BABY REINDEER Piccola Renna con Francesco Mandelli
VENERDI’ 12 DICEMBRE 2025 ore 21 TEATRO COMUNALE DI PREDAPPIO
di Richard Gadd, regia Francesco Frangipane, co-produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito e Argot Produzioni Nidodiragno/CMC produzioni.
La fortunata serie Netflix Baby Reindeer, fenomeno internazionale che ha conquistato il pubblico con la sua storia intensa e controversa, approda a teatro in Italia. Venerdì 12 dicembre, al Teatro Comunale di Predappio, Francesco Mandelli interpreterà il testo originale di Richard Gadd in una produzione firmata da Infinito e Argot Produzioni, in collaborazione con Nidodiragno/CMC produzioni, sotto la regia di Francesco Frangipane.
Lo spettacolo, già acclamato all’estero, esplora i temi dell’ossessione, dell’illusione e delle conseguenze di un incontro casuale. Al centro della narrazione, il più discusso caso di stalking prende vita in una storia intensa e drammatica, arricchita da linguaggi video e da una colonna sonora incalzante che accompagna lo spettatore in un’esperienza immersiva.
Francesco Mandelli, attore e volto noto del cinema e della televisione italiana, si confronta con un ruolo complesso e potente. Il testo di Gadd, già trasposto in serie televisiva nel 2024, racconta la vicenda di Donny, aspirante comico e barista londinese, che si trova coinvolto in un vortice ossessivo dopo un incontro apparentemente innocuo con una cliente. La pièce mette in luce tematiche forti come la manipolazione, la vulnerabilità individuale e le difficoltà di essere ascoltati di fronte a un sistema giudiziario spesso incapace di proteggere le vittime.
La produzione italiana dello spettacolo vede la collaborazione di scenografi, musicisti e tecnici altamente qualificati, con l’obiettivo di trasporre sul palco l’impatto emotivo e sociale del testo originale, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale completa e coinvolgente.
I biglietti sono disponibili a partire da 15 euro per le categorie ridotte e 20 euro per l’intero. L’acquisto può essere effettuato presso il Teatro delle Forchette di Forlì o tramite infoline al numero 0543/1713530.
Un’occasione imperdibile per assistere a uno spettacolo che unisce intrattenimento e riflessione, portando a teatro un testo contemporaneo di grande rilevanza sociale, interpretato da uno degli attori più versatili del panorama italiano.
BIGLIETTERIA :
INTERO € 20,00
RIDOTTO € 15,00
(Ragazzi UNDER 25, Over 65, Universitari, Residenti Comune di Predappio, Soci T.D.F, FoEmozioni)
INFOLINE – 0543/1713530 – info@teatrodelleforchette.it
ACQUISTO BIGLIETTI: Martedì e Giovedì dalle 18 alle 20 – Teatro delle Forchette – via Vivaldi 22 – Forlì
ON LINE_ www.teatrodelleforchette.it
--
Redazione Diogene
lunedì 10 novembre 2025