Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Mary Halvorson Amaryllis Sextet, concerto di martedì 28 ottobre.

Bologna, Unipol Auditorium, ore 21:15

Mary Halvorson Amaryllis Sextet, concerto di martedì 28 ottobre.

Martedì 28 ottobre il Bologna Jazz Festival approda all’Unipol Auditorium, dove alle ore 21:15 si esibirà Mary Halvorson, chitarrista che sta catalizzando l’attenzione della comunità jazzistica internazionale.

Salirà sul palco col suo Amaryllis Sextet, del quale fanno parte Adam O’Farrill (tromba), Jacob Garchik (trombone), Patricia Brennan (vibrafono), Nick Dunston (basso) e Tomas Fujiwara (batteria).

Unipol è partner speciale dell’evento.

Nel campo della nuova musica improvvisata, ai confini tra avanguardia jazz e rock, nel giro di una quindicina d’anni Mary Halvorson è passata dallo status di artista di cui si parla con sempre maggiore attenzione a vera e propria icona della musica più libera da schemi. Tanto da vincere per tre anni consecutivi (2017, 2018 e 2019) e poi ancora nel 2023 e 2024 il referendum dei critici di DownBeat come miglior chitarrista.

Nata nell’area di Boston nel 1980, Mary Halvorson si è trasferita a New York nel 2002 e da quel momento ha iniziato a creare un’incredibile sequenza di collaborazioni che le hanno dato fama internazionale: Anthony Braxton, Tim Berne, Jason Moran, Bill Frisell, Marc Ribot, John Zorn…

Ma la Halvorson si è messa in luce anche come leader e compositrice il cui talento è già documentato in una lunga serie di produzioni discografiche, con formazioni nelle quali è stata affiancata da nomi del calibro di Jonathan Finlayson, Ches Smith, Ambrose Akinmusire, Michael Formanek… Dopo una lunga sequenza di incisioni per l’etichetta Firehouse 12, nel 2022 entra nella scuderia della Nonesuch, con la quale pubblica Amaryllis, in sestetto con Patricia Brennan, Nick Dunston, Thomas Fujiwara, Jacob Garchik e Adam O’Farrill. L’album si impone come miglior disco dell’anno nel referendum dei critici di DownBeat. Ritroviamo la stessa formazione su Cloudward (2024) e ora, con alcuni ospiti aggiunti, sul nuovo About Ghosts (2025).

Il Bologna Jazz Festival è organizzato dalla Fondazione Bologna in Musica ETS con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna – Settore Cultura e Creatività nell'ambito di Bologna Città della Musica UNESCO, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Carisbo, Unipol, Coop Alleanza 3.0, Emilsider, TPER, Città Metropolitana di Bologna, del main partner Gruppo Hera e con il sostegno del Ministero della Cultura. Il BJF fa parte di Jazz Italian Platform.

Informazioni:

Fondazione Bologna in Musica ETS

tel.: 342 0441913

email: info@bolognajazzfestival.com

www.bolognajazzfestival.com

Presidente e Direttore artistico: Francesco Bettini

Ufficio Stampa: Daniele Cecchini

cell. 348 2350217

email: dancecchini@hotmail.com

Biglietti:

Mary Halvorson Amaryllis Sextet

tutti i settori 30 euro

I biglietti sono soggetti a diritto di prevendita

Riduzioni*:

Riduzione del 20% riservata a: possessori Bologna Jazz Card; giovani under 26

(i possessori BJC possono prenotare via mail ad amicibolognajazzfestival@gmail.com)

Riduzione del 10% riservata a:

-soci COOP, soci Touring Club, abbonati annuali TPER, possessori della Card Cultura

Studenti del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e del Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna: prezzo speciale 10 euro (previa prenotazione presso i loro referenti e con acquisto la sera stessa presso il teatro)

I biglietti soggetti a riduzione sono acquistabili solo il giorno dell’evento presso la biglietteria del luogo dell’evento.

*Le scontistiche non sono cumulabili

Prevendite:

- sul sito www.vivaticket.it e su tutto il circuito VivaTicket

- presso la biglietteria di Teatro Celebrazioni


Redazione Diogene

mercoledì 22 ottobre 2025

ARGOMENTI:     bologna jazz musica