A Forlì torna il mese della prevenzione maschile, Movèmbar.
A novembre il baffo dona.
Eventi e iniziative dedicate alla salute mentale, relazionale e fisica dell’uomo, alla
prevenzione oncologica maschile e alla raccolta fondi in favore dello IOR.
Forlì, ottobre 2025 – Anche quest’anno Forlì si fa crescere i baffi per una buona causa: torna Movèmbar – A novembre il baffo ; dona, il mese dedicato alla salute maschile in tutte le sue dimensioni. Un'iniziativa che unisce prevenzione, cultura e solidarietà, con eventi, incontri e la raccolta fondi a favore dell'Istituto Oncologico Romagnolo (IOR).
Il progetto nasce dall’idea e dall’impegno dei CCCB – CiCCioni con la Barba, una squadra di calcio a 7 locale che per il secondo anno porta in città il messaggio internazionale del Movember (Moustache + November), adattandolo con spirito romagnolo e attenzione al territorio. Un mese di appuntamenti, dialoghi e gesti concreti per diffondere la cultura della prevenzione maschile e sostenere la ricerca oncologica, senza tralasciare tematiche importanti come la coscienza di genere e la paternità anche grazie al supporto di Collettivo Monnalisa e Caracol Crescere Insieme.
Il primo appuntamento è in programma sabato 1° novembre alle 18:30 al Diagonal LoN Club (Viale Livio Salinatore, 101 – Forlì): “MOVè FAT ÒMAN – La salute dell’uomo tra tragedia e commedia”. Tra filosofia, risate e musica il Movèmbar si apre con un evento corale sul tema della salute e della mascolinità contemporanea con Andrea Panzavolta, giornalista e saggista, in dialogo con Alberto Donati; di Agenda Filosofica, Alessandro Ciacci, comico e autore, e DJ Bastarda. Ma questo è solo il primo di una decina di eventi che si snoderanno per tutto novembre lungo le direttrici del progetto legato alla prevenzione maschile.
Per tutto il mese sarà inoltre possibile contribuire alla raccolta fondi a favore dello IOR anche a(raverso una rete di partner commerciali:
• Presso una ventina di farmacie dei circuiti Federfarma e Forlifarma sarà possibile effe(uare il test gratuito del PSA (un indicatore che può essere utile per valutare la condizione della prostata) in data 19 novembre, ricevere informazioni utili e acquistare la bag MOVè.
• I dieci barbieri aderenti inviteranno tutti a “indossare” i baffi per la causa, tagliando le barbe dei clienti in cambio di una donazione interamente devoluta allo IOR.
• Più di venti esercenti locali devolveranno allo IOR un minimo del 10% del ricavato su prodotti dedicati all'iniziativa e segnalati in dettaglio in loco.
Tutte le informazioni, l’elenco dei punti aderenti e il calendario completo degli eventi sono disponibili su www.agendafilosofica.it/movembar e sulla pagina Instagram @movembar_romagnolo
L'iniziativa è promossa dai CCCB – CiCCioni con la Barba, con il supporto organizzativo di Agenda Filosofica e la collaborazione di Menabò Group e IN Magazine come partner della comunicazione. Con il patrocinio di Regione Emilia Romagna Comune di Forlì, Provincia di Forlì-Cesena, Federfarma, Forlifarma e IOR Con il sostegno di CNA, Confartigianato, CSI, IRST e UISP.
Con il contributo di For.Drill Gardini Cioccolato, Jingold, LAB84, Poderi dal Nespoli 1929, Scatolificio Forlivese – Alessandro Flamigni. Blubai, Siropack Italia – Bagioni, Alfiero, BiFOR Birra & Burger, Casamenti Assicurazioni ITAS, Fisiology Center, Flamigni, Gin Gorgoni, L’Amorosina, Magic Gel, Caseificio Mambelli, L’Angolo dell’Arredo, Ottica Montanari, Zondini Caffè.
Per info: movembar@gmail.com
Redazione Diogene
venerdì 31 ottobre 2025