Forlì, torna il dibattito sulle auto in piazza Saffi: Lega favorevole, opposizioni contrarie
Raccolta firme per riaprire un lato della piazza, ma partiti e associazioni frenano: “Serve una visione più ampia per il centro storico”.
A Forlì si riaccende lo scontro politico sulla possibilità di riportare le auto in piazza Saffi, tema che ciclicamente divide la città. La proposta, rilanciata dalla Lega, punta a contrastare il calo di vitalità del centro storico, ma incontra un fronte trasversale di opposizioni.
La Lega ha riaperto il dibattito sulla mobilità in centro avviando una raccolta firme online e un banchetto in corso Diaz per chiedere la riapertura temporanea di un lato di piazza Saffi. L’idea prevede il passaggio delle auto con uscita su largo De Calboli e la creazione di alcuni parcheggi a disco orario, considerati dal partito un modo per migliorare accessibilità e attrattività commerciale.
La risposta politica, però, è stata immediata. Partito Democratico, Forza Italia e Italia Viva hanno espresso netta contrarietà, ricordando che l’area dispone già di un parcheggio strategico dietro San Mercuriale e che la rigenerazione del centro richiede interventi più ampi e strutturali.
Anche i Verdi respingono la proposta, definendola un passo indietro rispetto alle politiche di mobilità sostenibile e alla valorizzazione della piazza come spazio pubblico. Critica pure la lista civica RinnoviAmo Forlì, che suggerisce di concentrare gli sforzi su sicurezza urbana e qualità della vita, citando strumenti come i Controlli di Vicinato sperimentati in altre città.
Il tema resta aperto e destinato a far discutere ancora: riportare o no le auto in piazza Saffi si conferma uno dei nodi più delicati della gestione del centro storico forlivese, con il dibattito che nelle prossime settimane entrerà nel vivo.
Emanuele Bandini
giovedì 20 novembre 2025