Diogene Annunci Economici

fabbrica delle candele: articoli e news

Notizie su: fabbrica delle candele

Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16.00, nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, il Circolo di Cultura Romagnola "E' Racoz", il Centro "Diego Fabbri", gli Incontri Internazionali Diego Fabbri e il Comune di Forlì ricorderanno il poeta forlivese Marino Monti (1946 - 2022).

23 ottobre 2025

Il Comune di Forlì inaugura il nuovo Anno della Legalità 2025–2026 con un’importante serata cittadina dedicata ai valori della giustizia, della partecipazione e della cittadinanza attiva. L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre alle ore 20:30 presso la Sala Teatro della Fabbrica delle Candele (viale Salinatore,30).

22 ottobre 2025

E’ ripartito alla Fabbrica delle Candele di Forlì (viale Salinatore 30) il ciclo “Autori in Fabbrica”, rassegna letteraria ideata e promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, inserita nel cartellone di Fabbrica Autunno 2025.
Il progetto mette in dialogo giovani scrittori e autori capaci di parlare alle nuove generazioni, affrontando temi, linguaggi e visioni del nostro tempo.
A condurre gli incontri sarà Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele, che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle opere e delle storie dei protagonisti.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero fino a esaurimento posti.
Info: infoupg@comune.forli.fc.it – tel. 0543 712833 / 712112

Il programma è suscettibile di possibili modifiche e sarà consultabile online sui siti istituzionali del Comune di Forlì e sulle pagine Facebook e Instagram della Fabbrica delle Candele.

15 ottobre 2025

L’autunno forlivese torna ad accendersi alla Fabbrica delle Candele, che si conferma un laboratorio vitale per la creatività e la partecipazione giovanile.

3 ottobre 2025

Forlì si prepara ad accogliere la quarta edizione di “Essenza di Prodigi – Città di Forlì”, festival nazionale interamente dedicato ai monologhi teatrali, organizzato da FO_Emozioni (11 gruppi insieme per il Teatro) in collaborazione con il Comune di Forlì.

1 ottobre 2025

Il Festival FITA Emilia-Romagna premia le migliori compagnie regionali. Forlì confermata città di teatro.

Forlì/Meldola – Si è conclusa con una grande serata di festa la IX edizione del Festival “Grande Amore”, organizzato da FITA Emilia-Romagna, che anche quest’anno ha messo in scena il meglio del teatro amatoriale regionale, diviso tra la sezione in lingua italiana e quella dedicata al vernacolo romagnolo.

29 settembre 2025

Forlì si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più innovativi del panorama artistico contemporaneo: dal 25 al 28 settembre, alla Fabbrica delle Candele, viale L. Salinatore 30, torna Ibrida Festival Internazionale delle Arti Intermediali, che per celebrare la sua decima edizione sceglie come titolo e manifesto la parola “Moltitudine”.

Il festival, ideato e diretto da Francesca Leoni e Davide Mastrangelo (Vertov Project), conferma la sua vocazione a portare in Romagna le forme più radicali e autorevoli della ricerca artistica multidisciplinare: videoarte, performance art, installazioni, dialoghi, workshop, musica e live cinema.

 

19 settembre 2025

Dopo il successo del Festival nazionale FITA nell’estate 2023, che ha portato a Forlì compagnie da tutta Italia trasformando la Fabbrica delle Candele in un crocevia teatrale nazionale, la sinergia tra la città, le arti sceniche e le realtà teatrali amatoriali del territorio continua a rafforzarsi. È in questo fertile humus culturale, nutrito anche dalla presenza costante della rassegna “Arroccato nella Fabbrica” e del Festival “Essenza di prodigi” a cura di FoEmozioni Teatro, che nasce e si consolida il progetto Teatro Grande Amore 2025, a cura di FITA Emilia-Romagna.

4 luglio 2025

Nissim Matatia è un giovane, intraprendente ebreo greco nativo di Corfù. Ai primi del Novecento lascia il suo Paese alla volta dell’Italia. Si stabilisce a Forlì dove apre una pellicceria che, in pochi anni, diviene un negozio apprezzato e ben frequentato.

23 giugno 2025

Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 21.00, alla Fabbrica delle Candele, piazzetta Conserva Corbizzi, Forlì, il Centro Culturale l'Ortica e Gli Slan di Sandra, proporranno un'originale serata dedicata ai dialetti dal titolo "Da Napoli in su", regia di Claudia Bartolotti, allestimento palco a cura di Mariarita Zanca.

 

18 giugno 2025

La Fabbrica delle Candele torna a essere, anche quest’anno, un cuore pulsante dell’estate forlivese con la quinta edizione di Fabbrica Estate, la rassegna promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, che fino al 31 luglio propone un fitto cartellone di eventi pensati per i giovani e con i giovani.

13 giugno 2025

Laboratorio TEATR’OK, Teatro delle Forchette da Michael Ende

Adattamento e Regia Stefano Naldi

Nel prologo si vede uno squallido spazio fabbricabile, il giorno prima che i lavori abbiano inizio, circondato dalle sagome cupe di grosse industrie. Qui si trova una compagnia di artisti girovaghi, disperati perché ormai privi di un qualunque pubblico: hanno dovuto vendere il contenuto di tutti i loro carri, persino i cavalli che li tiravano, e ora, privi di tutto, sono costretti ad abbandonare anche il terreno in cui si trovano. 

3 giugno 2025
Mostra altri