Diogene Annunci Economici

fabbrica delle candele: articoli e news

Notizie su: fabbrica delle candele

Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 21.00, alla Fabbrica delle Candele, piazzetta Conserva Corbizzi, Forlì, il Centro Culturale l'Ortica e Gli Slan di Sandra, proporranno un'originale serata dedicata ai dialetti dal titolo "Da Napoli in su", regia di Claudia Bartolotti, allestimento palco a cura di Mariarita Zanca.

 

18 giugno 2025

La Fabbrica delle Candele torna a essere, anche quest’anno, un cuore pulsante dell’estate forlivese con la quinta edizione di Fabbrica Estate, la rassegna promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, che fino al 31 luglio propone un fitto cartellone di eventi pensati per i giovani e con i giovani.

13 giugno 2025

Laboratorio TEATR’OK, Teatro delle Forchette da Michael Ende

Adattamento e Regia Stefano Naldi

Nel prologo si vede uno squallido spazio fabbricabile, il giorno prima che i lavori abbiano inizio, circondato dalle sagome cupe di grosse industrie. Qui si trova una compagnia di artisti girovaghi, disperati perché ormai privi di un qualunque pubblico: hanno dovuto vendere il contenuto di tutti i loro carri, persino i cavalli che li tiravano, e ora, privi di tutto, sono costretti ad abbandonare anche il terreno in cui si trovano. 

3 giugno 2025

Venerdì 16 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala Arancio della Fabbrica delle Candele, presentazione del libro di Domenico Guzzo per il ciclo “Autori in Fabbrica”

Nel cuore della città che gli diede i natali, Forlì rende omaggio a una delle sue figure più geniali e avventurose: Tullo Morgagni. Venerdì 16 maggio alle ore 17.30, presso la Fabbrica delle Candele, sarà presentato il volume di Domenico Guzzo, “Tullo Morgagni. Il giornalista «volante» che inventò il Giro d’Italia”, nell’ambito del ciclo “Autori in Fabbrica”, promosso in occasione della 108ª edizione del Giro d’Italia.

7 maggio 2025

Aprile per ForliMusica segna l'evento grazie al quale i giovani musicisti possono partecipare al concorso "Adotta un musicista". Le iscrizioni saranno aperte dal 19 Aprile con selezioni il 25 e 26 Aprile. Arrivato alla sua ventunesima edizione ha avuto talenti incredibili alternarsi sul palco dello spazio giovanile forlivese, la Fabbrica delle Candele. Questo concorso è riservato a studenti di musica fino ai 16 anni, suddivisi in due categorie: la prima per i partecipanti fino ai 13 anni e la seconda per quelli dai 14 ai 16 anni.

15 aprile 2025

La Fabbrica delle Candele di Forlì torna ad accendersi con la potenza della parola scritta e raccontata, grazie al ciclo di incontri "Autori in Fabbrica", una rassegna letteraria dedicata ai giovani scrittori e agli autori che parlano ai giovani. Promosso dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, questo appuntamento culturale offre l'opportunità di incontrare autori emergenti, ascoltare le loro storie e approfondire temi di grande attualità.

Coordinato da Marco Viroli, scrittore, giornalista e responsabile artistico della Fabbrica delle Candele, il ciclo si svolgerà nella Sala Arancio e vedrà protagonisti tre autori molto diversi tra loro, ma accomunati dalla voglia di raccontare storie che lasciano il segno.

 

6 febbraio 2025

Sabato 8 febbraio alle ore 17.00, presso la Fabbrica delle Candele di Forlì, Carla Bissi, in arte ALICE, presenterà il suo libro autobiografico "L'unica via d'uscita è dentro" insieme a Francesco Messina, in un incontro esclusivo con il pubblico. 

27 gennaio 2025

Il programma Fabbrica Inverno 2025 è ufficialmente partito lo scorso 4 gennaio con un evento musicale che ha dato il via a un calendario come al solito ricco di iniziative. Con eventi culturali, artistici e formativi che accompagneranno la comunità durante i mesi invernali che spaziano dalla musica al teatro, dalla riflessione storica all’innovazione, Fabbrica Inverno 2025 si propone come un’esperienza inclusiva e trasformativa, consolidando il ruolo della Fabbrica delle Candele come centro nevralgico e cuore pulsante della creatività giovanile a Forlì.

15 gennaio 2025

Come a ogni cambio di stagione, anche quest’anno la Fabbrica delle Candele si prepara ad accogliere il pubblico con il programma Fabbrica Autunno 2024. Promossa dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, questa rassegna culturale si conferma come uno degli appuntamenti più attesi della città, offrendo un calendario ricco e variegato di eventi che si svolgeranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre: Fabbrica Autunno si presenta come un'opportunità di crescita culturale e creativa.

4 ottobre 2024

La Fabbrica delle Candele di viale Salinatore 30 a Forlì si prepara ad accogliere un nuovo ciclo di eventi letterari dal titolo "Autori in Fabbrica", dedicato a scrittori giovani o che parlano ai giovani e del mondo che li circonda. I primi quattro appuntamenti saranno con autori pronti a condividere storie personali e riflessioni su tematiche culturali e storiche, creando uno spazio di dialogo e confronto. L'ingresso agli incontri è libero, fino a esaurimento posti.

20 settembre 2024

Partito ufficialmente il programma eventi Fabbrica Estate 2024, la rassegna estiva, promossa dall'Assessorato alle Politiche Giovanili Comune di Forlì, che animerà la Fabbrica delle Candele fino al 30 luglio presso lo spazio polifunzionale della creatività giovanile in Viale L. Salinatore 30, Forlì.

14 giugno 2024

Un calendario di appuntamenti tra Fabbrica delle Candele e Rocca di Caterina Sforza, porta la musica a vivere d'estate. All'interno della Fabbrica delle Candele per FABBRICA ESTATE 2024, in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Forlì,  torna l'appuntamento con “l'arte è vita”.

11 giugno 2024
Mostra altri