Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

mentelocale - Diogene Annunci Economici Forlì

La Fabbrica delle Candele lancia “From Demo to Master”

Un percorso formativo per giovani band del territorio

La Fabbrica delle Candele lancia “From Demo to Master”

La Fabbrica delle Candele continua a rafforzare la propria vocazione come luogo di formazione, produzione artistica e crescita delle giovani creatività. Dopo la presentazione, due settimane fa, del percorso “Connessioni Teatrali” dedicato ai linguaggi della scena e in partenza il 20 novembre, prende avvio anche “From Demo to Master”, il progetto parallelo dedicato alla musica originale e alla produzione sonora.

 

Due percorsi che dialogano, si affiancano e si completano: teatro e musica, parole e suono, espressione e identità. Un’unica cornice: sostenere i giovani talenti, dare loro strumenti e spazi di sperimentazione, creare comunità.

In questo spirito nasce “From Demo to Master”, laboratorio musicale intensivo rivolto a band composte da giovani tra i 14 e i 35 anni residenti a Forlì e nel comprensorio, accompagnandole in un processo reale di produzione artistica: dalla prima idea all’incisione di un brano finalizzato.

L’iniziativa rientra nel Percorso Maestri, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, e rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera crescere, confrontarsi e costruire un proprio linguaggio musicale riconoscibile.

 

Il percorso sarà guidato da Marco Sabiu, musicista, pianista, direttore d’orchestra e produttore di fama internazionale, con il supporto di scuole di musica e realtà associative locali già attive nella formazione e nell’accompagnamento dei giovani talenti.

 

Come partecipare

 

Requisiti richiesti:

minimo 3 componenti;

età 14–35 anni;

nessun contratto discografico/editoriale in corso.

 

Per candidarsi occorre presentare via mail, entro giovedì 08 gennaio 2026, al seguente indirizzo fdc30@comune.forli.fc.it  quanto segue, attraverso file allegati o tramite link di download diretto (WeTransfer, Google Drive, Dropbox):

1) domanda di partecipazione che andrà obbligatoriamente sottoscritta a pena esclusione;

2) n 1/ 2 brani originali e inediti in qualunque formato (es.: mp3, .wav, aiff, .mp4, mov) durata max 4 minuti, dimensione max 100MB;

3) una breve bio della band in formato pdf;

4) i testi completi dei brani presentati in formato Word o pdf.

5) i giovani musicisti minorenni dovranno presentare una dichiarazione di consenso da parte del genitore o di chi esercita la potestà genitoriale.

 

A pena inammissibilità i brani dovranno rispondere alle seguenti caratteristiche:

1. essere nella piena disponibilità degli artisti che dovranno essere gli autori degli stessi;

2. essere brani originali, inediti, che non costituiscano copia o imitazione di altri brani già esistenti;

3. non contenere messaggi pubblicitari a favore di terzi o messaggi e testi lesivi nei confronti di terzi.

Non saranno accettati link a streaming (YouTube, Spotify, SoundCloud, ecc.).

 

Selezione

 

La valutazione sarà effettuata da:

la Dirigente del Servizio Politiche per l’Educazione e per i Giovani,

Marco Sabiu (tutor del progetto),

una figura esperta del settore musicale.

Saranno criteri di selezione: originalità, qualità, interpretazione.

Le decisioni della commissione sono definitive.

 

Struttura del percorso

 

Ogni band selezionata avrà a disposizione un weekend immersivo (21 ore complessive) dedicato a:

stesura, adattamento e ottimizzazione di un brano musicale inedito

arrangiamento

prove d’insieme

registrazione e sovraincisioni (d’insieme e tracce singole)

editing, mix e mastering

preparazione ad una Live performance con l'ausilio delle Sequenze.

 

L’intero processo sarà videodocumentato per la realizzazione di un docu-film che racconterà dall’interno il percorso creativo.

 

Calendario dei weekend immersivi

 

Ogni band selezionata lavorerà con Marco Sabiu in uno studio appositamente creato alla Fabbrica delle Candele in uno dei seguenti weekend:

23 · 24 · 25 gennaio

20 · 21 · 22 febbraio

20 · 21 · 22 marzo

10 · 11 · 12 aprile

8 · 9 · 10 maggio

 

Evento finale

 

Le produzioni saranno presentate dal vivo durante Fabbrica Estate 2026, in un format che unirà musica e racconto.

 

“From Demo to Master” nasce per sostenere il talento, promuovere la creatività giovanile e rafforzare la Fabbrica delle Candele come spazio vivo di formazione, produzione e comunità.

Un’occasione concreta per trasformare le idee in musica e la musica in esperienza condivisa.

 

Tutte le info sul sito: informagiovani.comune.forli.fc.it


Marco Viroli

mercoledì 19 novembre 2025

ARGOMENTI:     musica