Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

MotoGP: Ducati e il Mugello, un legame di passione

Bagnaia a caccia del poker, Márquez pronto alla sua prima con il rosso davanti ai tifosi italiani

MotoGP: Ducati e il Mugello, un legame di passione

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per tutti i Ducatisti: il Gran Premio d’Italia Brembo sul tracciato dell’Autodromo Internazionale del Mugello. La nona gara del campionato 2025 promette spettacolo, emozioni e un pubblico infuocato pronto a sostenere i propri beniamini in rosso.

Il Ducati Lenovo Team si presenta al Mugello in grande forma, al comando di tutte le classifiche, forte di una striscia vincente sul circuito toscano che dura da tre anni. È stato infatti Francesco Bagnaia a trionfare nelle edizioni 2022, 2023 e 2024, consolidando un feeling speciale con la pista di casa. In totale, dal 2017 ad oggi, la Desmosedici GP ha conquistato sei successi: oltre a Bagnaia, vittorie per Petrucci (2019), Lorenzo (2018) e Dovizioso (2017).

Reduce da un weekend impeccabile ad Aragón e da un test post-GP particolarmente positivo, Marc Márquez è pronto a vivere la sua prima esperienza al Mugello da pilota ufficiale Ducati. Il campione spagnolo – già vincitore su questo tracciato nel 2014 – arriva determinato a confermarsi tra i protagonisti della stagione.

Marc Márquez (#93) - 1º (233 punti):
“Sarà la prima volta per me al Mugello con i colori del Ducati Lenovo Team. Sarà sicuramente una gran bella emozione scendere in pista davanti a tutti i Ducatisti. Il tracciato del Mugello poi, grazie al suo layout e al lungo rettilineo, è capace di esaltare al meglio le caratteristiche della Desmosedici GP. Sarà una settimana impegnativa, anche a livello di eventi, ma possiamo fare bene. Arriviamo da un GP praticamente perfetto, non sarà facile ripetersi qui, in tanti andranno forte, ma possiamo dire la nostra, siamo in un buon momento di forma”.

Accolto dal calore del pubblico italiano, Francesco Bagnaia torna sul circuito dove ha dominato negli ultimi tre anni, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente il gap in classifica e ribadire la sua leadership tecnica e mentale. Il podio conquistato ad Aragón ha ridato fiducia all’ambiente e Pecco punta ora al massimo risultato sul tracciato che considera tra i suoi preferiti.

Francesco Bagnaia (#63) - 3º (140 punti):
“Non vedo l’ora di scendere in pista, non solo perché sono stato molto veloce e competitivo qui negli ultimi anni ma perché il tifo e l’atmosfera saranno speciali. Il Mugello è uno dei tracciati più belli del mondo, da lasciare senza fiato. Alcuni tratti della pista e sequenze di curve sono impressionanti. Stiamo lavorando sodo, siamo tornati sul podio, ci voleva per il morale di tutta la squadra, e non lasceremo nulla di intentato qui”.

Per celebrare questo appuntamento così speciale, Ducati ha ideato una livrea esclusiva ispirata al Rinascimento fiorentino: sulle carene delle Desmosedici GP di Marc e Pecco saranno raffigurati simboli e valori di quel periodo storico. Da una parte Leonardo da Vinci, con l’opera “Il Vecchio Condottiero”, a rappresentare il genio assoluto. Dall’altra, Niccolò Machiavelli, simbolo di riflessione e strategia. Due cavalieri moderni su uno dei massimi esempi del Made in Italy, pronti a scrivere un’altra pagina di gloria.

Il weekend inizierà ufficialmente venerdì 20 giugno alle ore 10:45 con la prima sessione di prove libere. Per i tifosi Ducati sarà possibile vivere da vicino l’adrenalina della MotoGP dalla suggestiva Tribuna del Correntaio, cuore pulsante del tifo rosso. Tutte le informazioni sono disponibili su ducati.com.

Foto Fabio Casadei


Redazione Diogene

mercoledì 18 giugno 2025

ARGOMENTI:     motociclismo motogp mugello sport