Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Il Teatro delle Forchette presenta la sua nuova stagione teatrale 2025/2026: un percorso artistico e culturale che attraversa i confini della letteratura per esplorarne le infinite metamorfosi.

16 settembre 2025

Un Romeo e Giulietta inedito, visionario e potente, quello firmato da Stefano Naldi per la Compagnia Teatro delle Forchette.
Un Rinascimento oscuro e guerresco fa da cornice ai due celebri innamorati, dove le passioni diventano violenza, intrigo, sospetto. La regia sceglie un taglio cinematografico: campi e controcampi, schermi multipli, salti temporali, mentre il linguaggio resta fedele alla forza teatrale del testo originale shakespeariano.

16 settembre 2025

Gocce di sole, questo possiamo usare come termine per descrivere le albicocche, una delle drupacee più coltivate nel bacino del Mediterraneo.

15 settembre 2025

Sabato 13 settembre 2025, alla presenza di oltre 150 persone, si è svolto l’evento “Villarottainfesta: Insieme per la Solidarietà”.

15 settembre 2025

Martedì 16 settembre 2025, alle ore 20.45, presso la Chiesa di San Giovanni Battista in Coriano, via Pacchioni 44/A, Forlì, verrà presentato lo stendardo della Confraternita del Santissimo Sacramento nella versione restaurata. 

 

15 settembre 2025

RinnoviAmo Forlì e Foto Cine Club Forlì insieme per il Festival del Buon Vivere che in questa edizione si presenta al territorio con un tema affascinante: "Intelligenza sentimentale". Le due associazioni forlivesi propongono un allestimento fotografico di grande effetto accompagnato da una famosa canzone che Gianni Morandi cantò all'Eurovision nel 1970: Occhi di Ragazza.

15 settembre 2025

Giovedì 18 settembre2025, alle ore 18:30, presso i Musei San Domenico, piazza Guido da Montefeltro, 12 Forlì, si terrà l'inaugurazione della mostra "Battiti" di Paolo Graziani. 
Nell'ambito della XVI edizione del Festival del Buon Vivere, a tema quest'anno “Intelligenza sentimentale“, l'artista forlivese sarà presente con un progetto quanto mai attuale per le tematiche affrontate. 

 

15 settembre 2025

In una delle sale del Bar Zondini, viale Corridoni, Forlì, è visitabile negli orari di apertura dell'esercizio, fino a martedì 30 settembre 2025, una mostra fotografica dedicata alla ginnastica ritmica femminile firmata da Milena Celli e Franco Luciano. 

12 settembre 2025

“Molto rumore per nulla” è una commedia teatrale scritta da William Shakespeare tra l’estate del 1598 e la primavera del 1599, ambientata a Messina.

Considerata a lungo commedia romantica per i temi amorosi e per la struttura ricca di elementi farseschi e giocosi, l’opera rientra a pieno titolo nel novero delle tragicommedie,nelle quali l’elemento comico si fonde a quello tragico e propriamente drammatico, qui rappresentato dalla finta morte di una delle protagoniste, la bella Ero, e dal complotto ordito da Don Juan per tentare di sviare la storia dal lieto fine cui tuttavia volge.

11 settembre 2025

Sabato 13 settembre 2025 è prevista l’evento "Villarottainfesta: Insieme per la Solidarietà", organizzata dal Circolo ARCI di Villa Rotta presso lo stesso Circolo in via Brasini, 15: si tratta di una serata di beneficenza giunta alla quattordicesima edizione, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della associazione Amici dell’Hospice.

10 settembre 2025

Ultimo appuntamento estivo in centro storico con i Mercoledì in Corso dedicati alle famiglie e Forlifarma Spa sarà ancora una volta parte attiva delle iniziative promosse dal Comune di Forlì. Farmacia Comunale Piazza Erbe organizza una serata speciale improntata alla sensibilizzazione sul valore fondamentale per la salute di stili di vita sani e corretta alimentazione, con un focus specifico sull’importanza del cibo biologico.

9 settembre 2025

Il Teatro Comunale di Predappio si prepara ad accendere le luci sul sipario di una stagione 2025/2026 che promette emozioni forti, riflessioni profonde e tanto, tantissimo divertimento. Dalla drammaturgia contemporanea ai grandi classici riletti in chiave pop, dalla comicità tagliente all’impegno sociale, il nuovo cartellone abbraccia il presente, raccontando storie urgenti, intime e universali.

 

9 settembre 2025
Mostra altri