Diogene Annunci Economici

libri: articoli e news

Notizie su: libri

Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica, in occasione dell'81° anniversario della Liberazione, organizza due presentazioni del libro "Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto. Il passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale nei diari di 11 parroci della Diocesi di Forlì" a cura di Mattia Arfelli, Maurizio Gioiello, Gabriele Zelli, con prefazione di Mons. Livio Corazza, Vescovo di Forlì-Bertinoro.

30 ottobre 2025

Sabato 8 novembre dalle ore 16.00 alle 17.00 le autrici di psicologia più amate e più vendute in Italia saranno nella libreria Ubik di Forlì per firmare le copie del loro ultimo titolo “Lascia che la felicità accada.

30 ottobre 2025

La rassegna “Sagge sono le Muse in parola”, ideata e organizzata dal polo culturale Fondazione Tito Balestra Onlus, prosegue con un nuovo appuntamento dedicato alla letteratura e alla parola scritta.

16 ottobre 2025

E’ ripartito alla Fabbrica delle Candele di Forlì (viale Salinatore 30) il ciclo “Autori in Fabbrica”, rassegna letteraria ideata e promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, inserita nel cartellone di Fabbrica Autunno 2025.
Il progetto mette in dialogo giovani scrittori e autori capaci di parlare alle nuove generazioni, affrontando temi, linguaggi e visioni del nostro tempo.
A condurre gli incontri sarà Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele, che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle opere e delle storie dei protagonisti.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero fino a esaurimento posti.
Info: infoupg@comune.forli.fc.it – tel. 0543 712833 / 712112

Il programma è suscettibile di possibili modifiche e sarà consultabile online sui siti istituzionali del Comune di Forlì e sulle pagine Facebook e Instagram della Fabbrica delle Candele.

15 ottobre 2025

Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 15.00, nella Sala ex Consiglio provinciale, piazza Morgagni 9, Forlì, verrà ricordato Mario Vespignani, giornalista, poeta e scrittore, nel 10° anniversario della morte. Nell'occasione verrà presentato il libro "Via del Cippo" che è stato ripubblicato a vent'anni dalla prima edizione a cura di Ennio Gelosi, Leonardo Michelini, Giuseppe Schiumarini e Gabriele Zelli.

7 ottobre 2025

Venerdì 10 ottobre alle ore 20,45 presso la Sala Don Bosco di Forlì (via Ridolfi, 29) è in programma la presentazione ufficiale del libro “Hondus” (ed. Grafikamente), del prof. Quinto Ravaglioli.

7 ottobre 2025

Giovedì 31 luglio, alle ore 21:00, presso la Galleria Leonardo, piazzale Ciceruaccho, Cesenatico, verrà presentato il libro di Gianluca Brusi "Cesenatico. Vita di un posto di mare". Insieme all'autore interverranno: Matteo Gozzoli, sindaco di Cesenatico, Beatrice Valeriani (editorpercaso) e Simone Sacco Sacchetti.

30 luglio 2025

Prima de Il filo del rasoio e La luna e sei soldi, il giovane Somerset Maugham firmò nel 1898 The Making of a Saint, romanzo ambientato nella Forlì del Rinascimento, incentrato sulla congiura degli Orsi e sulla figura di Caterina Sforza. Poco noto in Italia, ma ancora ristampato in lingua inglese (l’ultima edizione è del 2017 per Forgotten Books), fu tradotto negli anni Sessanta col titolo Il santo peccatore, oggi fuori catalogo.

24 luglio 2025

Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 20.45, nell'anfiteatro del parco di via Dragoni, verrà presentato il libro "Romagna selvatica" di Eraldo Baldini e Massimiliano Costa, pubblicato dalla casa editrice Il Ponte Vecchio di Cesena. Insieme agli autori interverranno Marzio Casalini e Gianni Giunchi.

 

24 luglio 2025

Lunedì 21 luglio 2025, alle ore 20.45, nell'anfiteatro del parco di via Dragoni, verrà presentato il libro "La Romagna nelle sue parole", pubblicato dalla casa editrice Il Ponte Vecchio di Cesena.

18 luglio 2025

C’è un tratto del Canale di Ravaldino che scorre a cielo aperto nel cuore di Forlì. Un luogo apparentemente tranquillo, familiare a chi passeggia per il centro, ma che nel nuovo romanzo di Franco Gaddoni e Davide Menghi si carica di inquietudine e mistero. È lì, infatti, che a fine agosto vengono ritrovati due cadaveri, con i polsi legati da fascette da elettricista e un colpo d’arma da fuoco alla testa: esecuzione fredda, brutale, senza appello.

30 maggio 2025

Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 17.00, nella sede dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, via Piero Maroncelli 3, Forlì, verrà presentato il libro "Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli", a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Interverranno i curatori. 

 

29 maggio 2025
Mostra altri