Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 21.00, nella Sala parrocchiale "Stefano Garavini", via Lughese 135, San Martino in Villafranca (Forlì), per la rassegna teatrale dialettale "Quatar sbacarêdi cun e' nòstar dialet" (Quattro risate con il nostro dialetto), la Compagnia Dialettale Bolognese "Bruno Lanzarini" metterà in scena la commedia "Ócio che la ven mòsa", ovvero "Stabilimento fotografico", tre atti di Alfredo Testoni. Scambi d'identità, sotterfugi, equivoci e amori segreti sono gli elementi base di questa divertente commedia ambientata a Bologna nei primi del '900 dove si intrecciano le varie storie di un nutrito gruppo di personaggi che si muovono tra la casa-studio di un medico e uno stabilimento fotografico.

 

19 novembre 2025

Giovedì 20 novembre 2025, alle ore 17.30, l'aula magna dell’Istituto Comprensivo n. 8 “Camelia Matatia”, viale dell’Appennino 496/C, Forlì, ospiterà la presentazione del libro “Bambini autobiografi” di Astrid Valeck, un invito a scoprire come la scrittura di sé possa diventare un linguaggio di crescita, ascolto e meraviglia. A introdurre e dialogare con l’autrice saranno Paola Casara, assessore alle Politiche educative, e Maria Teresa Luongo, dirigente scolastica dell’Istituto. Insieme accompagneranno il pubblico in una riflessione viva sull’importanza di dare voce ai bambini e di accogliere, nella scuola, la potenza trasformativa delle loro narrazioni.

 

19 novembre 2025

Sabato 22 novembre 2025, alle ore 16.00, presso l'Abbazia di San Mercuriale, piazza Saffi, Forlì, si terrà una conferenza di carattere storico dal titolo "Seven rivers to Bologna. Le battaglie finali del 2° Corpo d'Armata Polacco in Italia". Interverranno Enzo Casadio, Gabriele Angelini e Maurizio Nowak. Coordinerà l'incontro Gabriele Zelli.

19 novembre 2025

Le nostre proposte natalizie sono frutto di sodalizi con eccellenze come Pasticceria Flamigni, realtà che garantisce l'alta artigianalità dei suoi dolci dal 1930; Gardini Cioccolato, pluripremiata azienda romagnola conosciuta a livello internazionale per la qualità delle sue praline; e Alce Nero, famosa per prodotti biologici all'insegna del benessere e della sostenibilità. 

19 novembre 2025

Decine di eventi e rappresentazioni su tutto il comprensorio forlivese, momenti di confronto pubblici e banchetti informativi, eventi con le scuole, mostre, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e presentazioni di libri.

19 novembre 2025

“DA GRANDE FARO' IL MUSICISTA” giunge alla sua terza edizione, non è un semplice concerto, ma vuole essere un momento di festa per la scuola di musica Messaggio Musicale Federico Mariotti.

19 novembre 2025

Domenica 23, 30 Novembre e 7 Dicembre Sogliano al Rubicone vi aspetta per celebrare e festeggiare la cinquantesima edizione della rinomata fiera dedicata al Formaggio di Fossa.

19 novembre 2025

Molte persone sono cresciute in un contesto in cui la praticità e il “tenere duro” venivano prima di tutto. È un modo di vivere che ha permesso a intere generazioni di affrontare difficoltà e cambiamenti, ma che allo stesso tempo ha lasciato poco spazio all’ascolto delle emozioni.

 

19 novembre 2025

Dopo l’apertura a Forlì, Ottica Corzani si conferma una realtà in crescita, capace di unire professionalità, accoglienza e attenzione autentica al cliente. Abbiamo incontrato Letizia Corzani, fondatrice e anima del progetto, per farci raccontare la sua visione e il modo in cui ha scelto di costruire un’ottica “diversa”.

Letizia, come nasce il progetto Ottica Corzani?

Ottica Corzani nasce dal desiderio di creare un luogo dove la vista e il benessere della persona fossero al centro. Dopo anni di studio e di esperienza nel settore, ho sentito il bisogno di costruire qualcosa che mi rappresentasse: un ambiente accogliente, curato e familiare, in cui ogni cliente si senta ascoltato e seguito. Fin dall’inizio ho voluto dare al progetto un’anima personale, fatta di passione, dedizione e attenzione ai dettagli. Non volevo un negozio come tanti, ma uno spazio in cui il lavoro optometrico si unisse a una relazione di fiducia e trasparenza.

19 novembre 2025

Il caro-spesa continua a mordere in Romagna. Secondo l’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna, negli ultimi quattro anni il costo dei prodotti alimentari è salito molto più dell’inflazione generale, con le province di Forlì-Cesena e Rimini tra le più colpite.

 

19 novembre 2025

Nel 2024 il turismo italiano è cresciuto oltre i livelli pre-pandemia, ma la Romagna mostra segnali più deboli rispetto al resto del Paese. A dirlo è lo studio “Il turismo nelle province italiane” del Centro Studi del Touring Club Italiano, che mette a confronto domanda, offerta e presenza di visitatori, soprattutto stranieri.

 

19 novembre 2025

Il sistema dei mercati ambulanti vive una crisi profonda: in dieci anni, in Italia sono sparite oltre 42mila imprese del settore. Una tendenza che colpisce anche Forlì, dove i banchi del mercato del lunedì e del venerdì sono passati da circa 180 a 150-160. A lanciare l’allarme è Anva Confesercenti, che chiede riforme, certezze e interventi per evitare una nuova “desertificazione commerciale”.

18 novembre 2025
Mostra altri