Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Come cambia il Natale in centro a Forlì: la fine del video mapping,inizia l’era della realtà fiabesca immersiva

La città si prepara a cambiare volto con la quinta edizione di “Forlì che Brilla – Accendiamo insieme l’Emozione”, una rassegna che quest’anno supera

Come cambia il Natale in centro a Forlì: la fine del video mapping,inizia l’era della realtà fiabesca immersiva

Il clima natalizio debutterà con l’apertura della pista di pattinaggio ellittica in Piazza Saffi, affiancata dalla tradizionale giostrina dei cavalli e dalla Fiera di Natale, dove le casette in legno porteranno artigianato, decorazioni e sapori tipici. Da sabato 30 novembre anche le luminarie vestiranno la città, illuminando 32 strade con un totale di circa 300 strutture luminose. Torneranno inoltre i Giardini di Luce nei Giardini Pubblici, quest’anno arricchiti da due nuove installazioni dinamiche che andranno ad affiancare quelle già apprezzate nel 2024.

 

Il cuore della festa sarà però l’8 dicembre, quando piazza Saffi accoglierà gli speaker di Radio Bruno, l’arrivo dei Babbo Natale in bici e moto e il concerto dei Flowing Chords. Subito dopo prenderà il via il conto alla rovescia per l’accensione simultanea dell’albero e della grande novità del 2025: “Architetture di Luci”, un’installazione immersiva firmata Dz Engineering che sostituirà definitivamente il video mapping degli ultimi anni, trasformando la piazza in un paesaggio fiabesco.

Lo stesso giorno aprirà anche il Magico Borgo di Natale in piazzetta della Misura, che fino al 6 gennaio ospiterà laboratori, letture, spettacoli e attività pensate per i più piccoli. A dare ritmo alle giornate festive arriverà anche un ricco palinsesto musicale con concerti diffusi tra le vie del centro, mentre numerose animazioni itineranti renderanno viva la città durante tutto il periodo natalizio.

Confermato anche il concorso “A Forlì la meraviglia ti premia”, rinnovato con la formula del gratta e vinci immediato che permetterà ai clienti dei negozi aderenti di vincere premi sul momento, oltre a partecipare all’estrazione finale del 6 gennaio che metterà in palio una crociera per due persone. Una scelta che il sindaco Gian Luca Zattini difende con convinzione, definendo gli investimenti natalizi un valore per tutta la comunità, mentre l’assessora Andrea Cintorino ricorda come “Forlì che Brilla” sia ormai diventato un marchio riconosciuto anche fuori città.

Il Natale si accende così sotto una nuova luce, immersiva, scenografica e pensata per coinvolgere famiglie, visitatori e cittadini in un’unica grande emozione collettiva.

 


Emanuele Bandini

venerdì 21 novembre 2025