Diogene Annunci Economici

bologna: articoli e news

Notizie su: bologna

Il 2 agosto 1980 è da annoverare fra le date più nefaste per il nostro Paese dal dopoguerra in poi. In quel giorno elementi dell'organizzazione terroristica neofascista Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR) si resero colpevoli di una delle stragi più efferate che l'Italia ricordi. Alle 10.25 fecero esplodere un ordigno nella sala d'attesa di seconda classe della stazione ferroviaria di Bologna causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200. L'attentato, il più grave atto terroristico nella storia della Repubblica Italiana, sconvolse l'Italia e segnò profondamente la memoria collettiva. Tanto che tutti coloro che erano in età adulta ricordano perfettamente cosa stavano facendo in quel giorno nel momento in cui appresero dell'agghiacciante notizia dalla radio o dalla televisione. 

30 luglio 2025

Le donne e il vino sono le due cose che rendono la vita meravigliosa e affascinante” (Paul Gauguin)

Dopo il grande successo delle edizioni torinesi, arriva per la prima volta a Bologna il format “Le Donne e il Vino”, l’opportunità unica di degustare vini prodotti esclusivamente da donne, per celebrare il crescente ruolo femminile nell’industria vinicola e allo stesso tempo offrire un assaggio delle eccellenze italiane, in compagnia delle migliori etichette nazionali.

25 marzo 2025

Grazie all'interesse suscitato dalla mostra “Con i piedi nel fango. Racconto ai margini della cronaca”, esposta in occasione dell'anniversario dell'alluvione del 2023, la mostra sbarca a Bologna presso l' Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. Consapevoli dell'importanza dell'argomento ancora oggi attuale, le immagini sono ospitate nella prestigiosa sede di viale Aldo Moro. Verranno esposte le fotografie che Cristiano Frasca ha realizzato a Forlì e dintorni nel corso dei giorni dell'alluvione in un percorso che aiuterà anche chi non ha vissuto direttamente il dramma dell'alluvione a rivivere quei momenti. 

22 luglio 2024

Bologna, Sala Bossi del Conservatorio “G. B. Martini”, ore 15:30 incontro-intervista in forma di blindfold test con

Samara Joy, Condotto da Ashley Kahn (DownBeat)

Ingresso gratuito riservato agli studenti del Conservatorio e del Liceo Musicale “L. Dalla”

Bologna, Unipol Auditorium, ore 21:15

SAMARA JOY QUARTET, Samara Joy, voce; Luther Allison, pianoforte; Michael Migliore, contrabbasso; Evan Sherman, batteria. In collaborazione con Gruppo Unipol

 

13 novembre 2023

Sarà il turbine sonoro creato da Hiromi a inaugurare i grandi appuntamenti in teatro del Bologna Jazz Festival. La pianista giapponese si esibirà martedì 7 novembre al Teatro Arena del Sole (ore 21:15). Presenterà il suo nuovo progetto elettroacustico “Sonicwonder” assieme ad Adam O’Farrill (tromba), Hadrien Feraud (basso elettrico) e Gene Coye (batteria). Il concerto è realizzato in collaborazione con il Gruppo Hera.

2 novembre 2023

Il Bologna Jazz Festival per tutto il mese di novembre mette la dinamo ai jazz club cittadini. Domenica 5 novembre i riflettori saranno puntati sul palcoscenico del Camera Jazz & Music Club, dove alle ore 21:30 si esibirà Bill Carrothers in un solo di pianoforte. In concomitanza col concerto, prende il via anche un workshop di musica d’insieme e armonia jazz tenuto dal pianista statuniten­se dal 5 al 9 novembre sempre al Camera. Rivolto agli studenti del Conservatorio “G. B. Martini” e del Liceo Musicale “L. Dalla" di Bologna, il workshop fa parte del Progetto Didattico “Massimo Mutti”, realizzato grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

30 ottobre 2023