Diogene Annunci Economici

incontri: articoli e news

Notizie su: incontri

Alla Scuola Secondaria di Primo Grado Marco Palmezzano di Forlì si è svolta la prima festa dei diplomi per le alunne e gli alunni che hanno concluso il percorso delle medie nell'anno scolastico 2022-23. Altissima l'affluenza degli ex studenti, felici ed emozionati di varcare di nuovo la soglia di quella scuola che per tre anni li ha formarti.

23 novembre 2023

Lunedì 6 novembre 2023, alle ore 20.45, presso la Sala Assemblee della Casa del Lavoratore, via Cerchia 98, Bussecchio (Forlì), si svolgerà un incontro dal titolo "L'occupazione tedesca di Forlì - 1943 - 1944" con interventi di Giorgio Barlotti, presidente del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Casa del Lavoratore, di Mario Proli, storico, e di Gabriele Zelli, cultore di storia locale.

 

6 novembre 2023

Il collezionista forlivese Paolo Agliocchi esporrà cimeli del Secondo conflitto mondiale in occasione dell'incontro in programma lunedì 6 novembre 2023, alle ore 20.45, presso la Sala Assemblee della Casa del Lavoratore di Bussecchio, via Cerchia 98, durante il quale Mario Proli e Gabriele Zelli ricorderanno di quando nel 1943 e 1944 l'esercito tedesco occupava la città Forlì.

 

6 novembre 2023

Mercoledì 8 novembre 2023, alle ore 20.30, presso il centro sociale di Pisignano-Cannuzzo (Cervia), in via Zavattina, 6d, saranno ospiti della serata con l'autore: Carolina Raspanti con il libro "Il viaggio di Dafne" e Paola Bezzi con il volume "Casemurate – memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e la via del sale". Verrà presentato inoltre da Gabriele Zelli la raccolta di poesie e zirudële del forlivese Mario Vespignani "U n'e mai temp par muri'!".
Ingresso libero.

 

6 novembre 2023

Il programma autunnale della seconda edizione di "Archeologia in dialogo" costituirà l’occasione per tracciare un primo bilancio del progetto nato con l’obiettivo di mantenere vivo l’interesse per l’archeologia nel territorio forlivese e di richiamare l’attenzione sul Museo civico archeologico “Antonio Santarelli”, chiuso dal 1996.  

 

17 ottobre 2023

Venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 20.45, nel Teatro parrocchiale di San Martino in Strada, piazzale della Pieve 1, Forlì, il locale Circolo ACLI organizzerà una serata dedicata a Aldo Spallicci (1886-1973), studioso delle tradizioni romagnole, poeta, medico, politico. 

 

17 ottobre 2023

Da sabato 14 ottobre al 4 novembre 2023, l'Associazione Culturale “San Mercuriale” proporrà il ciclo in cinque conversazioni “Ascoltare il battito della Terra”. Due le sezioni che compongono il percorso: “Custodire il pianeta”e “Salvare il Futuro”.
 

11 ottobre 2023

Giovedì 5 ottobre, alle ore 21.15, presso la sede del Foto Cine Club Forlì, corso Garibaldi 280, Forlì, Loris Ferrini presenterà "Il cosmo in giardino"; serata dedicata all'astrofotografia.

 

4 ottobre 2023

Venerdì 22 settembre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 16.00 dall' ingresso principale dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, via Carlo Forlanini 34, Forlì, si svolgerà una visita guidata al grande parco e ai padiglioni storici del nosocomio terminati di costruire nel 1939 come reparti per la cura della tubercolosi.
 

19 settembre 2023

Sabato 16 settembre 2023, alle ore 16.00, presso la chiesa di San Giovanni Battista di Casemurate, via Serachieda 3 (diocesi di Ravenna ma territorio del Comune di Forlì), sarà presentato dall’autrice Paola Bezzi il volume “Casemurate, Memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e la via del sale”, sostenuto dall' Associazione Amici della Pieve e valorizzato dall’elegante impaginazione curata dalla Tipografia Valbonesi. Presenteranno l'incontro Mauro Mariani e Gabriele Zelli, che hanno elaborato un’approfondita prefazione al libro.
 

14 settembre 2023

Martedì 12 settembre 2023, alle ore 20.30, presso l'anfiteatro del parco di via Dragoni, Forlì, verrà presentato il libro "Amarcord dalla A alla Z" di Gianfranco Miro Gori e Davide Bagnaresi, Sabinae Edizioni. Dialogherà con gli autori Gabriele Zelli. Ingresso libero.


 

11 settembre 2023

La regina del romance italiano incontra i lettori della città.

L’autrice bestseller da oltre 1 milione e mezzo di copie torna con una nuova storia romantica dal titolo sognante. Venerdì 8 settembre alle ore 16:30 l’autrice sarà alla libreria Ubik di Forlì nel Centro Commerciale “Punta di Ferro” per firmare le copie del suo nuovo libro edito da Newton Compton, Una ragazza d’altri tempi.

 

7 settembre 2023
Mostra altri