Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Prossimi appuntamenti al Teatro Piccolo, Teatro d’Innovazione di Forlì.

Domenica 23 novembre in scena il Teatro dell’Argine con Miserella, e mercoledì 26 novembre Studio Doiz con Ombrelloni, Riviera Blues.

Prossimi appuntamenti al Teatro Piccolo, Teatro d’Innovazione di Forlì.

Il Teatro Piccolo – Teatro d’Innovazione di Forlì, per la Stagione dedicata al Contemporaneo, propone - in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne – un appuntamento, tra spettacolo e Cerchio di parola, espressamente dedicato a questo importante e sempre attuale tema.

Domenica 23 novembre alle ore 17 il Teatro dell’Argine presenterà Miserella, uno spettacolo scritto dalle interpreti Caterina Bartoletti, Micaela Casalboni (che ne è anche regista), Giulia Franzaresi e Ida Strizzi, con Nicola Bonazzi.

Miserella è un lavoro di teatro d’attrice sul tema del corpo che cambia, che invecchia, che decade, che si trasforma, in particolare il corpo femminile, ma non solo. In scena, quattro donne, quattro attrici, quattro corpi, diversi fra loro, che agiscono lo spazio e la voce alla ricerca di un nuovo patto con il proprio sé che cambia. Nel far questo, esplorano umori, atmosfere, situazioni, casi, memorie proprie e altrui, che si susseguono e si richiamano non secondo una trama lineare, bensì abitando piani diversi che si intrecciano, mescolando ironia e inquietudine, sarcasmo e sofferenza, sopraffazione e solidarietà, depressione e gioia ritrovata.

Al termine dello spettacolo sarà organizzato un Cerchio di parola sul tema del “corpo”, condotto dal Collettivo Monnalisa di Forlì. La partecipazione al Cerchio di parola è gratuita ma limitata ad un massimo di 25 partecipanti. È pertanto obbligatoria la prenotazione all’indirizzo email monnalisa.collettivo@outlook.com o al numero 349.3898904 (Lucia).

Annullato, invece, lo spettacolo Le solite stronze di e con Carlotta Vagnoli previsto per lunedì 24 novembre.

Mercoledì 26 novembre alle ore 21, Lorenzo Carpinelli e il musicista Giacomo Toschi saliranno poi sul palco con lo spettacolo Ombrelloni. Riviera Blues, co-prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri e Studio Doiz e scritto da Iacopo Gardelli. Presentato in “Prima Nazionale” all’edizione 2025 della vetrina Colpi di Scena – Sguardo nel Contemporaneo, Ombrelloni è un monologo brillante che tratteggia un affresco di un’Italia che non c’è più, un saggio sulla Romagna e sulla sua riviera in forma scanzonata e non superficiale. Per tre mesi all'anno gli stabilimenti balneari diventano grandi condomini costruiti sulla sabbia. Sotto gli ombrelloni si forma una comunità di inquilini temporanei. Ognuno ha la sua segreta ossessione: c'è chi è impegnato ad abbronzarsi, chi sogna di nuotare fino alla Croazia, chi osserva segretamente corpi seminudi. È la vita balneare: un microcosmo schizofrenico, intimo e allo stesso tempo esibizionista, che alterna stati di eccitazione febbrile a lunghe paralisi postprandiali.

Ma la spiaggia è una linea fragile. Turismo di massa, alluvioni, subsidenza, innalzamento del livello del mare minacciano l'esistenza di un ecosistema che, per troppo tempo, abbiamo dato per scontato.

Il Bagno Kursaal – fittizio stabilimento per famiglie che ha attraversato immutato gli ultimi trent'anni di storia italiana – diventa la lente d'ingrandimento per raccontare le illusioni e le ossessioni di un Paese, il nostro, che dà il suo meglio e il suo peggio in vacanza.

BIGLIETTI

Prevendite diurne presso la biglietteria del Teatro Diego Fabbri (Corso Diaz 38/1) dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18 (festivi esclusi).

Prenotazioni telefoniche (0543 26355) negli stessi giorni dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.

Biglietti online su Vivaticket.

Prezzi: 10 € (settore unico).

Diritto di prevendita sui biglietti acquistati o prenotati telefonicamente in prevendita: 1 €.

Sui biglietti acquistati online sarà applicata una maggiorazione da parte del fornitore del servizio (Vivaticket).

Nei giorni di spettacolo, la biglietteria del Teatro Piccolo aprirà un’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni.

Info: 0543 26355 – 0543 64300 – www.accademiaperduta.it

Foto fornite dalla Compagnia Teatrale.

 


Redazione Diogene

venerdì 14 novembre 2025

ARGOMENTI:     forlì teatro teatro piccolo