Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

PROGETTO DIDATTICO E DIVULGATIVO Jazz Society.

Concerto di giovedì 30 ottobre Bologna, Camera Jazz & Music Club, ore 21:30.

PROGETTO DIDATTICO E DIVULGATIVO Jazz Society.

Il Progetto Didattico e Divulgativo “Jazz Society”, sostenuto dal Bando Jazz del Ministero della Cultura e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, è la punta di diamante della ricca proposta formativa che è parte fondamentale del Bologna Jazz Festival.

 

Il progetto, giunto alla tredicesima edizione, si articola in una moltitudine di direzioni, con la volontà di valorizzare i talenti del territorio e di formare nuovo pubblico, rivolgendosi in particolare ai giovani musicisti.

Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre la vocalist Maria Pia De Vito, una delle più apprezzate performer e didatte italiane, condurrà un workshop di musica d’insieme riservato agli studenti del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e del Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna.

Questo percorso formativo culminerà giovedì 30 ottobre in un saggio finale aperto al pubblico (l’ingresso è gratuito) con i combo del Conservatorio e del Liceo Musicale che si esibiranno al Camera Jazz & Music Club diretti dalla stessa De Vito e da Marco Ferri. In questa occasione verranno assegnate due borse di studio (dedicate a Massimo Mutti e Teo Ciavarella) per i corsi internazionali di perfezionamento estivi 2026 della Fondazione Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz e del Berklee College of Music a Umbria Jazz.

Il Progetto didattico e divulgativo “Jazz Society” è realizzato grazie al contributo di Ministero della Cultura e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in collaborazione con Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna, Associazione Istantanea, Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, Fondazione MAST, Jazz Club Ferrara, Sghetto Club e Binario69.

Il Bologna Jazz Festival è organizzato dalla Fondazione Bologna in Musica ETS con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna – Settore Cultura e Creatività nell'ambito di Bologna Città della Musica UNESCO, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Carisbo, Unipol, Coop Alleanza 3.0, Emilsider, TPER, Città Metropolitana di Bologna, del main partner Gruppo Hera e con il sostegno del Ministero della Cultura. Il BJF fa parte di Jazz Italian Platform.

Informazioni:

Fondazione Bologna in Musica ETS

tel.: 342 0441913

email: info@bolognajazzfestival.com

www.bolognajazzfestival.com


Redazione Diogene

venerdì 24 ottobre 2025

ARGOMENTI:     bologna jazz musica