Tutto pronto per la 4 Ore di Imola.
33 team, 130 piloti e sei vetture italiane in gara dal 4 al 6 luglio
Dopo la spettacolare 24 Ore di Le Mans, l’European Le Mans Series 2025 torna in pista con il terzo round: la 4 Ore di Imola, in programma dal 4 al 6 luglio. La settima visita dell’ELMS sul circuito Enzo e Dino Ferrari vedrà al via 130 piloti e 33 team da 27 Paesi. In griglia anche dieci piloti italiani e sei vetture tricolori.
LMP2: IDEC Sport guida la classifica
Dopo le vittorie a Barcellona e Le Castellet, Jamie Chadwick, Mathys Jaubert e Daniel Juncadella (IDEC Sport n.18) sono in testa con 50 punti. Seguono Vector Sport n.10 (Cullen, Lomko, Fittipaldi) a 27 e VDS Panis Racing n.48 (Masson, Gray, Milesi) a 26. I vincitori di Le Mans, Inter Europol Competition n.43 (Smiechowski, Dillmann, Yelloly), sono quarti a 20.
Tra gli italiani in LMP2: Cairoli (Iron Lynx-Proton), Ghiotto (Inter Europol) e Simonazzi (Duqueine).
LMP2 Pro/Am: testa a testa tra Nielsen e TDS
Nielsen Racing n.27 (Wells, Allen, Sette Camara) comanda con 31 punti, seguita a -1 da TDS Racing n.29 (Sales, Beche, Novalak). Terzi i campioni in carica AF Corse n.83 (Perrodo, Rovera, Vaxiviere) con 29 punti. AO by TF n.99 (Hyett, Cameron, Delétraz) è sesto ma in rimonta, con 23 punti dopo il successo assoluto a Barcellona e la vittoria di classe a Le Mans.
L’italiano Giorgio Roda punta alla pole in casa con la Proton n.77.
LMP3: CLX Motorsport a punteggio pieno
Due vittorie dalla pole e 52 punti per CLX Motorsport (Lanchère, Closmenil, Jensen). Seguono M Racing n.68 (Tribaudini, Antonel) a 30 e Inter Europol n.13 a 27. Eurointernational rappresenta l’Italia in questa categoria.
DKR Engineering ha riportato Ginetta a punti in ELMS dopo 10 anni, con Rammo, Brichacek e Pedersen.
LMGT3: Iron Dames al comando
Dopo Barcellona e Le Castellet, le Iron Dames (Martin, Bovy, Gatting) guidano la LMGT3 con 31 punti. Inseguitrici dirette le Ferrari n.50 di Richard Mille AF Corse (Toledo, Wadoux, Agostini) a 27. Cinque i piloti italiani in LMGT3, tra cui Agostini, Bruni, Cressoni, Rigon e Pera (fresco vincitore di Le Mans con Manthey).
Sette Ferrari 296 LMGT3 al via, uniche Mercedes-AMG con Iron Lynx, McLaren per United Autosports e Corvette per TF Sport. Completano la griglia Aston Martin e Porsche.
La 4 Ore di Imola promette spettacolo con tanti protagonisti di Le Mans pronti a darsi battaglia davanti al pubblico di casa.
Foto Fabio Casadei
Redazione Diogene
giovedì 26 giugno 2025