Diogene Annunci Economici

incontri: articoli e news

Notizie su: incontri

Domenica 2 novembre alle ore 15:30, alla Biblioteca Comunale Aurelio Saffi nella nuova sede di Palazzo Romagnoli in via Albicini 12, si svolgerà l’incontro per genitori e bambini con la psicologa Guendalina Baraghini, autrice del libro “San Pellegrino Laziosi, l'amico dei malati”

31 ottobre 2025

L'incontro dedicato la poeta Marino Monti ha suscitato emozioni e interesse. Di sicuro è stato un appuntamento che ha fornito elementi per individuare nuove strade per valorizzare il dialetto romagnolo.

27 ottobre 2025

In un periodo storico così turbolento e conflittuale come quello che stiamo vivendo, dolce suona la parola pace e amicizia.Sono questi i fondamentali valori che hanno mosso il Comune di Ardara a stringere un "Patto di Amicizia" con i Comuni di Fiorano Modenese e Maranello. La sottoscrizione formale fra i tre sindaci avverrà sabato 18 ottobre presso la Casa Comunale di Ardara.

16 ottobre 2025

Sabato 18 ottobre 2025, con ritrovo e partenza alle ore 10.00 da piazza Saffi (davanti al Palazzo Comunale), Antonella Greggi, Mirtide Gavelli, Luigi Ascanio, Enrico Bertoni, Mario Proli e Gabriele Zelli condurranno una camminata nel cuore della Forlì risorgimentale.
L'appuntamento è promosso in occasione del 206° anniversario della nascita di Aurelio Saffi (13/10/1819) e del 198° di Giorgina Craufurd (11/10/1827).

 

16 ottobre 2025

Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Don Bosco, via Ridolfi 29, Forlì, si svolgeranno le premiazioni della terza edizione del Concorso letterario di poesia in dialetto romagnolo "Marino Monti". Durante il corso della cerimonia, che è promossa dal Centro di Cultura Romagnola "E' Racoz" e sarà coordinata da Gabriele Zelli, il Trio Iftode eseguirà brani musicali della tradizione popolare romagnola. 
Ingresso libero. Per informazioni: Gabriele Zelli: 3493737026.

 

16 ottobre 2025

E’ ripartito alla Fabbrica delle Candele di Forlì (viale Salinatore 30) il ciclo “Autori in Fabbrica”, rassegna letteraria ideata e promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, inserita nel cartellone di Fabbrica Autunno 2025.
Il progetto mette in dialogo giovani scrittori e autori capaci di parlare alle nuove generazioni, affrontando temi, linguaggi e visioni del nostro tempo.
A condurre gli incontri sarà Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele, che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle opere e delle storie dei protagonisti.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero fino a esaurimento posti.
Info: infoupg@comune.forli.fc.it – tel. 0543 712833 / 712112

Il programma è suscettibile di possibili modifiche e sarà consultabile online sui siti istituzionali del Comune di Forlì e sulle pagine Facebook e Instagram della Fabbrica delle Candele.

15 ottobre 2025

Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20.45, presso la sede dell'Auser di Forlimpopoli, via Ho Chi Min 28 (di fianco al supermercato CONAD), si terrà una serata dal titolo "In Rumagna us dgeva... (In Romagna si diceva...), ideata e condotta da Radames Garoia e Nivalda Raffoni.

14 ottobre 2025

Martedì 21 ottobre 2025, dalle ore 21:00 alle 22:30, presso la Sala Manoni 2.0 in Corso Giuseppe Garibaldi 55\a, Forlì, si terrà un incontro dedicato a un tema fondamentale per la salute nostra e dei nostri cari.
 

13 ottobre 2025

Domenica 12 Ottobre 2025, alle ore 16.00, nel Salone di Palazzo Morattini (e’ Palaz ‘d Panocia), Via Armelino 33, Pievequinta di Forlì, organizzato dall’Associazione Culturale e Ricreativa “Amici della Pieve ODV”, sarà in programma un incontro dal titolo "E' nostar dialet" (Il nostro dialetto) in ricordo di Mario Vespignani, Ruffillo Budellacci ed Arrigo Casamurata.

9 ottobre 2025

Domenica 21 settembre "Int la ca' ad Tamer", in via Arbano n. 1/5, Villa Rotta, Forlì, in un'atmosfera bucolica tra orti e campi, ultimo appuntamento del 2025 con la "Merenda d'artista", sesta edizione. Nel pomeriggio, con inizio alle ore 17,00, si svolgerà l'evento intitolato "Oltre i confini", perché saranno letti racconti ambientati in città all'estero: "Confini" di Meris Pedrizzi, "Io sono Sasha" di Isa Melli e "Forlì-Malta, solo andata" di Katuscia Beoni, con storie ambientate rispettivamente a Marcote (Svizzera), a Drammen (Norvegia) e a Zurrieq (Malta).

 

19 settembre 2025

È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PROTEGGERE IL NOSTRO ORGANISMO E FARE SCELTE ALIMENTARI MIRATE, NON PERDETE QUESTI IMPORTANTI INCONTRI RIVOLTI AL BENESSERE PERSONALE

Martedì 9 settembre alle ore 21.00 (con accoglienza a partire dalle 20.45), presso Manoni 2.0 in Corso G. Garibaldi 55/a a Forlì, si terrà l’incontro dal titolo "Autodifesa Alimentare: Alimenti ed Elementi potenzianti o depotenzianti per la Salute ed il Benessere. Come e cosa scegliere per uno stato di salute ottimale."

8 settembre 2025

Sarà un incontro importante quello in programma martedì 2 settembre 2025, alle ore 20.45, nell'anfiteatro di via Dragoni, quando il giornalista e scrittore Salvatore Giannella parlerà del poeta e sceneggiatore Tonino Guerra (1920-2012) e degli incontri fra i due. Una frequentazione e un'amicizia che presto diventerà il contenuto di un libro che Salvatore Giannella, già direttore del settimanale Europeo, del mensile Airone e fondatore dell’Editoriale Delfi, sta elaborando.

1 settembre 2025
Mostra altri