Diogene Annunci Economici

forlì: articoli e news

Notizie su: forlì

Eventi e iniziative dedicate alla salute mentale, relazionale e fisica dell’uomo, alla
prevenzione oncologica maschile e alla raccolta fondi in favore dello IOR.

4 novembre 2025

A novembre la Sala San Luigi vi propone i film di seconda visione SCARECROW - LO SPAVENTAPASSERI, 28° RASSEGNA DI CINEMA AFRICANO, MATINÉE con LE CITTA' DI PIANURA, THE LIFE OF CHUCK, MATERIAL LOVE, UNA BATTAGLIA DOPO L'ALTRA, CARMINE DEL GROSSO con "Periodo Refrattario".

4 novembre 2025

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 20.30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, corso Garibaldi 80, Forlì, sarà presentato il libro "Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli" a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli.

4 novembre 2025

È stato presentato questa mattina, lunedì 3 novembre, presso la Sala Arancio della Fabbrica delle Candele, il progetto formativo “Percorso Maestri – Connessioni Teatrali”, un nuovo programma dedicato ai giovani tra i 14 e i 35 anni che desiderano avvicinarsi al mondo del teatro, della performance e della creazione scenica contemporanea.

4 novembre 2025

Oltre centoventi persone hanno partecipato ieri pomeriggio, al secondo evento di apertura dell’Ex Eridania promosso dal Comune di Forlì e Spazi Indecisi APS, in collaborazione con il Quartiere 9 Foro Boario - San Benedetto.

4 novembre 2025

La Galleria Manoni è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "Arte e Ricamo", una suggestiva esposizione che unisce la maestria artigianale di Rina Ravaioli nel ricamo d'arte e l'originale interpretazione pittorica di Paolo Graziani.

3 novembre 2025

Domenica 2 novembre 2025 il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi (Zaclén), capostipite della musica romagnola, in occasione del 110° anniversario della morte. È stato Gabriele Zelli, presidente dell'associazione, a recarsi sulla tomba del musicista, che si trova nel Cimitero Monumentale di Forlì, a deporre un mazzo di fiori.

 

3 novembre 2025

La Compagnia Teatrale O.G.M. torna sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di Forlì con una nuova produzione: “ERIK”, ispirato al capolavoro di Gaston Leroux Il fantasma dell’Opera.
Due serate da non perdere, martedì 18 e mercoledì 19 novembre 2025, entrambe alle ore 20:30, per un viaggio tra musica, passione e mistero nel cuore dell’Opera di Parigi.

3 novembre 2025

La Rassegna di Cinema africano è un’iniziativa promossa da Associazione “LVIA-Forlì nel Mondo”.

3 novembre 2025

Lo spettacolo, ideato dal comico forlivese Andrea Vasumi in collaborazione con Il Teatro delle Forchette, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi della stagione teatrale romagnola. Il successo dei rinnovi e dei nuovi abbonamenti testimonia l’affetto del pubblico verso un format che, anno dopo anno, riesce a rinnovarsi, sorprendere e divertire, anche quest'anno c/o 𝑇𝑎𝑣𝑒𝑟𝑛𝑎 𝑉𝑒𝑟𝑑𝑒𝑁𝑎𝑖𝑚𝑎 𝐶𝑙𝑢𝑏, via Somalia 2 – Forlì.

3 novembre 2025

Adattamento italiano e Regia Stefano Naldi

𝗖𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗟’𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗙𝗼𝗿𝗹𝗶̀ 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮, 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲, 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗙𝗼𝗿𝗹𝗶̀ 𝗔𝗲𝗿𝗼𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼  𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗻𝗱𝗲𝗹𝗲

3 novembre 2025

Per celebrare gli 81 anni dalla Liberazione di Forlì dall’occupazione nazifascista, l’Amministrazione comunale ha coordinato una serie di iniziative.

3 novembre 2025
Mostra altri