Diogene Annunci Economici

forlì: articoli e news

Notizie su: forlì

Il sistema dei mercati ambulanti vive una crisi profonda: in dieci anni, in Italia sono sparite oltre 42mila imprese del settore. Una tendenza che colpisce anche Forlì, dove i banchi del mercato del lunedì e del venerdì sono passati da circa 180 a 150-160. A lanciare l’allarme è Anva Confesercenti, che chiede riforme, certezze e interventi per evitare una nuova “desertificazione commerciale”.

18 novembre 2025

Otto personaggi assai particolari e diversi tra loro si ritrovano casualmente all’interno di un luogo che non presenta uscite di alcun genere. L’ultimo arrivato non capendo ne come ne quando ci è finito comincia a fare domande ai presenti e soprattutto a pensare sul come si possa uscire da li.

18 novembre 2025

Cosa accade quando i bambini diventano narratori della propria storia?
Giovedì 20 novembre 2025, alle ore 17.30, l’Istituto Comprensivo n. 8 “Camelia Matatia” di Forlì, presso l’aula magna di viale dell’Appennino 496\C, ospiterà la presentazione del libro “Bambini autobiografi” di Astrid Valeck, un invito a scoprire come la scrittura di sé possa diventare un linguaggio di crescita, ascolto e meraviglia.

18 novembre 2025

Lunedì 10 novembre, nell’ambito della settimana del Pmi Day di Confindustria (14 novembre), l’azienda cesenate Zani Work ha fatto tappa all’Istituto di Istruzione Superiore “Baracca” di Forlì, incontrando gli studenti dell’indirizzo Logistica (classe 4ª D) e del corso serale per una mattinata di formazione e confronto dedicata al tema della sicurezza sul lavoro e della prevenzione dei rischi.

17 novembre 2025

BIOGRAFIA ARTISTA 

Pallotta Maddalena  (Altamura 1974) è una pittrice che ha sviluppato la sua profonda  sensibilità visiva attraverso la formazione presso il Liceo Artistico Statale di Matera e la laurea in Conservazione dei Beni Culturali conseguite a Bari.

17 novembre 2025

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, il Comune di Forlì, le associazioni e le cooperative del territorio propongono una serata per approfondire il tema dell'accoglienza: "Mi accogli? Mi affido! Un Legame in più su cui Contare - 'La versione Migliore di me'", spettacolo teatrale che racconta l'affidamento familiare, di e con Silvia Frasson.

17 novembre 2025

Domenica 16 novembre 2025, alle ore 16.00, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, corso Garibaldi 80, Forlì, verrà presentato il romanzo di esordio della ventisettenne Federica Lucchi dal titolo “Il marchio dell’affetto”. Dialogheranno con l’autrice Simona Palo, segretaria del Circolo Aurora, Maurizio Gioiello e Gabriele Zelli.

 

14 novembre 2025

Il Teatro Piccolo – Teatro d’Innovazione di Forlì, per la Stagione dedicata al Contemporaneo, propone - in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne – un appuntamento, tra spettacolo e Cerchio di parola, espressamente dedicato a questo importante e sempre attuale tema.

14 novembre 2025

Gli straordinari danzatori KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE, diretti da GIULIA STACCIOLI, sono protagonisti sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di Forlì, venerdì 21 novembre alle ore 21, con la nuova creazione ALIENA, ideata dalla stessa Staccioli e musiche originali di GP Cremonini.

14 novembre 2025

La poetessa ternana Sheila Moscatelli sarà la terza ospite, sabato 22 novembre alle ore 18, degli Incontri organizzati al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì per Ridotto in Poesia, iniziativa che porta in città poeti e poetesse di rilievo nazionale per parlare, in dialogo con lo scrittore e giornalista Marco Colonna, della loro opera e di poesia, una delle forme espressive più alte e nobili del pensiero umano.

14 novembre 2025

Attrice, comica e ballerina, una simpatia fuori dal comune e una presenza scenica inimitabile, VALENTINA PERSIA arriva al Teatro Diego Fabbri di Forlì, domenica 23 novembre alle ore 21, per presentare il suo spettacolo, già “tutto esaurito”, Ma che te ridi?! di cui è anche autrice e regista.

14 novembre 2025

Sabato e domenica il centro storico di Forlì ospita l’edizione 2025 di “Particolari”, l’iniziativa che apre case, botteghe e laboratori ai cittadini per raccontare il centro attraverso chi lo vive e lo anima ogni giorno. Tra storie, esperienze e momenti di aggregazione, l’evento vuole rafforzare la vita comunitaria e rendere il cuore della città più frequentato e vivibile.

 

14 novembre 2025
Mostra altri