Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Al termine della cerimonia istituzionale la banda cittadina, diretta dal M° Roberta Fabbri, eseguirà musiche di Franceschelli, Bizet, Lehar, Roccardi, Verdi, Dalla, Strauss, Piovani.

7 novembre 2025

Domenica 9 novembre 2025, presso i padiglioni della Fiera di Forlì, via Punta di Ferro, si svolgerà la manifestazione denominata Commercianti per un giorno. Fra i numerosi stand presenti ci sarà anche quello del Lions Club Forlì Host e del Leo Club.

7 novembre 2025

L'Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Forli-Cesena ha istituito la Commissione Sostenibilità, che si è insediata da pochi giorni sotto la guida di Stefania Milanesi. Si deve a quest'ultima il merito di aver dato impulso alla sua creazione ed inoltre è componente della Commissione sul Report di Sostenibilità del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti. 

 

7 novembre 2025

Domenica 9 novembre 2025, alle ore 16.00, presso Palazzo Morattini, via Armellino 33, Pievequinta (Forlì), sarà in programma un incontro culturale e musicale dal titolo "Taca Zaclèn". L'appuntamento è dedicato a Carlo Brighi (Zaclén), padre del liscio romagnolo nel 110° anniversario della morte. Interverranno: Serena Savoia, presidente dell'Associazione Amici della Pieve, e Mauro Mariani, ricercatore e storico, che ricorderà i legami fra Carlo Brighi e Pievequinta.  Gabriele Zelli, cultore di storia, traccerà una breve biografia del capostipite della musica romagnola con la collaborazione di Nivalda Raffoni e Radames Garoia. 

 

7 novembre 2025

A Forlimpopoli, 11 novembre 2025 - ore 21:00 presso Bbiblioteca Casa della Salute, via Duca d'Aosta 33, la presentazione del libro ''Come una carezza dell'anima'' di Daniela Panzeri

6 novembre 2025

Con Perfetti sconosciuti, in scena al Teatro Diego Fabbri di Forlì venerdì 14, sabato 15 novembre alle ore 21 e domenica 16 novembre alle ore 16, PAOLO GENOVESE ha firmato la sua prima regia teatrale, portando sul palcoscenico l’adattamento del suo omonimo, celeberrimo lungometraggio del 2016 che gli è valso, tra i numerosi riconoscimenti, anche il David di Donatello per il “migliore film”.

6 novembre 2025

La poetessa forlivese Clery Celeste è ospite, giovedì 13 novembre alle ore 18, del secondo appuntamento con la terza edizione di Ridotto in Poesia, il ciclo di Incontri con poeti e poetesse di caratura nazionale organizzato al Ridotto del Teatro Diego Fabbri da Comune di Forlì, Accademia Perduta/Romagna Teatri e Associazione Culturale Metropolis, con il sostegno di Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.

6 novembre 2025

Accademia Perduta/Romagna Teatri e il Teatro Piccolo di Forlì aprono il sipario sulla nuova e ampia rassegna di spettacoli dedicata alle Scuole della città. Dieci gli spettacoli in programma, rappresentati in 21 repliche, che andranno in scena fino maggio 2026, destinati a bambini e bambine delle Materne e a studenti e studentesse delle Scuole Primarie e Secondarie di I grado.

6 novembre 2025

Inizia con il concerto di Eugenio Finardi la 36° stagione del Teatro Socjale di Piangipane.

Prevendite chiuse, ancora pochi posti disponibili in biglietteria del teatro.

Ingresso riservato ai Soci Arci

Apertura porte ore 20.30

Inizio spettacolo ore 21.30

Nell'intervallo i mitici cappelletti del Socjale

6 novembre 2025

AUSER, Accademia di Formazione Permanente “Informazione continua” 2025/2026 informa che il giorno Mercoledì 05 novembre alle ore 15,00 si terrà a Forlì al Palazzo della Provincia in Piazza Morgagni, 9 la conferenza “Tutela del risparmio: dal c/c alle criptovalute”. Relatore: Adriano Maestri, autorevole figura del mondo bancario e finanziario.

5 novembre 2025

Il jazz stende un ponte tra la Scandinavia e la East Coast americana in una nuova serata del Bologna Jazz Festival: è il trio del chitarrista norvegese Lage Lund, che, assieme agli impareggiabili Orlando le Fleming (contrabbasso) e Jeff Ballard (batteria), si esibirà dal vivo sabato 8 novembre al Camera Jazz & Music Club (ore 22).

5 novembre 2025

Lo spettacolo di Alessandro Bergonzoni Arrivano i Dunque (Avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca) previsto dal 6 al 9 novembre al Teatro Bonci di Cesena è stato riprogrammato nelle date 14-17 maggio 2026 a causa di sopravvenuti problemi di salute dell’artista.

5 novembre 2025
Mostra altri