Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Ha un titolo evocativo, “Vogliamo essere musica“, e un sottotitolo che è un invito alla mobilitazione, “Insieme contro la violenza sulle donne", la mostra scelta quest’anno dall’Assemblea legislativa, su iniziativa della consigliera Valentina Ancarani, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre.

24 novembre 2025

"Leggiamo con interesse le azioni messe in campo in questi anni dall'amministrazione comunale: parcheggi, tariffe della sosta tra le più basse in Romagna, incentivi per chi apre nuove attività, incremento dei servizi della polizia locale e qui ci fermiamo, perché una domanda sorge spontanea: ma se non fosse stato fatto quanto elencato, in che condizioni verserebbe il nostro amato centro storico? Prendersi cura della città (e del centro), per un'Amministrazione è la normalità? O sbagliamo noi?".

24 novembre 2025

Per tecnica di solarizzazione intendiamo una vera e propria disinfezione naturale del terreno che prevede l’accumulo di calore, sfruttando la radiazione del sole in modo che la temperatura sia letale nei confronti di patogeni, di funghi e di erbe infestanti.

24 novembre 2025

Nuovo appuntamento dei “Laboratori didattici di cucina romagnola” rivolti alle scuole primarie di Cervia per l’anno scolastico 2025-2026.

24 novembre 2025

AUSER, Accademia di Formazione Permanente “Informazione continua” 2025/2026 informa che il giorno Mercoledì 26 novembre alle ore 15,00 si terrà a Forlì al Palazzo della Provincia in Piazza Morgagni, 9 la conferenza “Le lotte delle donne tra emancipazione e liberazione”. Relatore: Thomas Casadei.

24 novembre 2025

L‘Incontro è introduttivo al Progetto Educare alla lettura 2025-2026- dedicato al romanzo della scrittrice Mary Shelley- che proseguirà con una seconda Conferenza della prof.ssa Mazzola, a cui parteciperanno le classi delle scuole Secondarie, accompagnate dai docenti coinvolti, prevista nei mesi di marzo/aprile, nella sala teatro della Fabbrica delle candele di Forlì.

24 novembre 2025

Sabato 29 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, la biglietteria del Teatro Dragoni di Meldola sarà aperta per una speciale giornata dedicata alla prevendita dei biglietti di tutti gli spettacoli in programma per la Stagione 2026/26. Dal giorno successivo, domenica 10 novembre, sarà possibile acquistare i biglietti anche sul sito Vivaticket.

24 novembre 2025

Dal 1°dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, dalle ore 13:00 dal lunedì al sabato, scatta la sosta gratuita in tutto il centro storico con disco orario di 2 ore.

24 novembre 2025

In Romagna il Natale si accende con luminarie, mercatini, villaggi tematici e atmosfere che mescolano tradizione, musica e artigianato.

24 novembre 2025

“Nessuna si salva da sola" è uno spettacolo scritto e diretto da Stefania Polidori, nato grazie alla collaborazione ed al sostegno del Lions Club Forlì Host. Affrontando il tema della violenza di genere il progetto sviluppa l’idea della psicoterapeuta Caterina Rondelli rispetto alla rappresentazione teatrale come forma comunicativa ed educativa diretta tanto alle giovani generazioni quanto alla cittadinanza tutta.
 

21 novembre 2025

Domenica 23 novembre 2025, alle ore 11.00, presso lo Spazio Rebù, via Giorgio Regnoli n. 52, Forlì, si terrà l'inaugurazione della mostra personale di Valentina Ferrucci dal titolo "Jazz Design".
Il percorso espositivo, a cura di Davide Boschini, attraversa il mondo del jazz partendo dalla sua culla naturale: il vecchio Quartiere Francese di New Orleans.

 

21 novembre 2025

In centro storico al civico 87 di corso Mazzini (ex ottica Stradaioli) si sono riaccese le vetrine per la vendita dei manufatti realizzati dal laboratorio di cucito “A-MANO”.

21 novembre 2025
Mostra altri