La Ricetta della Nonna Rina
Strozzapreti agli stridoli
INGREDIENTI per 4 persone : - 300 gr. di Farina di farro - 180 ml di acqua - un pizzico di sale
Per il condimento : - uno spicchio d’aglio - stridoli freschi ( 2-3 mazzetti ) - olio evo
Procedimento :
in una ciotola setacciate la farina, unite l’acqua ed il sale, poi lavorate l’impasto finché diventerà una massa consistente e senza grumi. Formate una palla e stendete con il matterello, tagliate a strisce poi tagliate delle strisce che andrete ad arrotolare con le mani fino a formare i famosi strozzapreti che taglierete di misura ca. 5 cm di lunghezza. Per il condimento dopo aver lavato gli stridoli metteteli in padella con olio evo ed uno spicchio di aglio. Condite il tutto e anche gli ospiti più difficili resteranno piacevolmente sorpresi. Il vero nome volgare è Silene Vulgaris, un erba perenne delle nostre zone. Si trova ai bordi delle strade di campagne o collina, spesso ai bordi dei fossi. E’ un erba ricchissima di vitamina C, clorofilla ( in quanto verde che va ad alcalinizzare come le verdure verdi il nostro corpo )ed è ricca di sali minerali e fenoli ( potenti antiossidanti utili alla salute ) Ora che arriva la primavera è giunto il momento di fare un bel detox privilegiando l’utilizzo di verdure ed erbe di campo.
Annalisa Calandrini è Naturopata e Food Blogger di Amatiecucinasano
ha scritto un libro di ricette di cucina romagnole ( Ed. Pontevecchio )
dal titolo Amarsi Cucinando Sano : le ricette della nonna rivisitate in chiave salutista.
Per contattarla : Cell. 333/7244927
www.annalisacalandrini.it
Annalisa Calandrini
lunedì 7 giugno 2021