Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Domenica 16 novembre 2025, alle ore 16.00, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, corso Garibaldi 80, Forlì, verrà presentato il romanzo di esordio della ventisettenne Federica Lucchi dal titolo “Il marchio dell’affetto”. Dialogheranno con l’autrice Simona Palo, segretaria del Circolo Aurora, Maurizio Gioiello e Gabriele Zelli.

 

14 novembre 2025

Sabato 15 novembre 2025, alle ore 18.00, nella Sala polivalente "S. Ghinassi", via Verdi 5, Riolo Terme, si terrà l'inaugurazione della mostra "Sante Ghinassi e la sua Romagna".
Sante Ghinassi (1924-2000), mentre lavorava presso l’ex Fabbrica delle Ceramiche Farina di Faenza frequentò la Scuola di Disegno Minardi. Con grande passione e profitto studiò alla Scuola d’Arte e Mestieri di Cotignola di Luigi Varoli, pedalando da Riolo in bicicletta per 60 chilometri. Varoli diventò una guida e un amico del ceramista, che amava il Borgo di Riolo Terme dove passeggiava lungo le strade e nel Parco della sede termale. 

 

14 novembre 2025

Il Teatro Piccolo – Teatro d’Innovazione di Forlì, per la Stagione dedicata al Contemporaneo, propone - in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne – un appuntamento, tra spettacolo e Cerchio di parola, espressamente dedicato a questo importante e sempre attuale tema.

14 novembre 2025

Sabato 15 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso il Teatro Comunale di Predappio, via Marconi 13, sarà in programma il convegno di studi dal titolo “Florestano Di Fausto tra ruralismo ed eclettismo”, promosso nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della fondazione di Predappio. I relatori, personalità del mondo accademico e culturale, analizzeranno l’opera architettonica di Florestano Di Fausto, figura di primo piano nella progettazione di Predappio Nuova.

14 novembre 2025

Venerdì 14 novembre 2025, alle ore 21.00, nel Teatro Parrocchiale di San Martino in Strada, piazzale della Pieve 1, Forlì, si svolgerà un reading teatrale a cura dello storico Davide Conti con Stefania Polidori, Azzurra Bernabei, Marta Boscherini, Sara Brasini, Maria Vittoria Officioso e Margherita Persiani (tecnico audio luci: Sandro Foschi, costumista: Barbara Berardi, capelli parrucchiera Ambra).

14 novembre 2025

Martedì 18 novembre 2025, alle ore 12.00, presso la sede dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, via Aldo Moro 50, Bologna, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica del Foto Cine Club Forlì "Vogliamo essere musica. Insieme contro la violenza sulle donne". 
Le fotografie esposte sono state scattate da: Elena Arcangeloni, Roberto Baldani, Roberto Benfenati, Patrizia Berti, Patrizia Casadei, Dervis Castellucci, Tiziana Catani, Milena Celli, Moreno Diana, Serena Ferlini, Loris Ferrini, Maria Ghetti, Paola Giuliani, Cinzia Giunchi, Loredana Lega, Deris Lombardi, Franco Luciano, Ivano Magnani, Alessandro Maldini, Leonardo Michelini, Ilice Monti, Rosalda Naldi, Nicola Penso, Verusca Piazza, Claudio Righi, Barbara Taglioni, Alessandro Tioli, Valerio Tisselli.

14 novembre 2025

Partirà sabato 22 novembre presso la biglietteria del Teatro Dragoni di Meldola la campagna per i nuovi abbonamenti alle rassegne Prosa e A Teatro in Famiglia della Stagione 2025/26. L’orario di apertura al pubblico sarà dalle ore 10 alle ore 13.

14 novembre 2025

Gli straordinari danzatori KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE, diretti da GIULIA STACCIOLI, sono protagonisti sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di Forlì, venerdì 21 novembre alle ore 21, con la nuova creazione ALIENA, ideata dalla stessa Staccioli e musiche originali di GP Cremonini.

14 novembre 2025

La poetessa ternana Sheila Moscatelli sarà la terza ospite, sabato 22 novembre alle ore 18, degli Incontri organizzati al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì per Ridotto in Poesia, iniziativa che porta in città poeti e poetesse di rilievo nazionale per parlare, in dialogo con lo scrittore e giornalista Marco Colonna, della loro opera e di poesia, una delle forme espressive più alte e nobili del pensiero umano.

14 novembre 2025

Attrice, comica e ballerina, una simpatia fuori dal comune e una presenza scenica inimitabile, VALENTINA PERSIA arriva al Teatro Diego Fabbri di Forlì, domenica 23 novembre alle ore 21, per presentare il suo spettacolo, già “tutto esaurito”, Ma che te ridi?! di cui è anche autrice e regista.

14 novembre 2025

Sabato e domenica il centro storico di Forlì ospita l’edizione 2025 di “Particolari”, l’iniziativa che apre case, botteghe e laboratori ai cittadini per raccontare il centro attraverso chi lo vive e lo anima ogni giorno. Tra storie, esperienze e momenti di aggregazione, l’evento vuole rafforzare la vita comunitaria e rendere il cuore della città più frequentato e vivibile.

 

14 novembre 2025

“Ringrazio il Ministro Salvini, il Vice Ministro Rixi e il Presidente della Regione Emilia-Romagna De Pascale per la fiducia accordatami. Possiamo ora operare nel pieno delle funzionalità dell’Ente per proseguire nel percorso di sviluppo e innovazione sostenibile del porto di Ravenna”.
Con queste parole il professor Francesco Benevolo ha commentato la sua nomina a presidente dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, ufficializzata dal decreto firmato dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

13 novembre 2025
Mostra altri