Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

THE Dee Dee Bridgewater Quartet “We Exist!”.

Concerto di martedì 4 novembre a Bologna, Teatro Auditorium Manzoni, ore 21:15.

THE Dee Dee Bridgewater Quartet “We Exist!”.

È la grande star dell’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival: la jazz diva Dee Dee Bridgewater si esibirà martedì 4 novembre alle ore 21:15 al Teatro Auditorium Manzoni.

La cantante eseguirà il suo intenso spettacolo “We Exist!”, con un quartetto tutto femminile completato dalla pianista Carmen Staaf, la contrabbassista Rosa Brunello e la batterista Julie Saury.

Gruppo Hera è partner speciale dell’evento.

Una grande diva non fa mai le cose per caso. L’attuale touring band di Dee Dee Bridgewater è un quartetto tutto femminile dal cast internazionale (con la pianista statunitense Carmen Staaf, la bassista italiana Rosa Brunello e la batterista francese Julie Saury), una formazione assemblata per lanciare un grido di battaglia: “We Exist!”. Nel progetto confluiscono brani di protesta come “Mississippi Goddam”, “Trying Times”, “The Danger Zone”… Arte e attivismo si materializzano, in un’ottica totalmente femminile, nella poliedrica, raffinata e potente vocalità di una leggenda della musica jazz.

Oggi unanimemente riconosciuta come una delle migliori jazz singers in attività, Dee Dee Bridgewater ha avuto una carriera in parte ‘turbolenta’, specialmente per quanto riguarda la sua affermazione sulla scena statunitense. Nata Denise Eileen Garrett nel 1950, ha preso poi il cognome del noto trombettista Cecil Bridgewater, col quale fu sposata all’inizio degli anni Settanta. A quel periodo risalgono anche le sue prime prove nella ‘serie A’ del jazz americano (con l’orchestra di Thad Jones e Mel Lewis, Dexter Gordon, Dizzy Gillespie, Max Roach, Sonny Rollins).

Ma la completa maturazione artistica di Dee Dee avviene nel corso degli anni Ottanta, dopo il suo trasferimento in maniera stabile in Francia. Oltre a raffinare le sue interpretazioni jazzistiche, flirta con la musica commerciale, riuscendo così a creare un forte legame col pubblico, mai venuto meno da allora. In Italia, in particolare, ‘sfonda’ grazie al duetto con Ray Charles al festival di Sanremo del 1989 e ad altre apparizioni sempre a Sanremo nei due anni successivi.

Sono poche e sporadiche le prove discografiche di Dee Dee sino alla fine degli anni Ottanta, ma le cose cambiarono improvvisamente a partire dagli anni Novanta, quando la cantante ottenne un contratto con la Verve e iniziò a pubblicare una lunga serie di dischi memorabili. Negli ultimi due decenni le sue prove discografiche si sono diradate, ma ogni volta arrivano coi crismi del grande evento: progetti curatissimi destinati ad avere lunga vita nelle tournée internazionali, dalle chansons francesi di J'ai deux amours (2005) alla musica del Mali di Red Earth (2007), dal confronto col repertorio di Billie Holiday (Eleanora Fagan, 2010) ai gesti d’amore verso New Orleans e Memphis di Dee Dee’s Feathers (2015) e Memphis... Yes, I’m Ready (2017). Dopo tutto ciò, Dee Dee si è stabilita nuovamente negli Stati Uniti, questa volta da grande diva del canto jazzistico.

Il Bologna Jazz Festival è organizzato dalla Fondazione Bologna in Musica ETS con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna – Settore Cultura e Creatività nell'ambito di Bologna Città della Musica UNESCO, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Carisbo, Unipol, Coop Alleanza 3.0, Emilsider, TPER, Città Metropolitana di Bologna, del main partner Gruppo Hera e con il sostegno del Ministero della Cultura. Il BJF fa parte di Jazz Italian Platform.

Informazioni:

Fondazione Bologna in Musica ETS

tel.: 342 0441913

email: info@bolognajazzfestival.com

www.bolognajazzfestival.com

Presidente e Direttore artistico: Francesco Bettini

Ufficio Stampa: Daniele Cecchini

cell. 348 2350217

email: dancecchini@hotmail.com

Biglietti:

Dee Dee Bridgewater “We Exist!”

tutti i settori 48 euro

I biglietti sono soggetti a diritto di prevendita

Riduzioni*:

Riduzione del 20% riservata a: possessori Bologna Jazz Card; giovani under 26

(i possessori BJC possono prenotare via mail ad amicibolognajazzfestival@gmail.com)

Riduzione del 10% riservata a:

-soci COOP, soci Touring Club, abbonati annuali TPER, possessori della Card Cultura

Studenti del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e del Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna: prezzo speciale 10 euro (previa prenotazione presso i loro referenti e con acquisto la sera stessa presso il teatro)

I biglietti soggetti a riduzione sono acquistabili solo il giorno dell’evento presso la biglietteria del luogo dell’evento.

*Le scontistiche non sono cumulabili

Prevendite:

- sul sito www.vivaticket.it e su tutto il circuito VivaTicket

- presso la biglietteria di Teatro Celebrazioni

 


Redazione Diogene

giovedì 30 ottobre 2025

ARGOMENTI:     bologna jazz musica