Diogene Annunci Economici

Primo Piano
Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Torna sul palcoscenico del Teatro Piccolo di Forlì la storica rassegna di Teatro Dialettale, organizzata in collaborazione con Coop. Casa del Lavoratore di Bussecchio e Cumpagnì dla Zercia e che per sei domeniche (da gennaio a marzo 2026) porterà a Forlì alcune delle più titolate compagnie del settore con spettacoli pieni di allegria, spensieratezza e divertimento.

20 novembre 2025

Parte sabato 29 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, presso la biglietteria del Teatro Piccolo di Forlì la campagna per sottoscrivere nuovi abbonamenti alla rassegna FAVOLE 2025/26 organizzata dal Comune di Forlì e Accademia Perduta/Romagna Teatri e prossimamente in scena nella sala di Via Cerchia.

20 novembre 2025

Un viaggio straordinario nell’universo creativo ed umano di Ennio Morricone.

20 novembre 2025

A Forlì si riaccende lo scontro politico sulla possibilità di riportare le auto in piazza Saffi, tema che ciclicamente divide la città. La proposta, rilanciata dalla Lega, punta a contrastare il calo di vitalità del centro storico, ma incontra un fronte trasversale di opposizioni.

 

20 novembre 2025

Il Comitato di Quartiere Romiti, nella persona del coordinatore Stefano Valmori, ritiene giunto il momento di riportare con forza all’attenzione dell’Amministrazione comunale una questione che da troppo tempo rimane sospesa: la riqualificazione delle aree verdi del quartiere, gravemente danneggiate dall’alluvione del maggio 2023 e tuttora prive di un quadro ufficiale di interventi, tempi e priorità.

20 novembre 2025

"La desertificazione dei negozi è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi, meno attrattività e meno socialità nelle nostre città.

Senza efficaci e tempestivi interventi di rigenerazione urbana, entro il 2035 rischiamo di avere nel nostro territorio delle vere e proprie città fantasma".

20 novembre 2025

Prossimi appuntamenti presso la Sala San Luigi a Forlì, Stagione 2025/2026.

20 novembre 2025

Forma espressiva sfuggente e plurale per eccellenza, la fotografia pone sfide ardue quanto avvincenti a chi non si accontenta di frequentarla come spazio ricreativo.

20 novembre 2025

Secondo la classifica di ItaliaOggi, Forlì-Cesena guadagna posizioni nella classifica generale sulla qualità della vita, grazie a cultura, turismo e affari. Un quadro apparentemente positivo, ma che nasconde un nodo irrisolto: la sicurezza urbana continua a deludere, con la provincia ferma al 69esimo posto, un dato che dovrebbe far riflettere cittadini e amministratori.

20 novembre 2025

Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 21.00, nella Sala parrocchiale "Stefano Garavini", via Lughese 135, San Martino in Villafranca (Forlì), per la rassegna teatrale dialettale "Quatar sbacarêdi cun e' nòstar dialet" (Quattro risate con il nostro dialetto), la Compagnia Dialettale Bolognese "Bruno Lanzarini" metterà in scena la commedia "Ócio che la ven mòsa", ovvero "Stabilimento fotografico", tre atti di Alfredo Testoni. Scambi d'identità, sotterfugi, equivoci e amori segreti sono gli elementi base di questa divertente commedia ambientata a Bologna nei primi del '900 dove si intrecciano le varie storie di un nutrito gruppo di personaggi che si muovono tra la casa-studio di un medico e uno stabilimento fotografico.

 

19 novembre 2025

Giovedì 20 novembre 2025, alle ore 17.30, l'aula magna dell’Istituto Comprensivo n. 8 “Camelia Matatia”, viale dell’Appennino 496/C, Forlì, ospiterà la presentazione del libro “Bambini autobiografi” di Astrid Valeck, un invito a scoprire come la scrittura di sé possa diventare un linguaggio di crescita, ascolto e meraviglia. A introdurre e dialogare con l’autrice saranno Paola Casara, assessore alle Politiche educative, e Maria Teresa Luongo, dirigente scolastica dell’Istituto. Insieme accompagneranno il pubblico in una riflessione viva sull’importanza di dare voce ai bambini e di accogliere, nella scuola, la potenza trasformativa delle loro narrazioni.

 

19 novembre 2025

Sabato 22 novembre 2025, alle ore 16.00, presso l'Abbazia di San Mercuriale, piazza Saffi, Forlì, si terrà una conferenza di carattere storico dal titolo "Seven rivers to Bologna. Le battaglie finali del 2° Corpo d'Armata Polacco in Italia". Interverranno Enzo Casadio, Gabriele Angelini e Maurizio Nowak. Coordinerà l'incontro Gabriele Zelli.

19 novembre 2025
Mostra altri