Diogene Annunci Economici

cultura: articoli e news

Notizie su: cultura

Sabato 3 maggio 2025, con ritrovo e partenza alle ore 10:00 in piazza Morgagni, Daniela Goldoni, Clara Longhi e Gabriele Zelli condurranno una visita guidata alla scoperta della Forlì “medica”.
L'iniziativa, inserita nel programma delle Giornate Pellegriniane 2025, consentirà di narrare vicende storiche, religiose e popolari a partire da Guido Bonatti, le Compagnie dei Battuti, Pellegrino Laziosi, Santa Lucia, Paolo Salaghi, Caterina Sforza, Bartolomeo Lombardini, Girolamo Mercuriali e Giovanni Battista Morgagni.

30 aprile 2025

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 20:30, presso la sala Aurora di Palazzo Albicini, corso Garibaldi, 80, Forlì , l’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi organizzerà una conferenza-concerto dal titolo: “Negletto avello”: la tomba e l’aldilà nel melodramma romantico italiano. 

 

23 aprile 2025

Nell'ambito degli eventi collaterali alla grande mostra ospitata dal Museo San Domenico di Forlì, la Galleria Manoni 2.0 ha organizzato una conferenza dedicata al ritratto del soprano Wilma Vernocchi realizzato dalla pittrice forlivese Miria Malandri.

15 aprile 2025

Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 21.00, nella Sala Mazzini, corso della Repubblica 88, Forlì, per il secondo appuntamento del ciclo Incontri sul Trekking 2025 i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno una serie di audiovisivi sull'India. 

28 marzo 2025

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20.30, presso la Sala della Parrocchia di Regina Pacis, viale Kennedy 4, Forlì, lo storico Mario Proli presenterà, con l'ausilio di immagini, un viaggio alla scoperta della trasformazione della società e del quartiere dalla nascita della parrocchia, avvenuta 60 anni fa, ai giorni nostri. 

 

27 marzo 2025

Dal 2018 l’Associazione Antica Pieve è impegnata in un progetto ambizioso: valorizzare le antiche pievi e i luoghi di culto originari della Romagna. Un viaggio nella storia e nell’arte, ma anche nella spiritualità di un territorio profondamente legato alle sue radici religiose. Il progetto, ideato e coordinato da Claudio Guidi, coinvolge un team affiatato: lo storico dell’arte Marco Vallicelli, gli storici Marco Viroli e Gabriele Zelli, e i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci.

25 marzo 2025

L'incontro di giovedì 13 marzo 2025 in ricordo di Francesco Giuliari (Verona 1929 - Forlì 2010) ha suscitato un grande interesse, tanto che la Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, messa a disposizione dal Circolo Aurora, non è riuscita a contenere i tantissimi partecipanti all'iniziativa.

17 marzo 2025

Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la Sala MenoUno della Libreria Mondadori, corso della Repubblica 144, Forlì, si svolgerà un incontro dal titolo "La piazzetta XC Pacifici: segni e memorie nel cuore di Forlì", promosso dalla sezione locale del Fondo Ambiente Italiano (FAI). 

 

11 marzo 2025

Martedì 11 marzo 2025, alle ore 21:00, nella sala pubblica del Villaggio Mafalda, via Dragoni 75, Forlì, Barbara Taglioni e Moreno Diana presenteranno "Togo e Benin: nel cuore dell'animismo"; il racconto attraverso le immagini di un viaggio straordinario, scarsamente turistico, molto intenso dal punto di vista umano e antropologico. Un viaggio fatto di incontri e di emozioni da prendere così come sono: quello che sembra folle in questa parte dell’Africa diventa la normalità e dopo il primo impatto, quando si riesce ad abbandonare per un momento la propria idea di quotidianità, si riesce a cogliere la bellezza anche dove meno ci si aspetterebbe di trovarla.

 

10 marzo 2025

Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, corso Garibaldi 80, Forlì, verrà ricordato Francesco Giuliari (1929-2010), pittore, incisore, poeta, socio del Lions Club Forlì Host e promotore del Concorso Un poster per la Pace. 

 

10 marzo 2025

Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 15:45, nella sala ex Consiglio del Palazzo della Provincia a Forlì in Piazza Morgagni n. 9, nuovo appuntamento con la rassegna “I Provinciali: vetrina di autori e libri”, con la presentazione di due libri che hanno un comune legame e cioè la cucina. Coordinerà l'incontro Jenny Laghi.

7 marzo 2025

Sabato 8 febbraio 2025, presso la suggestiva “Sacra di San Michele”, un incantevole Cattedrale luogo di una Sacralità indefinita e indefinibile in provincia di Torino, ha avuto inizio un evento che ha lasciato il segno nei cuori dei partecipanti: “Percorso Conoscenza e Salute”. 

Una giornata “illuminata” dalla presenza di due relatori d'eccezione, Antonio Perrone e Sergio Paccosi, accomunati dalla passione e dall'impegno per la divulgazione delle loro preziose ricerche e conoscenze.

6 marzo 2025
Mostra altri