Bologna Jazz Festival, Vittorio Solimene Quartet.
Concerto di giovedì 6 novembre, a Bologna, Sghetto Club, ore 23.
Continuano i concerti after hours del Bologna Jazz Festival allo Sghetto Club, sul cui palcoscenico giovedì 6 novembre (alle ore 23) salirà il quartetto del pianista Vittorio Solimene. Con lui si esibiranno Lorenzo Simoni al sax alto, Alessandro Bintzios al contrabbasso e Michele Santoleri alla batteria: la new wave del jazz italiano.
Narrare usando i suoni anziché le parole: questo è il modo di fare musica del quartetto del pianista Vittorio Solimene (Napoli, 1998). Le composizioni, infatti, si sviluppano a partire da un titolo o un’idea concettuale ed emotiva, mai da uno spunto prettamente tecnico-musicale. Solimene ha dato forma a questa band nel 2023, coinvolgendo musicisti che non avessero mai collaborato prima tra di loro, per poter dare vita a un’esperienza nuova. Troviamo così riuniti alcuni dei più interessanti giovani talenti emergenti del panorama nazionale, legati da una forte passione per il jazz contemporaneo e la ricerca musicale. Il repertorio del quartetto alterna composizioni originali a rivisitazioni di standard jazz, sempre affrontate con un approccio personale e innovativo, in cui la spontaneità dell’improvvisazione si integra perfettamente con l’equilibrio strutturale dei brani.
Oltre che con le varie formazioni di cui è leader o co-leader, Solimene si è esibito assieme a Kurt Elling, Gegè Telesforo, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Max lonata, Wayne Escoffery, Roberto Gatto, Dario Deidda, Fabio Zeppetella, Maurizio Giammarco, Jerome Sabbagh…
Il Bologna Jazz Festival è organizzato dalla Fondazione Bologna in Musica ETS con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna – Settore Cultura e Creatività nell'ambito di Bologna Città della Musica UNESCO, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Carisbo, Unipol, Coop Alleanza 3.0, Emilsider, TPER, Città Metropolitana di Bologna, del main partner Gruppo Hera e con il sostegno del Ministero della Cultura. Il BJF fa parte di Jazz Italian Platform.
Informazioni:
Fondazione Bologna in Musica ETS
tel.: 342 0441913
email: info@bolognajazzfestival.com
www.bolognajazzfestival.com
Presidente e Direttore artistico: Francesco Bettini
Ufficio Stampa: Daniele Cecchini
cell. 348 2350217
email: dancecchini@hotmail.com
Biglietti:
Contributo all'ingresso 10 euro
Ridotto Bologna Jazz Card, under 26, Studenti Conservatorio e Liceo Musicale di Bologna: 5 euro
È necessaria l'adesione ad ARCI, ArciGay o UISP per partecipare alle attività di Sghetto Club APS
Redazione Diogene
venerdì 31 ottobre 2025