Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

ROBERTA CAPPELLETTI E SANTA BALERA IN TOUR NELLE BALERE DELLA NOSTRA REGIONE.

IL 7 NOVEMBRE A SPILAMBERTO, IL 29 NOVEMBRE A CAVAZZOLI E IL 20 DICEMBRE A CARPI, SI FARA' ANCHE SCOUTING PER L'ACCADEMIA DEL FOLKLORE ROMAGNOLO.

ROBERTA CAPPELLETTI E SANTA BALERA IN TOUR NELLE BALERE DELLA NOSTRA REGIONE.

Il 12 dicembre Omaggio al Folklore di Romagna a Faenza con gli Alluvionati del Liscio, il 19 dicembre a Cervia la prima Gran Festa di Natale dei Ballerini con Mirco Gramellini e le Scuole di Ballo della Romagna.

Vengono presentate oggi alle 11 a Cosascuola le nuove attivita’ di grandi eventi e tour nel mondo del liscio.

La grande tradizione del liscio romagnolo incontra le nuove generazioni: Roberta Cappelletti, da sempre riconosciuta come la Regina del Liscio, torna in tour con la sua grande orchestra e il suo nuovo repertorio e apre ufficialmente ai “Santa Balera”, la nuova orchestra della Gen Z del folklore romagnolo, che aprira’ i concerti della grande rockstar de liscio reduce dall’ultimo successo ottenuto a The Voice Senior su Rai Due.  La voce di Roberta Cappelletti e la cantante dei Santa Balera Matilde Montanari, insieme a Le Sirene Danzanti, sono tra l’altro state ospiti quest’estate a Uno Mattina su Rai 1 per promuvere il Liscio Patrimonio Immateriale dell’Unesco. I Santa Balera proseguono cosi nel loro percorso che ha la sua sede artistica presso Cosascuola Music Academy di Forli  e quella operativa presso la Casa della Musica di Faenza, in una reciproca collaborazione virtuosa che ha dato e dara’ ancora tanti frutti..

Durante ogni tappa sarà possibile per cantanti, musicisti e artisti prenotarsi per un’audizione all’Accademia del Folklore Romagnolo, un progetto nato per tramandare e rinnovare l’identità musicale della Romagna, offrendo spazio ai giovani talenti che desiderano entrare a far parte del mondo del liscio.

📅 Date del tour:

7 novembre – ore 20.30
Circolo Spilambertese – Spilamberto (MO)

29 novembre – ore 20.30
Rondò di Cavazzoli – Reggio Emilia (RE)

20 dicembre – ore 20.30
Centro Sociale G. Graziosi – Carpi (MO)

Un viaggio tra tradizione e futuro, con la voce inconfondibile di Roberta Cappelletti a guidare la nuova generazione della musica popolare romagnola insieme alle giovani voci e ai giovani musicisti della regione..

Tra gli altri eventi si segnalano: Giovedì 12 dicembre, dalle ore 20, il Club Monte Brullo di Santa Lucia di Faenza ospita un evento imperdibile: il grande omaggio alla storica orchestra del Folklore di Romagna, a 25 anni dall’ultimo spettacolo.
Il palco di Monte Brullo a Faenza accoglierà “Gli Alluvionati del Liscio”, accompagnati da una ricca rappresentanza delle scuole e dei gruppi di danza del territorio: Giovani Ballerini di Team Dance Borgo di Faenza, Formazione Danza Romagna di Barbiano, Gruppo Fruste Cassani di Solarolo, Le Comete di Romagna di Castel Bolognese e Giorgio e le Magiche Fruste di Romagna

La serata vedrà la partecipazione di numerosi cantanti, musicisti e artisti ospiti, storici e contemporanei, che hanno segnato la storia del liscio e del folklore regionale e che hanno partecipato alla trentennale avventura del Folklore di Romagna-Oltre ai live, saranno proiettati video e racconti storici dedicati alla grande orchestra del Folklore di Romagna, in un viaggio tra memoria, cultura e passione popolare.

Per la prima volta in Romagna arriva il Gran Natale dei Ballerini che si terra’ venerdi 19 dicembre dalle ore 20 al Palazzetto dello Sport di Cervia. Organizzato da tutte le dodici Scuole di Ballo di Fan Danze Folk, coordinate da Mirco Ermeti delle Sirene Danzanti, Fabio Stefanelli di New Dance Club e Stefano Bandoli di Formazione Danza Romagna. Tutti i ballerini si esibiranno al suono della grande orchestra di Mirco Gramellini per una serata unica e imperdibile per festeggiare tutti insieme il Natale.

Gli eventi sono patrocinati e sostenuti dalla Regione Emilia – Romagna, dal circuito Vai Liscio, dal Comune di Faenza e dal Comune di Cervia.

Per info e contatti: 349.4461825


Redazione Diogene

martedì 28 ottobre 2025

ARGOMENTI:     eventi musica romagna