E se vi dicessi Granchio Blu?
Sembra stiano invadendo i nostri mari questi granchi di dimensioni molto grandi di colore bluastro. Fanno bene, fanno male alla Salute? Sì, il granchio blu è considerato benefico per la salute umana perché è un alimento ricco di proteine, vitamine (B1, B12, A, E) e minerali (calcio, fosforo, zinco, selenio), con poche calorie e grassi, rendendolo adatto a chiunque, a meno che non si abbiano allergie o intolleranze alla famiglia dei crostacei.
La sua proliferazione sembra sia dovuta a un cambiamento climatico, le acque più calde ne favoriscono la sopravvivenza, per cui per la pesca e l'ambiente, il consumo del granchio blu è vantaggioso, perché aiuta a contenere la sua proliferazione come specie aliena invasiva in quanto minaccia la sopravvivenza di piccoli pesci, molluschi (come cozze, vongole e ostriche) ed altri crostacei dei nostri mari.
Ecco qua una ricettina molto buona:
Maccheroncini datterini e granchio blu.
Ingredienti per 4 persone :
- 320 gr pasta
- 4/5 granchi blu grandi
-1 etto pomodorini datterini
- 1 spicchio d' aglio
- olio evo
- prezzemolo
- per i piu golosi panna da cucina
Procedimento:
Pulire i granchi non è facile, per cui armatevi di pazienza.
Per prima cosa occorre buttarli in acqua bollente per circa 8/10 minuti, dopo di chè scolateli ed aspettate che si raffreddano un pò.
Per prima cosa togliete le chele ed iniziate a estrarre la polpa dalla parte centrale, nel mentre in una padella mettete aglio, olio e pomodorini e lasciate soffriggere un pò, poi andate a inserire la polpa dei granchi e qualche pezzetto di granchio.
In una pentola mettete l' acqua a bollire, salatela e versate la pasta.
Una volta scolata, lasciate mantecare la pasta nel sugo per qualche minuto e servite.
Se volete renderla ancora più golosa aggiungete un pò di panna e terminate con un pò di prezzemolo.
Buon Appetito a tutti
Annalisa Calandrini
Naturopata - FoodBlogger di Amatiecucinasano
Annalisa Calandrini
giovedì 18 settembre 2025