Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

AL VIA LA STAGIONE TEATRALE 2025/2026 DEL TEATRO COMUNALE DI PREDAPPIO

Un cartellone ricco, audace e contemporaneo che attraversa generi, linguaggi e generazioni

AL VIA LA STAGIONE TEATRALE 2025/2026 DEL TEATRO COMUNALE DI PREDAPPIO

Il Teatro Comunale di Predappio si prepara ad accendere le luci sul sipario di una stagione 2025/2026 che promette emozioni forti, riflessioni profonde e tanto, tantissimo divertimento. Dalla drammaturgia contemporanea ai grandi classici riletti in chiave pop, dalla comicità tagliente all’impegno sociale, il nuovo cartellone abbraccia il presente, raccontando storie urgenti, intime e universali.

 

Con 10 spettacoli di prosa e un ricco calendario parallelo di teatro dialettale e amatoriale, il Teatro Comunale rinnova il suo ruolo di presidio culturale sul territorio, portando a Predappio artisti di fama nazionale e nuove voci della scena teatrale italiana.

I PROTAGONISTI

Ad aprire la stagione, sabato 25 ottobre 2025, Michele Savoia sarà protagonista del travolgente monologo musicale "Candido", scritto da Tobia Rossi ed Eleonora Beddini con la supervisione alla regia di Michela Andreozzi. Uno spettacolo pop, ironico e struggente che parla di corpi, identità e libertà, tra musical, stand-up e confessione personale.

Il 15 novembre, l’irresistibile verve di Maria Pia Timo ci guiderà in "In tutti i sensi", un viaggio esilarante e sensoriale tra scienza, emozioni e umorismo.

Domenica 23 novembre, tre figure femminili iconiche si reincarnano in "Happy Birth + Day", una potente riflessione su desiderio, realizzazione e sorellanza, con Manuela Massimi, Anna Zago e Lia Zinno.

Il 12 dicembre, uno degli spettacoli più attesi: "Baby Reindeer", portato in scena da Francesco Mandelli. Il testo cult di Richard Gadd, da cui è tratta la celebre serie Netflix, debutta a teatro con tutta la sua carica emotiva e disturbante.

A chiudere l’anno, il 20 dicembre, lo spettacolo meta-teatrale "8 personaggi in cerca di uscita" della Compagnia Teatro delle Forchette, omaggio a Pirandello e alla serie cult “Ai confini della realtà”.

Nel nuovo anno, si prosegue con:

11 gennaio: la distopia comica di "Per futili motivi" con Carlotta Proietti ed Ermenegildo Marciante.

31 gennaio: la goldoniana "La locandiera – A Long Play", ibrido tra teatro e canzone d’autore, con le musiche dal vivo di Mille e La Scapigliatura.

13 febbraio: la comicità surreale e raffinata di Alessandro Fullin in "Tre sedie", con Alessandra Ierse e Ussi Alzati.

26 marzo: il debutto italiano di "Quattro minuti e dodici secondi" di James Fritz, un intenso thriller contemporaneo sull’era digitale e la responsabilità.

9 maggio: chiusura con la commedia cult "Toc Toc" di Laurent Baffie, portata in scena da Teatro delle Forchette.


STAGIONE PARALLELA: "TEATRO PER PASSIONE"

Spazio anche alle compagnie del territorio, con spettacoli brillanti, musical e grandi classici rivisitati: da "Molto rumore per nulla" a "Heathers – Il Musical", passando per il giallo comico "7 donne e un mistero" e il musical per famiglie "Pinocchio". In programma anche il progetto celebrativo di A Egregie cose "40 anni insieme!", lo spettacolo degli Sgumbié di San Savino "Sorelle in Alto Mare" e l’evento speciale Poetico 2026.


TEATRO DIALETTALE: TRADIZIONE E IDENTITÀ

Immancabile il calendario della rassegna dialettale domenicale, con 5 appuntamenti pomeridiani da gennaio ad aprile 2026, per celebrare la lingua e le storie della nostra terra con ironia e autenticità.


BIGLIETTERIA

🎟️ Prezzi Biglietti singoli

Intero: € 20,00

Ridotto: € 15,00
(Under 25, Over 65, universitari, residenti Comune di Predappio, soci TDF e FoEmozioni)

🎟️ Abbonamenti (10 spettacoli)

Intero: € 180

Ridotto speciale: € 135
(stesse categorie sopra)

📅 Date utili

01/09 – 15/09: Rinnovo abbonamenti

15/09 – 02/10: Nuovi abbonamenti (presso Teatro delle Forchette, Via Vivaldi 22 – Forlì, martedì e giovedì ore 18–20)

20/9 e 11/10 : c/o Teatro Comunale di Predappio

Dal 12/10: Vendita biglietti online per i singoli spettacoli


UNA STAGIONE PER TUTTI

Il Teatro Comunale di Predappio si conferma come un punto di riferimento culturale, capace di mescolare generi e generazioni, professionismo e passione, impegno e leggerezza. Un luogo in cui il teatro torna ad essere esperienza collettiva, ascolto, domanda, stupore.


📍 Per informazioni:

Teatro delle Forchette | via Vivaldi, 22 – Forlì

📧 info@teatrodelleforchette.it

🌐 www.teatrodelleforchette.it

📞 +39 05431713530

Teatro Comunale di Predappio – Stagione 2025/2026
Vivi il teatro. Vivi Predappio.


Redazione Diogene

martedì 9 settembre 2025