Diogene Annunci Economici

cultura: articoli e news

Notizie su: cultura

Sabato 18 ottobre 2025, con ritrovo e partenza alle ore 10.00 da piazza Saffi (davanti al Palazzo Comunale), Antonella Greggi, Mirtide Gavelli, Luigi Ascanio, Enrico Bertoni, Mario Proli e Gabriele Zelli condurranno una camminata nel cuore della Forlì risorgimentale.
L'appuntamento è promosso in occasione del 206° anniversario della nascita di Aurelio Saffi (13/10/1819) e del 198° di Giorgina Craufurd (11/10/1827).

 

16 ottobre 2025

Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Don Bosco, via Ridolfi 29, Forlì, si svolgeranno le premiazioni della terza edizione del Concorso letterario di poesia in dialetto romagnolo "Marino Monti". Durante il corso della cerimonia, che è promossa dal Centro di Cultura Romagnola "E' Racoz" e sarà coordinata da Gabriele Zelli, il Trio Iftode eseguirà brani musicali della tradizione popolare romagnola. 
Ingresso libero. Per informazioni: Gabriele Zelli: 3493737026.

 

16 ottobre 2025

Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20.45, presso la sede dell'Auser di Forlimpopoli, via Ho Chi Min 28 (di fianco al supermercato CONAD), si terrà una serata dal titolo "In Rumagna us dgeva... (In Romagna si diceva...), ideata e condotta da Radames Garoia e Nivalda Raffoni.

14 ottobre 2025

Oltre 60 luoghi della cultura e della scienza in tutta Italia aprono le porte all’innovazione con “Doors of CHANGE – Attraverso il patrimonio, aprirsi al futuro”, il grande evento diffuso promosso dalla Fondazione CHANGES nell’ambito del progetto PNRR CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society.

14 ottobre 2025

A cura di Luca Maggio in collaborazione con CARP Associazione di Promozione Sociale, Pallavicini22 Art Gallery, Archivio Collezione Ghigi Pagnani e con il sostegno di Circolo Ravennate e dei Forestieri.

14 ottobre 2025

Si è appena inaugurata a Forlì, presso l’Oratorio di San Sebastiano, la rassegna “Riflessi 2025”, una mostra d’arte collettiva organizzata dall’Associazione Artisti Dovadolesi che da ben trent’anni propone un appuntamento annuale che mette in primo piano l’operato di artisti romagnoli e di artisti dovadolesi.

10 ottobre 2025

Sabato 11 ottobre 2025, con ritrovo alle ore 15.30 presso la Chiesa di Regina Pacis, viale Kennedy 4, Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta della storia di alcuni edifici e luoghi che caratterizzano la zona del Quartiere Fratelli Spazzoli: la Chiesa; l'ex Ente Orfanotrofi; le villette per i mutilati e invalidi della Prima guerra mondiale; Il Parco della Resistenza.

9 ottobre 2025

Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 15.00, nella Sala ex Consiglio provinciale, piazza Morgagni 9, Forlì, verrà ricordato Mario Vespignani, giornalista, poeta e scrittore, nel 10° anniversario della morte. Nell'occasione verrà presentato il libro "Via del Cippo" che è stato ripubblicato a vent'anni dalla prima edizione a cura di Ennio Gelosi, Leonardo Michelini, Giuseppe Schiumarini e Gabriele Zelli.

7 ottobre 2025

Sono state prorogate al 15 ottobre 2025 le iscrizioni alla 7° edizione del Premio di laurea in memoria del prof. Franco  Persiani, promosso da Ser.In.Ar., unitamente all’Associazione Italiana di Aeronautica ed Astronautica (sez. Emilia Romagna) e al Centro Studi Franco Persiani.

1 ottobre 2025

Domenica 21 settembre "Int la ca' ad Tamer", in via Arbano n. 1/5, Villa Rotta, Forlì, in un'atmosfera bucolica tra orti e campi, ultimo appuntamento del 2025 con la "Merenda d'artista", sesta edizione. Nel pomeriggio, con inizio alle ore 17,00, si svolgerà l'evento intitolato "Oltre i confini", perché saranno letti racconti ambientati in città all'estero: "Confini" di Meris Pedrizzi, "Io sono Sasha" di Isa Melli e "Forlì-Malta, solo andata" di Katuscia Beoni, con storie ambientate rispettivamente a Marcote (Svizzera), a Drammen (Norvegia) e a Zurrieq (Malta).

 

19 settembre 2025

Martedì 16 settembre 2025, alle ore 20.45, presso la Chiesa di San Giovanni Battista in Coriano, via Pacchioni 44/A, Forlì, verrà presentato lo stendardo della Confraternita del Santissimo Sacramento nella versione restaurata. 

 

15 settembre 2025

Giovedì 18 settembre2025, alle ore 18:30, presso i Musei San Domenico, piazza Guido da Montefeltro, 12 Forlì, si terrà l'inaugurazione della mostra "Battiti" di Paolo Graziani. 
Nell'ambito della XVI edizione del Festival del Buon Vivere, a tema quest'anno “Intelligenza sentimentale“, l'artista forlivese sarà presente con un progetto quanto mai attuale per le tematiche affrontate. 

 

15 settembre 2025
Mostra altri