Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Il sistema dei mercati ambulanti vive una crisi profonda: in dieci anni, in Italia sono sparite oltre 42mila imprese del settore. Una tendenza che colpisce anche Forlì, dove i banchi del mercato del lunedì e del venerdì sono passati da circa 180 a 150-160. A lanciare l’allarme è Anva Confesercenti, che chiede riforme, certezze e interventi per evitare una nuova “desertificazione commerciale”.

18 novembre 2025

Otto personaggi assai particolari e diversi tra loro si ritrovano casualmente all’interno di un luogo che non presenta uscite di alcun genere. L’ultimo arrivato non capendo ne come ne quando ci è finito comincia a fare domande ai presenti e soprattutto a pensare sul come si possa uscire da li.

18 novembre 2025

Cosa accade quando i bambini diventano narratori della propria storia?
Giovedì 20 novembre 2025, alle ore 17.30, l’Istituto Comprensivo n. 8 “Camelia Matatia” di Forlì, presso l’aula magna di viale dell’Appennino 496\C, ospiterà la presentazione del libro “Bambini autobiografi” di Astrid Valeck, un invito a scoprire come la scrittura di sé possa diventare un linguaggio di crescita, ascolto e meraviglia.

18 novembre 2025

Tristano e Isotta è il nuovo progetto di Virginia Landi, regista due volte finalista al Bando Regist* Under 35 della Biennale Teatro di Venezia, e Tatjana Motta, drammaturga e sceneggiatrice vincitrice del 55° Premio Riccione per il Teatro, prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale.

18 novembre 2025

Prosegue il programma dei “Venerdì culturalidel teatrino della Casa delle Aie, promossi dall’Associazione Culturale Casa delle AIE Cervia.

18 novembre 2025

Ravenna (17/11/25): Per celebrare il 50esimo anniversario della propria fondazione, la cooperativa Copura dona alla città lo spettacolo di Marco Paolini “Bestiario Idrico”, in scena martedì 25 novembre alle 21 al Teatro Alighieri e inserito nel prologo de La Stagione dei Teatri a cura di Ravenna Teatro.

18 novembre 2025

Sono aperte fino al prossimo 5 dicembre 2025 le iscrizioni al Master di I livello in Acquacoltura e Ittiopatologia, promossa dal Dipartimento di Scienze Mediche e Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna, con il supporto organizzativo di Ser.In.Ar.

18 novembre 2025

Predappio (FC) – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Predappio promuove quest’anno due eventi che invitano alla riflessione sul tema. Il primo appuntamento in programma è la conferenza, tenuta da Lisa Emiliani, dal titolo “Il coraggio delle eroine: dalla ferita alla forza”, che si svolgerà martedì 25 novembre 2025, alle 20.30, in Sala Europa (via Marconi 17, Predappio).

17 novembre 2025

Lunedì 10 novembre, nell’ambito della settimana del Pmi Day di Confindustria (14 novembre), l’azienda cesenate Zani Work ha fatto tappa all’Istituto di Istruzione Superiore “Baracca” di Forlì, incontrando gli studenti dell’indirizzo Logistica (classe 4ª D) e del corso serale per una mattinata di formazione e confronto dedicata al tema della sicurezza sul lavoro e della prevenzione dei rischi.

17 novembre 2025

Una collaborazione sinergica, nata per semplificare la vita a società sportive ed enti del Terzo Settore e aiutarli a crescere con regole chiare e servizi coordinati. È questo il senso dell’accordo siglato tra Ascom-Confcommercio Forlì e il Comitato UISP Forlì-Cesena, che affida l’operatività alle rispettive aziende di servizi: Cat Ascom per l’area lavoro, paghe, formazione e sicurezza negli ambienti di lavoro, e Arsea per la consulenza amministrativa, fiscale, civilistica, privacy e compliance 231.

17 novembre 2025

BIOGRAFIA ARTISTA 

Pallotta Maddalena  (Altamura 1974) è una pittrice che ha sviluppato la sua profonda  sensibilità visiva attraverso la formazione presso il Liceo Artistico Statale di Matera e la laurea in Conservazione dei Beni Culturali conseguite a Bari.

17 novembre 2025

Un progetto teatrale e di educazione civica nato in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, il medico che con le sue intuizioni rivoluzionarie fu motore del cambiamento della psichiatria in Italia e non solo, dando avvio alla revisione legislativa che portò alla chiusura dei manicomi su tutto il territorio nazionale.

17 novembre 2025
Mostra altri