LO SPORT CHE TI FA BENE! COME AFFRONTARE L’ESTATE FACENDO ATTIVITA’ FISICA
CON LA GIUSTA INTEGRAZIONE ED I CONSIGLI DELLA NATUROPATA
Come la Naturopatia può aiutare lo sportivo?
La Naturopata intanto è una figura che, oltre a fare prevenzione attraverso sani stili di vita, va all’origine degli squilibri della persona e cerca di riportare in equilibrio Mente e Corpo attraverso diversi metodi, dall’alimentazione alla fitoterapia, a un lavoro di coaching mentale a diverse tecniche come la Riflessologia plantare, auricolare.
L’ IMPORTANZA DELLA RESPIRAZIONE
Come ripeto spesso - l’uomo nasce con un inspiro e muore con un espiro,
quindi il RESPIRO è fondamentale e ci aiuta molto a gestire momenti di stress, ansia, avere migliori performance fisiche e riuscire a gestire situazioni spiacevoli.
Il 99 % persone non respirano correttamente, questo comporta un’acidificazione tessuti senza considerare che cellule tumorali si sviluppano in ambiente acido privo di ossigeno.
Un esercizio che consiglio spesso è quello di inspirare col naso ed espirare con la bocca ma chiudendo una narice a inspiro, in questo modo riportiamo in equilibrio l’emisfero sinistro con quello destro (il simpatico con il parasimpatico, la parte razionale con quella emotiva).
UNA BUONA IDRATAZIONE
La corretta idratazione, in particolare per gli sportivi, è fondamentale.
Considerando lo sforzo che viene effettuato durante un allenamento, il rischio di disidratazione è alto, soprattutto a causa della dispersione di liquidi e sali minerali che avviene con la sudorazione.
CONSIGLIO infatti di:
• Bere frequentemente e in piccole quantità acqua a temperatura ambiente ( non troppo fredda per una questione di possibili blocchi gastrici) .
• Bere lentamente, se possibile meglio ACQUA ALCALINA con un ph superiore o uguale a 8.
Inoltre, potete preparavi da soli a casa una bevanda sportiva remineralizzante meglio di tante altre acquistate al supermercato:
- 1 litro di acqua alcalina Ph 8 + 1/2 limone spremuto + 1 cucchiaio di miele + 1 cucchiaino sale + 1 pizzico di cannella e zenzero.
POST SFORZO FISICO - la naturopata consiglia di integrare con:
una TISANA di ORTICA, ROSMARINO E CURCUMA
1 Ortica: pianta eccezionale, ricca di minerali e ferro che aiuta a reintegrare minerali e vitamine
2 Rosmarino: pianta aromatica che migliora circolazione oltre ad essere un ottimo tonico
3 Curcuma: una spezia eccezionale che riduce l’ infiammazione e il dolore articolare
RITMO SONNO VEGLIA
Il sonno è un bisogno umano fondamentale ed è essenziale per la salute fisica e mentale.
Non è importante solo "quanto" e "in che modo" si dorme, ma anche “quando"
quanto è importante dormire bene?
dormire dalle 6 alle 9 ore
dalle 22 alle 7 (perché dalle 23 alle 1 si ricaricano i reni- sede della vita - risiede il ns. Jing , energia ancestrale secondo la medicina trad. cinese)
Una mancanza cronica di sonno può portare ad ansia, depressione e irritabilità.
Il sonno influisce sulla relazione del corpo con l'ormone insulina e sull’ omeostasi glicemica.
Gli adulti che dormono poco corrono un rischio maggiore di diabete di tipo 2, perché aumenta la resistenza del corpo all’insulina.
Si ritiene che il sonno aiuti la memoria e il pensiero cognitivo.
Meno di cinque ore di sonno durante la notte sono correlate a comportamenti più rischiosi. Tuttavia, un sonno insufficiente è un fattore di rischio per eventi cardiovascolari indesiderati.
Il sonno è un elemento chiave del recupero atletico, e la produzione di ormoni della crescita GH da parte del corpo è massima durante il sonno.
Questi ormoni della crescita sono necessari per la riparazione dei tessuti e contribuiscono alla crescita muscolare. La maggior parte degli atleti ha bisogno di almeno otto ore di sonno ogni notte per rigenerarsi, migliorare le proprie prestazioni ed evitare distorsioni o infortuni.
Più fai attività fisica e meglio stai, non è un motto, ma una verità, e sai perché?
Perché si attivano dei recettori, Glut 4 che aiutano ad abbassare l’ormone dello stress e non solo, infatti migliorarano la resistenza insulinica aumentando l'assorbimento del glucosio nel muscolo scheletrico durante l'esercizio fisico, di conseguenza si abbassa l’infiammazione nel corpo e ti senti con molta più energia.
Muoviti che ti fa Bene!
Parola di Naturopata!
Segnati due date, 23 e 29 settembre dove faremo delle splendide camminate esperienziali nella settimana della Wellness week ed inizia a seguirmi sui social ! (Evento gratuito - Instagram : annalisacalandrininaturopata )
La Naturopata Annalisa Calandrini riceve previo app.to a Forlì ( cell. 333/7244927 )
Annalisa Calandrini
giovedì 24 luglio 2025