Diogene Annunci Economici

cultura: articoli e news

Notizie su: cultura

Sabato 16 settembre 2023, alle ore 16.00, presso la chiesa di San Giovanni Battista di Casemurate, via Serachieda 3 (diocesi di Ravenna ma territorio del Comune di Forlì), sarà presentato dall’autrice Paola Bezzi il volume “Casemurate, Memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e la via del sale”, sostenuto dall' Associazione Amici della Pieve e valorizzato dall’elegante impaginazione curata dalla Tipografia Valbonesi. Presenteranno l'incontro Mauro Mariani e Gabriele Zelli, che hanno elaborato un’approfondita prefazione al libro.
 

14 settembre 2023

Il 12 settembre 2023 avrebbe compiuto 100 anni. Era un Internato Militare Italiano (IMI) di Forlì. Il suo nome era Delmiro Cortini e viveva a Villa Pianta di Forlì. Ancora oggi a distanza di tanto tempo la famiglia lo ricorda con rimpianto e affetto. Quella che segue è la testimonianza della nipote Marina Cortini, che ha ricostruito l'ultimo periodo della vita di Delmiro, nonché le angosce dei familiari che per lungo tempo non ebbero notizie di lui.

12 settembre 2023

Giovedì 14 settembre 2023, alle ore 21.00, presso la Sala Don Bosco, via Ridolfi 29, Forlì, verrà presentato il libro "Icarate" che raccoglie una selezione di vignette di Renato Casadei realizzate nel corso degli ultimi dieci anni. Insieme all'autore interverranno Renzo Casadei e Gabriele Zelli.

 

12 settembre 2023

Sabato 2 settembre, alle ore 16.30, presso la chiesa di San Silvestro, via Frangipane, Bertinoro, si terrà la premiazione della XXII edizione del concorso di poesia dialettale "Omaggio a Spaldo", organizzato dall'Accademia dei Benigni.

 

30 agosto 2023

Dal 2 al 10 settembre 2023, presso la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Pianetto (Galeata), sarà allestita una mostra fotografica di Giulio Sagradini dedicata all'antico borgo.

30 agosto 2023

Martedì 29 agosto 2023, presso la sede degli Amici di Polenta, via Polenta 524, Polenta di Dante (Bertinoro), Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno alcuni  audiovisivi dedicati al Nepal. Questo è il programma: ore 20.00 apericena (€ 15,00 - è obbligatoria la prenotazione. Tel. 3297387531 – 3382811141); ore 21.15 inizio delle proiezioni.

25 agosto 2023

Lunedì 28 agosto 2023, alle ore 19.00, inaugurerà a Forlì negli spazi della Fondazione Dino Zoli la mostra "Animagia. Dispositivi, visioni, film", prima personale di Virgilio Villoresi in città.
L’esposizione farà da prologo di Ibrida Festival delle Arti Intermediali 2023 (in programma dall’8 al 10 settembre).

 

24 agosto 2023

Domenica 27 agosto 2023, alle ore 17.30, nel Giardino di Ida, via del Quattro 61, Forlì, si terrà un nuovo appuntamento promosso dal Centro Culturale L'Ortica durante il quale Daniela Cortesi, Daniela Gaudenzi e Lorella Rosati illustreranno rispettivamente le biografie del geografo, cartografo e militare Agostino Codazzi (Lugo 1793 - Colombia 1859), di Ercole Cortesi (Forlì 1896 - 1987), militare durante la Grande Guerra, e di Gabriele Zelli (Forlì 1953), già amministratore dei Comuni di Forlì e di Dovadola, nonché attivo operatore culturale.

 

24 agosto 2023

Mercoledì 23 agosto 2023, alle 21.00, presso la Fabbrica delle Candele, piazzetta Conserva Corbizzi, Forlì, si svolgerà un incontro dal titolo "Attacco all'arte. La Ebe del Canova, la Collezione Verzocchi e i falsi d'autore; sequestri di guerra, furti, falsi d'autore. Tre casi di crimini nei confronti dell'arte che hanno coinvolto il patrimonio artistico forlivese e non solo". 

 

22 agosto 2023

Venerdì 4 agosto 2023,  ricorrenza dell'anniversario dell'attentato fascista del 1973 al Treno Italicus che causò la morte di 12 persone e 48 furono ferite, verrà ricordato Silver Sirotti, l'eroico ferroviere forlivese che perse la vita nel tentativo di salvare i passeggeri della carrozzeria sulla qualità fu fatta esplodere la bomba. 

 

3 agosto 2023

Ancora una volta a Bologna per partecipare alla manifestazione in ricordo delle vittime dell'attentato alla stazione ferroviaria del 2 agosto 1980.

3 agosto 2023

Venerdì 4 agosto 2023, alle ore 21.00, in piazza Ambrogio Traversari, Portico di Romagna, si svolgerà un incontro dedicato ai "Ponti di pietra.

3 agosto 2023
Mostra altri