Racconti tu? Racconto anch’io!
La parola s’è desta tra storyteller e fulesta.
Pratiche per una “narrazione applicata” alla (ri)generazione delle comunità. Sabato 15 novembre a Forlì un pomeriggio di meraviglia imperdibile con Sergio Diotti, fulesta, e Centro Italiano Storytelling. Un laboratorio gratuito nell’ambito del progetto Regionale Insieme - contrastare le solitudini attraverso la qualità dello spazio, del tempo e delle relazioni.
Racconti tu? Racconto anch’io! Un laboratorio gratuito, iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento posti disponibili con Sergio Diotti narratore e fulesta in collaborazione con Stefania Ganzini e Flavio Milandri, narratori e formatori del Centro Italiano Storytelling, sabato 15 novembre 2025, dalle 15 alle 18, presso la nuova Sala Ludovico Marini – Centro di attività culturali, viale dell’Appennino 6, Forlì (FC). Il fulesta un raccontatore romagnolo di fole, cioè di favole della tradizione, oggi insieme al suo mondo magico (forse) non esiste più. Ma nell’epoca della post-verità sul lavoro e nella vita quotidiana noi ci scambiamo un sacco di storie. Cambiano i mezzi, i supporti, le tecnologie della comunicazione ma non l’esigenza dell’uomo di narrare, raccontare, comprendere.
(Ri)Generare comunità narranti. Le attività del pomeriggio esperienziale di ricerca applicata sono state finanziate con fondi della Regione Emilia-Romagna e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali infatti sono parte del progetto Regionale Insieme - contrastare le solitudini attraverso la qualità dello spazio, del tempo e delle relazioni. Un progetto di Fondazione Abitare, Auser Forlì, Can Dischi/Arci, Centro Italiano Storytelling, APR-Progetto Ruffilli ODV, Associazione Cardiologica Forlivese ODV [Bando 1748/23 R.E-R - annualità 2025-26].
Per informazioni www.centroitalianostorytelling.it, per prenotazioni info@centroitalianostorytelling.it o tel. 349 8784566.
Redazione Diogene
mercoledì 5 novembre 2025