Presepi d’Incanto.
Meldola si Trasforma in un Presepio Diffuso per le Feste.
Meldola, 10 Novembre 2025 – La città di Meldola e la sua comunità si preparano a vivere un Natale indimenticabile attraverso il progetto "Presepi d’Incanto".
Ideata e curata dal regista e presepista Davide Santandrea, questa iniziativa, che unisce la collaborazione della città e della parrocchia, trasforma Meldola in un affascinante percorso itinerante di grandi presepi animati. Santandrea, ravennate di nascita ma meldolese d'adozione, ha concentrato la sua rinomata attività artistica proprio in questo territorio, portando avanti con dedizione la tradizione presepiale.
La rassegna "Presepi d'Incanto" offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella magia del Natale attraverso diversi allestimenti, ognuno con una propria storia e un'atmosfera unica, dislocati in varie località suggestive di Meldola e delle sue frazioni. I presepi, realizzati da Santandrea con il prezioso contributo di numerosi cittadini e della parrocchia, saranno visitabili a partire dall'8 dicembre 2025 e fino al 1° febbraio 2026.
Di seguito, le tappe del percorso:
• MELDOLA - Chiesa-Convento di San Francesco (Via Giordano Bruno 25):
◦ "Il Presepio di San Francesco": Il cuore pulsante della rassegna è il grande presepe animato monumentale. Per la prima volta, l'opera è allestita nei più ampi e suggestivi saloni dell'antico convento, offrendo uno spazio espositivo ideale per la grandezza e la ricchezza di dettagli che caratterizzano l'arte di Santandrea. Conosciuto anche come il "presepe della città", questo capolavoro è un'esperienza visiva e spirituale senza eguali.
◦ "Il Presepio di Don Galileo Macori": Accanto all'allestimento monumentale, i visitatori potranno ammirare una vera e propria gemma storica: il presepe di Don Galileo Macori. Realizzato durante la Seconda Guerra Mondiale e considerato il primo presepe animato della Romagna e d'Italia, questo prezioso manufatto, restaurato da Santandrea, celebra quest'anno il suo 80° anniversario. L'esposizione, simbolicamente affiancata alle opere di Santandrea, unisce due generazioni di maestri presepisti.
• RICÒ (Frazione di Meldola) - Chiesa di San Giovanni Evangelista (Strada Ricò centro):
◦ Il Presepio Animato Popolare: All'interno della chiesa di San Giovanni Evangelista, un presepe animato dal sapore popolare accoglierà i visitatori. Questo allestimento, pur mantenendo lo stile inconfondibile di Santandrea, si distingue per un'atmosfera più intima e raccolta, perfetta per riflettere sulla semplicità e l'umiltà del Natale.
• CASTELNUOVO (Frazione di Meldola)
◦ Presepio Animato Itinerante: La magia del presepe raggiunge anche la frazione di Castelnuovo, con un'installazione itinerante che si snoda tra due luoghi caratteristici: la Casa Foresteria e la Cappella del Cimitero. Questo allestimento permette al pubblico di scoprire angoli suggestivi del territorio meldolese attraverso un'esperienza natalizia unica e diffusa.
Il progetto "Presepi d'Incanto" è un invito a riscoprire il vero spirito del Natale in un contesto di arte, tradizione e comunità. La rassegna promette di attirare visitatori da tutta la Romagna e non solo, offrendo un percorso suggestivo che coniuga la maestria artigianale con la spiritualità delle feste.
Redazione Diogene
lunedì 17 novembre 2025