Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Teatro Dragoni di Meldola.

Sabato 29 novembre giornata di prevendita dei biglietti per tutti gli spettacoli della Stagione 2025/26.

Teatro Dragoni di Meldola.

Sabato 29 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, la biglietteria del Teatro Dragoni di Meldola sarà aperta per una speciale giornata dedicata alla prevendita dei biglietti di tutti gli spettacoli in programma per la Stagione 2026/26. Dal giorno successivo, domenica 10 novembre, sarà possibile acquistare i biglietti anche sul sito Vivaticket.

La Stagione 2025/26 del Teatro Dragoni sarà inaugurata da Marco e Marianna Morandi, protagonisti di Benvenuti a casa Morandi, una commedia divertente e romantica che racconta con ironia la loro vita (10 dicembre). Per il cartellone dedicato alla Prosa, seguiranno: Enzo Decaro, accompagnato dagli Ànema, con Renatissimo, un omaggio al grande Renato Carosone (11 gennaio); Nancy Brilli con l’intenso Il Padrone di Gianni Clementi (28 gennaio); Paolo Cevoli con il suo ultimo, esilarante spettacolo Figli di Troia (11 febbraio); Enrico Guarneri con Il berretto a sonagli di Pirandello (16 marzo) e lo straordinario Stivalaccio Teatro che con Arlecchino muto per spavento porterà sul palcoscenico la grande Commedia dell’Arte (2 marzo).

Per la tradizionale rassegna “A Teatro in Famiglia”, programmata il sabato sera, saranno in scena: la compagnia Teatro Telaio con Abbracci (10 gennaio), uno spettacolo sul potere comunicativo di un abbraccio, un gesto semplice di unione, tenerezza, riconciliazione. A seguire: La Piccionaia con La Fiaba di Celeste (31 gennaio), pièce di narrazione con figure animate e pittura dal vivo che parla con semplicità di diversità, inclusione e integrazione; la compagnia Progetto g.g. con Streghe, spettacolo liberamente ispirato all’opera letteraria di Dahl che, tra narrazione e teatro di figura, esplora l’incontro con le paure tipiche dell’infanzia, il loro riconoscimento e superamento (14 febbraio). Segue Il Baule Volante con il classico Hansel e Gretel (28 febbraio) e, infine, il Teatro Perdavvero con Re Tutto Cancella (21 marzo), uno spettacolo in cui realtà e fantasia si fondono per dare vita a una favola con conduce i piccoli spettatori nell’universo delle lettere, dei numeri, delle figure e delle note musicali.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.

Il prezzo dei biglietti per gli spettacoli di Prosa varia dai 15 ai 26 euro a seconda del settore e dell’età dell’acquirente; quelli della rassegna A Teatro in Famiglia hanno un costo di 5 euro (posto unico adulti e bambini, con gratuità per i piccoli da 0 a 3 anni). Diritto di prevendita: 1 euro.

Per informazioni: 0543/490089 oppure 0543/26355

teatrodragoni@accademiaperduta.it

www.accademiaperduta.it

 


Redazione Diogene

lunedì 24 novembre 2025

ARGOMENTI:     meldola teatro teatro dragoni