Rassegna Cinematografica Locus Solus echi, fervori, presagi
Domenica’ 30 Novembre presso diagonal Loft Club in viale Livio Salinatore, 101, Forlì.
Finissage della Rassegna Locus Solus e Proiezione “Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba” di Stanley Kubrick.
Rassegna Cinematografica: Locus Solus: echi, fervori, presagi
Domenica’ 30 Novembre
Diagonal Loft Club - Viale Livio Salinatore, 101, Forlì
19:30 Dj Set di Dj Kusco e momento conviviale
21:00 Inizio Proiezione
Sarà con un felice finissage, accompagnato da un buffet offerto, musica e la proiezione di un grande classico del cinema, che domenica 30 novembre, al Diagonal Club di Forlì, si concluderà la rassegna cinematografica Locus Solus.
Promossa dal Centro Studi Leonardo Melandri e da Onde Urbane, la rassegna, inaugurata lo scorso giugno, ha portato in città un percorso di visioni, incontri e momenti di confronto, trasformando il cinema in un’occasione di dialogo e partecipazione.
L’appuntamento, a ingresso gratuito, sarà un momento conviviale aperto alla città, un’occasione per ringraziare tutte le persone che hanno seguito e collaborato alla rassegna., arricchito da un aperitivo, dalla musica di Kusco Dj e dalla proiezione della pietra miliare di Stanley Kubrick Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba.
“Per la serata conclusiva è stata scelta una pellicola che continua a parlare al presente grazie alla sua carica satirica e grottesca. Kubrick costruisce un racconto surreale che riflette ancora oggi le contraddizioni della contemporaneità, tra tecnologia, guerra, potere, e patriarcato, restituendo uno specchio ironico e inquietante delle asincronie che l’umanità crea e di cui perde pericolosamente il controllo”, spiegano i membri del gruppo curatoriale.
A introdurre la proiezione sarà Casaba, progetto bolognese di divulgazione cinematografica, che offrirà una lettura critica del film e ne esplorerà i legami con l’attualità.
Dalle 19:30 il pubblico potrà accedere all’evento e godere del buffet e del DJ set; la proiezione avrà inizio alle ore 21:00.
Il progetto è realizzato con il patrocinio del Comune di Forlì – Attività Culturali 2025 e grazie al sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, di L’Amorosina, di Da Giovanni – Osteria Buscherini, del regista Ettore Zito e del Volume Bar, oltre che alla collaborazione con il Centro Diego Fabbri, il Centro per la Pace di Forlì e UDU – Unione degli Universitari.
Per informazioni: 348 9216305.
Redazione Diogene
venerdì 28 novembre 2025