Diogene Annunci Economici

forlì: articoli e news

Notizie su: forlì

In una delle sale del Bar Zondini, viale Corridoni, Forlì, è visitabile negli orari di apertura dell'esercizio, fino a martedì 30 settembre 2025, una mostra fotografica dedicata alla ginnastica ritmica femminile firmata da Milena Celli e Franco Luciano. 

12 settembre 2025

Una serata all'insegna dell'orgoglio forlivese, dell'emozione e della convivialità; un abbraccio della città a squadra e società alla vigilia dell'inizio della stagione agonistica.

9 settembre 2025

L'Associazione Il Parco dei Ragazzi, promotrice degli appuntamenti estivi nel parco di via Dragoni che hanno fatto registrare un ottimo riscontro di pubblico, per lunedì 8 settembre 2025, alle ore 20.30, organizza un secondo incontro dedicato al tema delle malattie mentali e della loro cura. 

 

8 settembre 2025

All'età di 83 anni è scomparso a Forlì l'imprenditore Umberto Giorgio Trevi. Fra i primi a esprimere le proprie condoglianze ai familiari è stato Stefano Maggiani, governatore del Distretto Lions 108A, perché Trevi in passato aveva ricoperto la stessa carica essendo un socio del Lions Club Forlì Valle Del Bidente. 
"Umberto Giorgio Trevi è stato un Lions impegnato e sensibile", ha scritto Stefano Maggiani, "un punto dii riferimento per il suo Club e per quelli del Distretto, ma è stato anche una figura di rilievo nel panorama economico e imprenditoriale di Forlì-Cesena e nazionale che lo ha visto ricoprire ruoli di assoluto prestigio.

8 settembre 2025

La mostra "Black Benin. Sguardi ai confini del tempo" di Barbara Taglioni e Moreno Diana sarà l'ultimo appuntamento della rassegna espositiva, che è stata caratterizzata da un crescente successo di pubblico, voluta dal Foto Cine Club Forlì in occasione dei Mercoledì in centro.
Le immagini, che saranno esposte nella Sala del Chiostro di San Mercuriale dalle ore 20.30 di mercoledì 10 settembre 2025, raccontano il Benin, Stato dell’Africa Occidentale, culla del voodoo, una complessa tradizione religiosa animista che venera spiriti, alberi, fiumi e natura.

 

8 settembre 2025

Il 12 e 13 settembre 2025 Forlì torna a essere “Capitale del Respiro” con la settima edizione di Sharing Breath, la manifestazione che unisce ricerca, sport, inclusione e solidarietà. L’annuncio è stato dato giovedì 4 settembre, nella Sala della Giunta Comunale, alla presenza di istituzioni, medici, associazioni e volontari che da anni animano e sostengono l’iniziativa.

 

5 settembre 2025

Forlì, 1 settembre – Una notte da ricordare per il calcio biancorosso. Al Morgagni, gremito in ogni ordine di posto, il Forlì festeggia il ritorno in Serie C nel modo migliore: con una vittoria nel derby di Romagna contro il Ravenna. A decidere la sfida è Simone Saporetti, che appena iniziata la ripresa trova la zampata vincente, regalando ai galletti tre punti preziosi e un successo dal valore non solo sportivo, ma anche emotivo e simbolico.

5 settembre 2025

Archiviato l’ormai tradizionale Trofeo Superpistard, come da consuetudine il mese di settembre al Velodromo Servadei si apre con l’assegnazione dei titoli provinciali romagnoli. Giovedì 4 settembre, infatti, il “Memorial Pantieri, Bartoletti, Pierotti” decreterà i campioni provinciali delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini

4 settembre 2025

Tutto pronto a Forlì per la prima edizione del Festival Forlivese della Libertà che si terrà sabato 20 e domenica 21 settembre con ingresso libero presso l'Associazione Aurora in Corso Garibaldi 80 con il titolo “Identità, Cultura, Futuro”. L'evento, promosso dalle case editrici Giubilei Regnani e CartaCanta, dalla rivista Nazione Futura con il contributo di Confcommercio Forlì-Cesena e il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì, svela il proprio programma con importanti ospiti locali e nazionali

3 settembre 2025

Arriva domenica 7 settembre la prima parata delle più giovani coppie di ballo delle scuole di Romagna con sirene danzanti di Rimini ,  New Dance Club di Forli, Formazione Romagna di Barbiano,  Club Maurys di San Pietro in Trento, Nirea danza di Misano Adriatico, Kriterion di Cervia,  Studio 524 di Cesena e Team dance Borgo di Faenza.

2 settembre 2025

Sarà un incontro importante quello in programma martedì 2 settembre 2025, alle ore 20.45, nell'anfiteatro di via Dragoni, quando il giornalista e scrittore Salvatore Giannella parlerà del poeta e sceneggiatore Tonino Guerra (1920-2012) e degli incontri fra i due. Una frequentazione e un'amicizia che presto diventerà il contenuto di un libro che Salvatore Giannella, già direttore del settimanale Europeo, del mensile Airone e fondatore dell’Editoriale Delfi, sta elaborando.

1 settembre 2025

Dopo la pausa di agosto il Foto Cine Club Forlì torna in scena con nuovi allestimento di mostre fotografiche nella sala del Chiostro di San Mercuriale.

 

1 settembre 2025
Mostra altri