Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Concerto di mercoledì 29 ottobre di Maria Pia De Vito, core/coração.

A Bologna, Museo internazionale e biblioteca della musica, ore 18.

Concerto di mercoledì 29 ottobre di Maria Pia De Vito, core/coração.

Concerto pomeridiano mercoledì 29 ottobre per il Bologna Jazz Festival: alle ore 18 al Museo internazionale e biblioteca della musica si esibirà la cantante Maria Pia De Vito, che assieme a Roberto Taufic (chitarra) e Roberto Rossi (batteria e percussioni) proporrà “core/coração”, progetto che fonde le anime della musica brasiliana e partenopea.

Un lavoro di traduzione di canzoni brasiliane dal portoghese al dialetto napoletano svolto al fianco degli autori: questo è “core/coração”, progetto che giunge al secondo capitolo dopo il primo episodio discografico del 2017. Un album tra i più sentiti dalla cantante Maria Pia De Vito, nonché uno dei più chiaramente transculturali, la cui scintilla è stata accesa dall’incontro con il compositore e chitarrista brasiliano Guinga e il successivo incontro poetico con Chico Buarque. La lingua napoletana si dimostra formidabile strumento musicale, lirico e ritmico allo stesso tempo. In questa visione metamorfica, le danze campane incrociano quelle brasiliane, il samba la tammurriata.

Nata a Napoli nel 1960 ed emersa artisticamente nel corso degli anni Ottanta, la De Vito è arrivata al vertice del canto jazz italiano ed europeo. Pluripremiata al Top Jazz, è un’artista a tutto tondo: compositrice e arrangiatrice oltre che performer, la De Vito è un’instancabile esploratrice del linguaggio e degli stili musicali legati all’improvvisazione. I suoi interessi spaziano dal jazz alla musica più sperimentale, dalla tradizione classica alla canzone popolare partenopea: una voce e una personalità artistica decisamente libere e straordinariamente moderne. Tra le sue principali collaborazioni spiccano quelle con John Taylor, Ralph Towner, Ivan Lins, Guinga, Huw Warren, Enrico Rava, Flavio Boltro, Enrico Pieranunzi, Jim Black, Norma Winstone, ma si è esibita anche con Joe Zawinul, Michael Brecker, Peter Erskine, Miroslav Vitous, Uri Caine, Monica Salmaso, Maria João.

Il Bologna Jazz Festival è organizzato dalla Fondazione Bologna in Musica ETS con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna – Settore Cultura e Creatività nell'ambito di Bologna Città della Musica UNESCO, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Carisbo, Unipol, Coop Alleanza 3.0, Emilsider, TPER, Città Metropolitana di Bologna, del main partner Gruppo Hera e con il sostegno del Ministero della Cultura. Il BJF fa parte di Jazz Italian Platform.

Informazioni:

Fondazione Bologna in Musica ETS

tel.: 342 0441913

email: info@bolognajazzfestival.com

www.bolognajazzfestival.com

Presidente e Direttore artistico: Francesco Bettini

Ufficio Stampa: Daniele Cecchini

cell. 348 2350217

email: dancecchini@hotmail.com

Biglietti:

Maria Pia De Vito “core/coração”

intero 6 euro

ridotto 5 euro (Card Cultura, under 18, studenti)

I biglietti sono soggetti a diritto di prevendita.

Prevendite:

https://ticket.midaticket.it/museodellamusica-novecento/Events

Foto di Paolo Soriani

 

 


Redazione Diogene

giovedì 23 ottobre 2025

ARGOMENTI:     bologna jazz musica