Gruppo Hera e Bologna Jazz Festival, torna a Bologna l’Autobus del Jazz con le opere dell’illustratrice Sarah Mazzetti.
La multiutility sarà partner speciale del concerto di Dee Dee Bridgewater, il 4 novembre al Teatro Auditorium Manzoni
Il Bologna Jazz Festival torna a percorrere le strade della città: dal 7 ottobre la musica jazz viaggia a bordo di un autobus di linea “vestito” per l’occasione con illustrazioni speciali.
La sinergia tra Gruppo Hera, Bologna Jazz Festival, Associazione Hamelin e Tper, ha reso infatti ancora una volta possibile l’esperienza degli Autobus del Jazz, che prosegue dal 2010.
La livrea che contraddistingue l’Autobus del Jazz è composta da opere originali realizzate dall’illustratrice Sarah Mazzetti. Si tratta di un progetto visivo creato appositamente per il BJF, con illustrazioni che conferiscono un tocco unico ai manifesti, alle locandine, al sito e a tutti i materiali del festival. Le opere di Mazzetti, oltre che sull’Autobus del Jazz, sono esposte anche nelle bacheche storiche di CHEAP on Board, il festival dedicato alla street poster art.
Il Gruppo Hera, main partner del Bologna Jazz Festival, quest’anno sarà anche partner speciale della serata del 4 novembre al Teatro Auditorium Manzoni, quando sul palco salirà la cantante Dee Dee Bridgewater. Una grande diva che porterà a Bologna il suo progetto “We Exist!” con un quartetto tutto femminile dal cast internazionale, una formazione assemblata per lanciare un grido di battaglia e riscoprire brani di protesta.
“Il Bologna Jazz Festival è un appuntamento fisso per la città di Bologna e anche per il Gruppo Hera, che sostiene da molti anni questa manifestazione con convinzione e orgoglio”, afferma Giuseppe Gagliano, Direttore Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Hera. “Crediamo infatti che il nostro obiettivo di concorrere allo sviluppo dei territori che serviamo vada perseguito offrendo servizi di qualità e anche promuovendo e difendendo un’offerta culturale di alto livello, imprescindibile per la crescita e il benessere delle comunità di cui facciamo parte. Siamo particolarmente lieti di legare il nostro nome a uno degli eventi più attesi dell’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, il concerto di Dee Dee Bridgewater, protagonista poliedrica e raffinata e leggenda della musica jazz. Anche quest’anno, inoltre, abbiamo voluto dare a tutti i cittadini la possibilità di viaggiare sull’Autobus del Jazz lungo i loro tragitti quotidiani, perché crediamo che sia importante costruire opportunità per avvicinare a questa musica il pubblico più ampio possibile”.
Il Bologna Jazz Festival è organizzato dalla Fondazione Bologna in Musica ETS con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna – Settore Cultura e Creatività nell'ambito di Bologna Città della Musica UNESCO, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Carisbo, Gruppo Unipol, Coop Alleanza 3.0, Emilsider, TPER, Città Metropolitana di Bologna, del main partner Gruppo Hera e con il sostegno del Ministero della Cultura. Il BJF fa parte di Jazz Italian Platform.
Redazione Diogene
martedì 14 ottobre 2025