Diogene Annunci Economici

cultura: articoli e news

Notizie su: cultura

Nell’ambito della rassegna Sottolineauture, un percorso culturale tra sport benessere e storie del nostro tempo, giovedì 7 agosto la naturopata Annalisa Calandrini ci parlerà di Re.life il suo ultimo libro edito da Giunti sull’alimentazione. La rassegna sarà patrocinata dal Comune di Forlì, con il sostegno anche del comitato di quartiere nell’ottica davvero di creare un appuntamento, un momento di incontro e di valore grazie alle professionalità dei relatori.

1 agosto 2025

Martedì 5 agosto 2025 prenderà il via la rassegna "APProfonDire 2025 - Conversazioni con ...Autori e Temi", giunta alla terza edizione. Saranno otto appuntamenti che si svolgeranno, a partire dalle ore 20:45, nell'anfiteatro del parco di via Dragoni (Forlì) e si snoderanno lungo l'arco di quattro settimane, esclusa quella ferragostana, ogni martedì e giovedì fino al 4 settembre. La rassegna spazia dal campo dell'arte alla comunicazione, dalla poesia alla narrativa e alla ricerca, proponendo autrici e autori coadiuvati da lettori e conduttori che svilupperanno il tema proposto nell'incontro stimolando un rapporto di interesse e approfondimento con il pubblico. 
La rassegna nasce e si inserisce in un contesto di fruizione e valorizzazione di uno spazio pubblico, l'anfiteatro, di particolare pregio naturale per la sua posizione al centro di una rigogliosa e protetta area verde, la cui facilità e continuità di frequentazione favorisce incontri, relazioni e stimoli sempre nuovi.

 

30 luglio 2025

Lunedì 21 luglio 2025, alle ore 20.45, nell'anfiteatro del parco di via Dragoni, verrà presentato il libro "La Romagna nelle sue parole", pubblicato dalla casa editrice Il Ponte Vecchio di Cesena.

18 luglio 2025

Il Centro di Cultura Romagnola E' Racoz ha promosso il terzo concorso di poesia dialettale romagnola dedicato a Marino Monti (1946 - 2022), che si articola in tre sezioni. La prima è riservata alle poesie inedite scritte da poeti di età compresa fra i 18 e i 36 anni. La giuria selezionerà 5 poesie fra quelle pervenute per stilare una graduatoria che prevede l'assegnazione di medaglia d'oro e diploma a ciascuno dei primi tre poeti classificati, medaglia d'argento e diploma ai 2 poeti segnalati.

 

7 luglio 2025

Sabato 3 maggio 2025, con ritrovo e partenza alle ore 10:00 in piazza Morgagni, Daniela Goldoni, Clara Longhi e Gabriele Zelli condurranno una visita guidata alla scoperta della Forlì “medica”.
L'iniziativa, inserita nel programma delle Giornate Pellegriniane 2025, consentirà di narrare vicende storiche, religiose e popolari a partire da Guido Bonatti, le Compagnie dei Battuti, Pellegrino Laziosi, Santa Lucia, Paolo Salaghi, Caterina Sforza, Bartolomeo Lombardini, Girolamo Mercuriali e Giovanni Battista Morgagni.

30 aprile 2025

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 20:30, presso la sala Aurora di Palazzo Albicini, corso Garibaldi, 80, Forlì , l’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi organizzerà una conferenza-concerto dal titolo: “Negletto avello”: la tomba e l’aldilà nel melodramma romantico italiano. 

 

23 aprile 2025

Nell'ambito degli eventi collaterali alla grande mostra ospitata dal Museo San Domenico di Forlì, la Galleria Manoni 2.0 ha organizzato una conferenza dedicata al ritratto del soprano Wilma Vernocchi realizzato dalla pittrice forlivese Miria Malandri.

15 aprile 2025

Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 21.00, nella Sala Mazzini, corso della Repubblica 88, Forlì, per il secondo appuntamento del ciclo Incontri sul Trekking 2025 i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno una serie di audiovisivi sull'India. 

28 marzo 2025

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20.30, presso la Sala della Parrocchia di Regina Pacis, viale Kennedy 4, Forlì, lo storico Mario Proli presenterà, con l'ausilio di immagini, un viaggio alla scoperta della trasformazione della società e del quartiere dalla nascita della parrocchia, avvenuta 60 anni fa, ai giorni nostri. 

 

27 marzo 2025

Dal 2018 l’Associazione Antica Pieve è impegnata in un progetto ambizioso: valorizzare le antiche pievi e i luoghi di culto originari della Romagna. Un viaggio nella storia e nell’arte, ma anche nella spiritualità di un territorio profondamente legato alle sue radici religiose. Il progetto, ideato e coordinato da Claudio Guidi, coinvolge un team affiatato: lo storico dell’arte Marco Vallicelli, gli storici Marco Viroli e Gabriele Zelli, e i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci.

25 marzo 2025

L'incontro di giovedì 13 marzo 2025 in ricordo di Francesco Giuliari (Verona 1929 - Forlì 2010) ha suscitato un grande interesse, tanto che la Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, messa a disposizione dal Circolo Aurora, non è riuscita a contenere i tantissimi partecipanti all'iniziativa.

17 marzo 2025

Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la Sala MenoUno della Libreria Mondadori, corso della Repubblica 144, Forlì, si svolgerà un incontro dal titolo "La piazzetta XC Pacifici: segni e memorie nel cuore di Forlì", promosso dalla sezione locale del Fondo Ambiente Italiano (FAI). 

 

11 marzo 2025
Mostra altri