UN BUON FORLI' NON RIESCE A FERMARE LA TERZA IN CLASSIFICA LENTIGIONE
IL MATCH TERMINA 1-1 SULLO SCADERE DEI MINUTI DI RECUPERO.
FORLI’ : De Gori, Croci, Biasiol, Giacobbi, Sedioli, Gkertsos, Piva (74’ Togni), Buonocunto, Gigliotti, Tortori, Pera (81’ Ferrari)..
A disposizione: Stella, Bedei, Longobardi, Ferrari, Gasperoni, Carlucci, Ndedi, Pavani..
Allenatore: Giuseppe Angelini.
LENTIGIONE : Sorzi, Rossini, Botturi (63’ Dodi), Scalini, Zagnoni, Tarantino (80’ Martini), Caprioni, Scanù (86’ Canrossi), Tozzi (76’ Barranca), Staiti, Piccinini.
A disposizione: Cortenova, Galanti, Carpio, Bouhali, Maroni.
Allenatore: Roberto Notari.
Il Forlì gioca un match quasi perfetto ma all’ultimo minuto di gioco si fa raggiungere su calcio di rigore siglato da Barranca. Sfumano così i tre punti, che sarebbero stati più che meritati ma è ancora una volta il finale a riservare uno spiacevole scenario per i ragazzi di mister Angelini. Non basta il gol di Pera, arrivato al 45′ del primo tempo con il Forlì che nella ripresa ha continuato a spingere senza però essere stato capace di chiudere i conti. Galletti quindi che non riescono a sfruttare anche i risultati delle dirette concorrenti sugli altri campi e l’obiettivo play-off resta ancora a distanza.
La prima occasione per i galletti arriva solo al 19′ quando Tortori allarga bene sulla sinistra per la corsa di Croci, il terzino classe 99′ trova l’attaccante ex Cesena ma ad altezza dischetto apre il piatto e spara alto. Buonocunto scappa sull’out di sinistra crossa forte al centro, dove Sorzi sbaglia il tempo dell’uscita e Gkertsos arriva in ritardo. Al 38′ Tortori porta palla centralmente puntando la difesa avversario e cede il pallone per Pera che calcia di destro troppo debolmente, consentendo a Sorzi di bloccare il pallone. Croci disegna una parabola sul secondo palo dove è appostato Pera che di testa spedisce all’incrocio dei pali.
Il Forlì macina gioco e occasioni e questa volta è il turno di Tortori, bravo ad incunearsi in area e con la punta lascia partire un’insidiosa conclusione sulla quale Sorzi è miracoloso a respingere. Nemmeno un minuto più tardi Buonocunto crossa al centro, l’estremo difensore respinge sui piedi di Pera che controlla e spara in pieno sulla traversa, andando a centimetri dal raddoppio.Il Forlì domina in lungo e in largo e disegna ottime trame. Al 59 scambio tra Croci e Buonocunto con quest’ultimo che trova sul secondo palo l’inserimento di Gkertsos che non trova lo specchio da posizione favorevole. Al 67′ arriva l’ennesimo pericolo per la formazione emiliana, Pera fa partire uno spiovente sul secondo palo dove si trova Gigliotti che si coordina e in sforbiciata costringe Sorzi a deviare in corner. Sulla seguente palla inattiva Sedioli al volo non trova per poco lo specchio della porta. E’ ancora il numero 7 degli emiliani a creare le migliori occasioni per i suoi, questa volta su punizione dal limite dell’area ma la sua traiettoria sorvola la traversa facendo tirare un sospiro di sollievo ai biancorossi. La partita scorre verso il termine ma all’ultimo secondo Gigliotti abbocca alla finta di Caprioni e lo stende all’interno dell’area di rigore. Sul dischetto si presenta il neo entrato Barranca che apre il piattone e sigla il suo 14 esimo gol stagionale.
I bianco rossi torneranno in campo domenica 23 maggio nella trasferta di Livorno contro la Pro Livorno Sorgenti, un match da ultima spiaggia per tenere vive le speranze di playoff.
PH.:GIANMARCO BOSCHERINI PHOTO
Forlì Calcio Ufficio stampa e comunicazione
martedì 18 maggio 2021