Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

Velodromo

Un punto di riferimento per il ciclismo

Velodromo

Nel cuore della città di Forlì, sorge lo storico Velodromo "Glauco Servadei". Costruito nella sua forma attuale nel 1967, rappresenta non solo una struttura sportiva, ma un vero e proprio simbolo della passione ciclistica della regione. La stagione 2024 si preannuncia intensa e ricca di appuntamenti.

Dopo il trionfo di pubblico ottenuto durante l'epica tappa del Giro "Coppi e Bartali", il velodromo è pronto a solcare nuovamente le sue curve e le sue rettilinee per accogliere una serie di eventi indimenticabili. "Archiviato il successo di pubblico ottenuto in occasione dell'arrivo della 5° e conclusiva tappa del Giro 'Coppi e Bartali' sull'ovale forlivese, siamo pronti a ripartire per la stagione 2024", annuncia con entusiasmo Fausto Tardozzi, presidente dell'ASD Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole, l'organizzazione dietro le quinte che rende possibile ogni magico momento sulle pedane del Velodromo. La stagione si aprirà con il 18° Gran Premio Città di Forlì il 23 maggio, un evento che non solo celebrerà la passione per il ciclismo, ma che servirà anche come prima tappa del Trofeo Superpistard 2024. Questa sfida comprenderà 5 prove, ognuna delle quali assegnerà la maglia di leader per categorie che vanno dagli Esordienti ai Juniores, passando per Esordienti Donne, Allievi e Donne Allieve. Ma le emozioni non finiscono qui. Il calendario del velodromo prevede anche i Campionati Regionali giovanili il 17 e 18 luglio, un fine settimana di pura competizione dove i migliori giovani talenti della regione si sfidano per il titolo. E non dimentichiamoci dei cicloamatori romagnoli, che avranno l'opportunità di godersi il velodromo durante l'estate e di partecipare a un evento dedicato a loro in settembre, di cui i dettagli saranno svelati in futuro. "Il 2024 si prospetta come un anno intenso, ma siamo pronti ad affrontarlo con determinazione e passione", sottolinea Tardozzi. "Il successo della nostra Scuola Pista nel 2023, con 264 atleti iscritti provenienti da tutta la Romagna e oltre, ci dà la spinta per continuare a crescere e a promuovere il ciclismo nella nostra regione". Con una media di 160 atleti partecipanti ad ogni manifestazione, il "Glauco Servadei" si è guadagnato un posto di rilievo nel panorama nazionale, attestandosi al secondo posto su 26 velodromi. Un risultato che non sarebbe stato possibile senza il sostegno delle amministrazioni regionali e comunali, degli sponsor e delle società ciclistiche che continuano a credere nel potenziale di questo storico luogo. Per restare sempre aggiornati su tutti gli eventi e le attività del Velodromo "Glauco Servadei", consigliamo di seguire le pagine sui social media, sia su Facebook che su Instagram.

Foto Alessandra Salieri- Studio Frasca


Emanuele Bandini

giovedì 16 maggio 2024

ARGOMENTI:     ciclismo forlì sport