Incontri intorno a mosaici e mosaicisti, a cura di Paolo Racagni.
13 novembre 2025, ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery, viale Giorgio Pallavicini 22, Ravenna.
Il prossimo 13 novembre alle 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery in viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna è programmato il terzo incontro del ciclo di conversazioni sui temi del mosaico, delle sue vicende storiche, artistiche, tecniche e dei suoi protagonisti “CI VEDIAMO ALLA PALLAVICINI 22. Incontri intorno a mosaici e mosaicisti”, a cura di Paolo Racagni.
Ospite della serata sarà Cetty Muscolino, storico dell’arte e del restauro da Firenze a Matera a Ravenna (Ferrara, Forlì, Rimini, Cesena) dove ha lavorato per oltre trent’anni per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
E’ molto grata ai suoi maestri che con generosità e ampiezza culturale hanno gettato le basi della sua professionalità: Ugo Procacci che a Firenze l’ha iniziata allo studio delle tecniche artistiche e alle problematiche del restauro; Michele D’Elia, suo primo Soprintendente a Matera dove, all’indomani del terremoto, l’ha guidata con intelligenza e lungimiranza negli interventi di restauro.
Il suo costante impegno nell’attività didattica museale ha antiche origini, con Maria Fossi Todorow, direttrice della Sezione Didattica di Firenze.
Il suo interesse per l’iconologia, scaturito dalla sua prima formazione in filosofia, l’ha portata a tradurre i principali temi esistenziali in conferenze, tenute in special modo all’estero, per non contraddire l’adagio che recita “nemo propheta in patria”. E’stata Direttrice del Museo Nazionale di Ravenna, della Scuola per il Restauro del Mosaico della Soprintendenza, e Responsabile dei Servizi Educativi.
Dei molteplici lavori da lei seguiti basti ricordare gli affreschi trecenteschi a Pomposa e Rimini, il Tempio Malatestiano di Rimini. Dagli anni Novanta ha diretto tutti i cantieri di restauro dei mosaici parietali di Ravenna.
Il ciclo di conversazioni è inserito nel calendario della IX edizione BIENNALE DI MOSAICO CONTEMPORANEO che vive il mosaico come ponte fra passato e presente, nella città italiana che ha reso celebre nei secoli questa tecnica artistica e continua ancora oggi a darle lustro riconfermandone l’attualità.
Gli incontri si terranno presso lo spazio espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery in viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna dal 2 ottobre 2025 al 15 gennaio 2026 nelle giornate di giovedì alle ore 18:30, secondo calendario. L’ingresso è libero, fino alla capienza della sala.
Promosso e organizzato in compartecipazione fra Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura, MAR Museo d’Arte della Città di Ravenna , CARP Associazione di Promozione Sociale, Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery in collaborazione con Archivio Collezione Ghigi-Pagnani, Felsina Factory, il ciclo di incontri si avvale del patrocinio di Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna, Accademia di Belle Arti di Ravenna, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale. Media Partner: RavennaEventi.net, PortoRavennaNews.com.
Redazione Diogene
lunedì 3 novembre 2025