Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Essere genitori è una delle esperienze più intense e arricchenti della vita, ma anche una delle più faticose. Tra lavoro, casa, scuola, impegni e preoccupazioni quotidiane, molti genitori finiscono per vivere in uno stato di tensione costante, accompagnato da stanchezza, irritabilità e sensi di colpa. È quella forma di disagio che in psicologia chiamiamo stress genitoriale, una condizione sempre più diffusa e spesso poco riconosciuta.

28 novembre 2025

Gli Stereocoma tornano con un singolo esplosivo, "Dottore Dottore", uscito oggi e già capace di conquistare il pubblico.

28 novembre 2025

Ritorna il ritrovo conviviale delle serate gastronomiche a tema denominate “I MERCOLEDÌ ALLA PANTOFLA”.

28 novembre 2025

Dopo il successo dello scorso anno, tornano a Forlì i Giardini di Luce, la suggestiva passeggiata luminosa nei Giardini Pubblici che ha conquistato pubblico e visitatori, affermandosi come uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati delle festività.

28 novembre 2025

Finissage della Rassegna Locus Solus e Proiezione “Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba” di Stanley Kubrick.

Rassegna Cinematografica: Locus Solus: echi, fervori, presagi

28 novembre 2025

Prende il via, mercoledì 10 dicembre alle ore 21, la Stagione 2025/26 del Teatro Dragoni di Meldola. Ad alzare il sipario saranno Marco e Marianna Morandi, interpreti, insieme a Marcello Sindici, di BENVENUTI A CASA MORANDI, una commedia brillante e sincera, ricca di musica ed episodi divertenti. La regia è firmata da Pino Quartullo.

 

28 novembre 2025

Un progetto nuovissimo, nato nella primavera del 2025, dove 4 amici session man Luca Visigalli (basso), Paolo Rubboli (batteria), Nicola Peruch (clavinet e piano elettrico) e Mecco Guidi (hammond) si sono uniti per portare avanti e omaggiare la loro passione per il groove.

28 novembre 2025

Si chiude, sabato 6 dicembre alle ore 18 al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì, l’edizione 2025 di Ridotto in Poesia, la rassegna di Incontri dedicata all’arte poetica organizzata da Comune di Forlì, Accademia Perduta/Romagna Teatri e Associazione culturale Metropolis, con il sostegno di Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.

28 novembre 2025

Posti esauriti, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, per SECONDO LEI, lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da CATERINA GUZZANTI, in scena giovedì 11 dicembre alle ore 21.

La pièce, prodotta da Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito e Argot produzioni, è interpretata insieme a Federico Vigorito.

28 novembre 2025

Con lo spettacolo IL SEME MAGICO, prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri e portato in scena dalla compagnia Teatro Perdavvero, inaugura, lunedì 8 dicembre alle ore 11, la Stagione Family 2025/26 del Teatro Diego Fabbri di Forlì, realizzata in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese.

28 novembre 2025

Protagonista in platea è Roberta Bosetti che gli spettatori guardano dai palchi e ascoltano grazie a un sistema di cuffie.

L’intreccio tra biografia personale e collettiva, in una continua mescolanza tra verità e finzione, è un’impronta autoriale tipica di Cuocolo/Bosetti: nei loro allestimenti arte e vita, attore e personaggio si sovrappongono.

28 novembre 2025

Dopo l’edizione per i 30 anni il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti presenta Materiale Resistente 30 Anni, contest per under 35 sui temi della liberazione con Fabrizio Taver Tavernelli.

28 novembre 2025
Mostra altri