Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Giornata contro la violenza sulle donne, a Predappio due eventi per accendere la riflessione.

Martedì 25 novembre, conferenza alla Sala Europa, domenica 30, rappresentazione al Teatro Comunale.

Giornata contro la violenza sulle donne, a Predappio due eventi per accendere la riflessione.

Predappio (FC) – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Predappio promuove quest’anno due eventi che invitano alla riflessione sul tema. Il primo appuntamento in programma è la conferenza, tenuta da Lisa Emiliani, dal titolo “Il coraggio delle eroine: dalla ferita alla forza”, che si svolgerà martedì 25 novembre 2025, alle 20.30, in Sala Europa (via Marconi 17, Predappio).

La seconda iniziativa, che mira alla sensibilizzazione nei confronti del sentire delle donne vittime di violenza, è la rappresentazione teatrale “Frammenti”, a cura di Bolero Danzarte ASD, in scena domenica 30 novembre al Teatro Comunale di Predappio (ore 20.30).

Le figure delle super eroine, nate tra le pagine dei fumetti e sul grande schermo, raccontano qualcosa che va oltre le avventure straordinarie e i poteri sovrumani: dietro i loro costumi e le loro battaglie si nascondono simboli universali di resilienza, coraggio e rinascita. Proprio in virtù di questo, la conferenza “Il coraggio delle eroine: dalla ferita alla forza” si pone come obiettivo quello di esplorare come i racconti di Wonder Woman, Captain Marvel, Catwoman, Harley Quinn e molte altre possano diventare strumenti di riflessione sul percorso di quelle donne che affrontano la violenza, la paura e la fragilità, trasformandole in forza e consapevolezza. Attraverso un dialogo tra cultura pop, psicologia e impegno sociale, l’incontro invita a rileggere le storie delle eroine come metafore di emancipazione e rinascita, per celebrare il potere delle donne nella vita reale, quelle che ogni giorno combattono, resistono e rinascono.

L’incontro è ideato e tenuto da Lisa Emiliani, laureata in Conservazione dei Beni Culturali, educatrice museale, ricercatrice, formatrice e attuale Presidente della Fondazione Dozza Città d’Arte. L’evento, ad ingresso gratuito, è organizzato in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale ONLUS “Il Mosaico”.

Il secondo momento di riflessione passerà attraverso la rappresentazione teatrale “Frammenti” di Bolero Danzarte ASD, con Sonia Davis, per la regia di Patrizia De Palma. Lo spettacolo si propone di mettere in evidenza il sentire emotivo e fisico delle donne vittime di ogni forma di violenza, che diventano “frammenti” di chi erano. Il titolo, però, intende anche stimolare ciascuna persona ad essere un “frammento” positivo nel cambiamento necessario: “Raccogliamoli, uno ad uno, quei cocci di vita – scrive la regista Patrizia De Palma – che diventino mosaico per raccontare non solo il dolore, ma anche la vita, non solo la ferita, ma anche la forza. Anche tu, insieme a noi, sii frammento che rompe l’indifferenza. Perché ‘Frammenti’ non è ciò che resta. È ciò che ricomincia”. Al termine della rappresentazione, verrà lasciato spazio al pubblico per interventi, domande e un confronto aperto sulla tematica trattata.

L’ingresso alla rappresentazione è ad offerta libera. È possibile prenotare al cell. 347.1284761. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Predappio e della Commissione delle Pari Opportunità.


Redazione Diogene

lunedì 17 novembre 2025

ARGOMENTI:     eventi predappio