Diogene Annunci Economici

salute: articoli e news

Notizie su: salute

Sempre più persone soffrono di allergie stagionali a piante, graminacee e pollini (da statistiche recenti risulta 1 italiano su 4). Come mai?  Certamente ognuno di noi ha una costituzione diversa, persone magre con temperamento bilioso, hanno una maggior probabilità di manifestazioni allergiche rispetto agli altri.

“E’ più importante sapere che tipo di persona ha una malattia piuttosto che non sapere che tipo di malattia ha una persona. “diceva Ippocrate

15 gennaio 2025

Eccoci qua arrivati a pochi giorni da Natale; c’è bisogno di colore, di green di verde per colorare le nostre tavole, e dare un po’ di clorofilla e ossigeno al nostro organismo in vista di cene e pranzi luculliani.  Ecco qua una ricetta semplice, veloce e sfiziosa che piacerà a tutti, grandi e piccini

13 dicembre 2024

Si sa che durante le feste di Natale si prendono chili in eccesso e ci si ammala. Perché?

Colpa forse del tanto stress accumulato dalla rincorsa ai regali oppure da una dose eccessiva di cibo, in particolar modo latticini, zuccheri e carboidrati in eccesso? Una cosa è certa, lo stress infiamma e chi ti stressa ti ingrassa!

5 dicembre 2024

Non può essere Natale in Romagna senza cappelletti in brodo. Ogni famiglia e ogni nonna sono i veri custodi dei sapori e riti della tradizione; la mia, la Nonna Rina li faceva sempre nella versione che io preferivo, con ricotta, parmigiano e mortadella.   

 

28 novembre 2024

Qualche giorno fa è stata la giornata internazionale contro il diabete: the“World’s diabete day “. Purtroppo, dati alla mano, in Italia ogni anno aumenta il trend di persone affette da diabete di tipo 2, dato da una cattiva alimentazione ed uno stile di vita non corretto. La sindrome metabolica è definita il “cluster” dei fattori di rischio cardiovascolare che si associano ad un maggior rischio del diabete mellito del tipo 2.

19 novembre 2024

Fatichi ad addormentarti o hai risvegli frequenti durante la notte. Rimugini pensieri su pensieri, problemi su problemi o hai la tiroide impazzita? Il tuo intestino come va? Domande che dovresti porti se il tuo asse intestino - cervello è così squilibrato. Certamente hai un’infiammazione silente nel tuo corpo a causa di ritmi circadiani squilibrati.

23 ottobre 2024

Sapevate che la Dieta Mediterranea dal 2010 è diventata Patrimonio dell’Unesco?  E che prevede in realtà almeno 5 porzioni di pesce azzurro a settimana? Ebbene Sì! La vera dieta Mediterranea, scoperta da Ancel Keys nel 1958 non è come noi la immaginiamo e come pensa qualcuno di vendercela a base di pasta, pane e pizza. 

4 ottobre 2024

In un mondo dove si cura la patogenesi, dobbiamo andare verso la Salutogenesi. Meglio vaccinare il pesce (patogenesi) seguendo la teoria dei germi o pulire la vasca del pesce e curare il Terreno (salutogenesi)? Il grande Louis Pasteur, in procinto di morire, esclamò pentito, “ i microbi non sono nulla, il terreno è tutto !”

20 settembre 2024

Arrivano i primi caldi afosi e estenuanti ed il problema si ripropone come ogni anno. Chili di troppo, gonfiore e cellulite, un problema che assilla molte donne. La fitoterapia può essere di grande aiuto e sostegno, andiamo a vedere quali sono le piante che possono aiutare in questa problematica. Partiamo da un insieme di piante che aiutano a drenare liquidi in eccesso e non solo, come la pilosella, la lepsedeza, l’ananas e la centella asiatica.

22 luglio 2024

Si comunica che Annalisa Calandrini in qualità di Naturopata sarà ospite della trasmissione UNO MATTINA in onda su Rai 1 il giorno mercoledì 24 luglio alle ore 9,30 del mattino. 

16 luglio 2024

L' influenza dei media, della Tv e della bilancia spesso ci fanno sentire sbagliate, grasse, con la cellulite e qualche kg di troppo. Basta!  È ora di imparare a fare pace con il nostro corpo e ad amarci per quelle che siamo. Parla una donna che alla tenera età di 20 anni pesava oltre 70 kg, che non si sentiva amata per quella che era, che era sempre a disagio in mezzo agli altri, che aveva un moroso a cui piacevano le "quasi" anoressiche e che si sentiva in colpa per un gelato con le fragole.

14 giugno 2024

Una cattiva digestione è spesso causata soprattutto da pasti troppo impegnativi e calorici. Quest'ultimi però non sono gli unici e soli colpevoli: ci sono infatti diversi errori che siamo soliti commettere quando ci mettiamo a tavola, a partire dalla posizione scorretta che spesso assumiamo. Stare composti, per esempio, è fondamentale per il nostro stomaco, in quanto mettersi ricurvi sul piatto comprime il diaframma che a sua volta, premendo sullo stomaco, compromette un po' tutto l'apparato digerente.

22 maggio 2024
Mostra altri