Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoCucina - Diogene Annunci Economici Forlì

Vellutata di Cavolfiore e cipolle con semi di girasole o Maltagliati su Crema di Fagioli Azuki?

Vellutata di Cavolfiore e cipolle con semi di girasole o Maltagliati su Crema di Fagioli Azuki?

Sono scese le temperature, e il nostro corpo ha bisogno di cibi caldi e riscaldanti per evitare di ammalarsi.

Se la prima ricetta va a stimolare a livello bioenergetico (secondo la medicina tradizionale cinese) la loggia metallo (polmone ed intestino crasso: organi più in esposizione alle problematiche autunnali) la seconda va ad agire maggiormente sulla loggia acqua (reni, vescica: organi piu esposti alle problematiche invernali) dando energia e carica oltre al buongusto. 

Vellutata di Cavolfiore e cipolle 

Ingredienti per 3 pax:

- 1 Cavolfiore 

- 3 cipolle bianche

- la parte esterna di un finocchio

- 1/2 litro di brodo vegetale o acqua bollente

- un mezzo cucchiaino di zenzero 

-  1 manciata di semi di girasole 

Sale marino integrale e pepe q.b.

Preparazione: 

È vero che per cucinare occorre tempo, ma l'ingrediente chiave è la cura e l’amore, perché per fare una vellutata occorre davvero al massimo mezz'ora.

Dopo aver lavato le verdure, le tagliate a cubetti e le mettete in una pentola aggiungendo acqua calda o brodo vegetale che avrete fatto precedentemente con una cipolla, una carota ed un sedano.

Lasciate bollire per circa venti minuti poi se vi risulta troppo acquoso, togliete una parte di acqua/brodo che utilizzerete per un’altra vellutata o ricetta e passate col minipimer fino ad ottenere una crema densa. Aggiungete un buon olio evo e semi di girasole, e voilà la Salute nel piatto!

Maltagliati con fagioli azuki 

Se avete tempo e volete fare i maltagliati a mano io uso sempre farine integrali di tipo 1 o di farro.

Se non avete tempo, compratelo già fatti che se ne trovano di molto buoni.

Ingredienti per 3 persone:

- 3 uova

- 300 gr. Farina di tipo1 o farro

- 1 goccio d' acqua q.b. per impastare

Per la crema di Fagioli:

- 200 gr. Fagioli borlotti (barattolo di vetro)

- 200 gr. Fagioli Azuki (vetro)

Meglio ancora se secchi e ammollati dalla sera prima ma in questo caso i tempi si allungano.

5 cucchiai di passata di pomodoro 

1/2 litro di Brodo vegetale 

1 pezzetto alga kombu

1 rametto di rosmarino

Qualche foglia di salvia 

Olio evo 

Sale marino integrale e pepe q.b.

Se usate i fagioli secchi dopo averli messi in ammollo per almeno 24 ore, cuoceteli in pentola a pressione con un pezzo di alga kombu che aiuta a ridurre i gas intestinali ed un rametto di rosmarino.

Una volta cotti, togliete alga e rosmarino, aggiungete la passata di pomodoro, la salvia e l’aglio con l' olio e lasciate soffriggere un pò. Aggiungete il brodo ed una volta ben amalgamati, passate con il frullatore ad immersione lasciando qualche fagiolo integro. Una volta che bolle, unite i maltagliati e lasciate cuocerli per ca. 5 minuti. Aggiungete olio evo e pepe a piacimento.

Amarsicucinandosano si può! 

Parola di Naturopata❤️

Annalisa Calandrini è la 

FoodBlogger di Amatiecucinasano 

( la potete seguire sui social Ig e Fb Amatiecucinasano e annalisacalandrininaturopata )

 


Annalisa Calandrini

martedì 18 novembre 2025

ARGOMENTI:     naturopata ricette salute