Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Natale in Romagna: luci, mercatini e villaggi per un’atmosfera da fiaba

Dalle città ai borghi dell’entroterra, la magia delle feste illumina strade e piazze tra tradizione, artigianato e spettacoli

Natale in Romagna: luci, mercatini e villaggi per un’atmosfera da fiaba

In Romagna il Natale si accende con luminarie, mercatini, villaggi tematici e atmosfere che mescolano tradizione, musica e artigianato.

Dai borghi dell’entroterra alle città costiere, le vie si riempiono di luci, profumi di vin brulè e caldarroste, mentre le piazze ospitano casette di legno, laboratori creativi e spettacoli per grandi e piccini.

A Forlì, la rassegna “Forlì che Brilla – Accendiamo insieme l’emozione” trasforma il centro storico in un vero teatro di emozioni e luci fino al 6 gennaio 2026. La grande pista ellittica di pattinaggio in piazza Saffi, la Fiera di Natale con 15 casette di artigianato e il Borgo di Natale, con 44 appuntamenti per le famiglie, animano la città, mentre un ricco palinsesto musicale e numerose animazioni distribuite per le vie completano l’offerta. Il concorso “A Forlì la Meraviglia ti Premia”, con la novità del gratta e vinci, coinvolge oltre 100 attività commerciali, rendendo il Natale un’occasione di festa e partecipazione collettiva.

Nelle altre città della Romagna, Rimini si accende fino al 6 gennaio con mercatini, installazioni luminose e la Fiera delle Domeniche di Dicembre, mentre a Riccione il Christmas Village anima Viale Ceccarini e Viale Dante con laboratori, artigianato e piste di pattinaggio. A Misano Adriatico le casette di legno e la pista di pattinaggio creano un villaggio invernale, mentre Santarcangelo e Verucchio si trasformano con alberi, presepi, luci e spettacoli itineranti.

Nel territorio di Forlì-Cesena, borghi come Gatteo, Sarsina, Cesena, Bagno di Romagna, Cesenatico e San Mauro Pascoli offrono mercatini, laboratori, concerti e percorsi immersivi che uniscono arte, tradizione e gastronomia locale. Anche Bertinoro, Fratta Terme e Forlimpopoli propongono mercatini, laboratori per bambini e degustazioni, arricchendo ulteriormente l’offerta natalizia.

A Ravenna, il centro storico e le piazze cittadine si animano con mercatini, villaggi e piste di pattinaggio, mentre Faenza, Brisighella, Cervia e Riolo Terme accendono le luminarie, allestiscono casette di legno e propongono spettacoli, presepi e eventi per tutta la famiglia.

Tutte le iniziative sono coordinate nel programma “È qui la festa! – I Capodanni di Romagna”, che raccoglie in un unico calendario gli eventi natalizi di Riviera ed entroterra, rendendo la regione un grande palcoscenico di luci, sapori e tradizioni, perfetto per cittadini e turisti.

 

 


Emanuele Bandini

lunedì 24 novembre 2025