Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

MotoGP: ad Assen il decimo round della stagione

In casa Ducati, Bagnaia cerca il riscatto, Márquez la conferma

MotoGP: ad Assen il decimo round della stagione

Il Motomondiale fa tappa ad Assen per il decimo appuntamento stagionale. Il leggendario TT Circuit, uno dei tracciati più iconici e tecnici del calendario, è pronto ad accogliere la MotoGP. Storico e velocissimo, Assen ha ospitato tutte le edizioni del Campionato del Mondo sin dal 1949, fatta eccezione per il solo 2020.

Ducati ha trionfato quattro volte su questa pista: nel 2008 con Casey Stoner e, più recentemente, con Francesco Bagnaia, dominatore assoluto delle ultime tre edizioni (2022, 2023 e 2024).

Dopo un weekend perfetto al Mugello, in cui ha conquistato pole, Sprint e gara domenicale, Marc Márquez si presenta ad Assen in grande forma. Due volte vincitore in Olanda nella classe regina (2014 e 2018), lo spagnolo torna in sella alla Desmosedici GP su un tracciato che, almeno nelle ultime stagioni, ha saputo esaltare al meglio le qualità della moto bolognese.

Marc Márquez (#93) - 1º (270 punti):
“Dal Mugello catapultati direttamente ad Assen per il primo back to back della stagione. Ci arriviamo dopo una bellissima vittoria davanti ai Ducatisti e al pubblico italiano. Non era scontato, perché non vincevo al Mugello da moltissimi anni. Anche la pista di Assen, non è sulla carta tra quelle che meglio esaltano la mia guida, ma qui la Ducati è andata tanto forte nelle ultime edizioni. Torniamo al lavoro, sono in un ottimo stato di forma ed è un aspetto che dobbiamo sfruttare”.

Dall’altra parte del box, Francesco Bagnaia – grande protagonista nelle ultime tre edizioni olandesi – arriva ad Assen con il desiderio di voltare pagina dopo un Gran Premio d’Italia non del tutto soddisfacente. Campione in carica e terzo in classifica generale, Pecco punta a ridurre il distacco dalla vetta, rilanciando le sue ambizioni iridate.

Francesco Bagnaia (#63) - 3º (160 punti):
“Il weekend del Mugello mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca. In gara ho fatto tutto il possibile per mettermi davanti e tenere il ritmo dei più forti, ma dopo i primi giri non avevo più confidenza sul davanti e ho dovuto alzare il ritmo. Torniamo in pista ad Assen, uno dei miei tracciati in assoluto favoriti da sempre, dove spero di poter sfruttare al meglio tutti i nostri punti di forza e tornare in lotta per le primissime posizioni”.

Il weekend olandese promette spettacolo e sarà un crocevia importante per le ambizioni Ducati, tra la voglia di conferme di Márquez e il bisogno di riscatto di Bagnaia.

Foto Fabio Casadei


Redazione Diogene

lunedì 23 giugno 2025

ARGOMENTI:     motociclismo motogp mugello sport