4h Imola: IDEC Sport detta il passo sulla pista rovente per le alte temperature
Sul circuito del Santerno, l’afa non ferma la passione per il motorsport
Il secondo giorno del weekend della 4 Ore di Imola si è svolto sotto un cielo nuvoloso ma con temperature decisamente estive: 32°C nell’aria e 45°C sull’asfalto. La sessione si è conclusa in anticipo, a soli 90 secondi dalla bandiera a scacchi, a causa del danneggiamento di un birillo alla corsia d’ingresso box, che ha richiesto l’intervento dei commissari.
LMP2: Juncadella al top con il miglior tempo del weekend
Tra le 44 vetture in pista, è stata la Oreca no.18 di IDEC Sport a svettare, con Daniel Juncadella autore di un giro in 1’31.426, il crono più veloce registrato finora nel weekend. Prestazione serratissima: Pietro Fittipaldi, alla guida della no.10 Vector Sport, ha chiuso a soli 0.056 secondi con un tempo di 1’31.482.
Terzo tempo per l’altra IDEC Sport, la no.28 condotta da Job Van Uitert, a 0.153 secondi dai compagni di squadra. A soli 0.033 secondi da lui si è piazzato Luca Ghiotto, quarto con la no.34 Inter Europol Competition.
LMP2 Pro/Am: Algarve Pro Racing davanti a tutti
Il più veloce tra gli otto equipaggi Pro/Am in LMP2 è stato Alex Quinn sulla no.20 Algarve Pro Racing Oreca 07-Gibson, che ha fermato il cronometro in 1’32.028, nono tempo assoluto.
Seconda piazza di categoria per la no.29 TDS Racing con Clément Novalak (1’32.420), che ha preceduto di 0.073 secondi la no.99 AO by TF guidata da Louis Delétraz.
LMP3: Inter Europol in testa con margini minimi
In LMP3 è stata la no.88 Inter Europol Competition Ligier JS P325-Toyota a conquistare la vetta, grazie al giro in 1’40.160 di Reece Gold, appena 0.014 secondi più rapido della no.17 CLX Motorsport Ligier del leader di campionato Adrien Closmenil.
Terza, vicinissima, la no.11 Eurointernational Ligier di Ian Aguilera, staccata di soli 0.018 secondi, al termine di una sessione lunga 90 minuti e dai distacchi contenutissimi.
LMGT3: Nuovo record assoluto per Aston Martin con Hasse Clot
Nella classe LMGT3, è stato Valentin Hasse Clot a brillare: con la no.59 Racing Spirit of Leman Aston Martin Vantage ha fermato il cronometro su 1’42.141, siglando il nuovo record assoluto ELMS della categoria, battendo il precedente 1’42.386 fatto segnare da Daniel Serra lo scorso anno.
Secondo tempo per il compagno di Serra, Ben Tuck, che con la no.57 Kessel Racing Ferrari ha girato in 1’42.475. Completa il podio virtuale di FP2 la no.63 Iron Lynx Mercedes-AMG con Lorcan Hanafin, terzo con un distacco di 0.543 secondi dall’Aston Martin leader.
Le qualifiche della 4 Ore di Imola prenderanno oggi il via alle 14:30, con la sessione da 15 minuti riservata alla categoria LMGT3.
Foto di Fabio Casadei
Redazione Diogene
sabato 5 luglio 2025