Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica organizza tre visite guidate alla Pinacoteca Comunale
Lo storico dell'arte Marco Vallicelli illustrerà le opere di Antonio Canova e di altri prestigiosi artisti
Mercoledì 27 agosto, mercoledì 3 e 10 settembre 2025 il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica, presieduto da Gabriele Zelli, organizzerà tre visite guidate alla Pinacoteca Comunale, patrocinante dall'assessorato alla Cultura, in occasione dell'esposizione dedicata al calco in gesso del Monumento funebre a Ottavio Trento, di Antonio Canova.
Le visite, con inizio alle ore 17.30, saranno condotte dal professor Marco Vallicelli, storico dell'arte, uno dei massimi esperti dell'opera forlivese di Canova, autore dell''apprezzata monografia "Il mio Canova. I capolavori forlivesi" (Edizioni Grafikamente).
L'attenzione sarà rivolta, ovviamente, al Monumento Trento, per poi continuare la visita in Pinacoteca con attenzione alla splendida Ebe dello stesso Canova. In Pinacoteca, Vallicelli condurrà i visitatori davanti ad alcuni dei gioielli d'arte in essa conservati: dalle pregevoli e rare espressioni medioevali, alle incantevoli tavolette di Beato Angelico; alle eccellenti e misteriose espressioni rinascimentali come il famoso Pestapepe o la Dama dei gelsomini. Non potrà mancare attenzione al protagonista del rinascimento forlivese Marco Palmezzano. Si scoprirà l'importanza mai ancora valutata appieno di Livio Agresti e, di seguito, di Marcello Venusti. Inevitabile sarà l'illustrazione di quella che è considerata una delle nature morte più famose al mondo: "La fiasca fiorita", capolavoro seicentesco.
In occasione della prima visita guidata interverrà Vincenzo Bongiorno, vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Forlì.
Per accedere alla Pinacoteca è necessario pagare il biglietto di ingresso di € 3.
Occorrerà, invece, per motivi organizzativi prenotare, scrivendo alla mail: gabriele.zelli@gmail.com. Per informazioni: 3493737026 (Gabriele Zelli) o 3402541019 (Marco Vallicelli).
Redazione Diogene
giovedì 21 agosto 2025