Diogene Annunci Economici

formula1: articoli e news

Notizie su: formula1

Max Verstappen torna a splendere nel Tempio della Velocità. Il tre volte campione del mondo ha conquistato il Gran Premio d’Italia 2025 partendo dalla pole position e portando la Red Bull alla vittoria numero 125 della sua storia. Per l’olandese si tratta del 66° successo in carriera, il terzo stagionale e il terzo a Monza, il primo dopo l’edizione 2023. Un trionfo che interrompe la striscia di cinque successi consecutivi della McLaren e che lo consacra come primo pilota a vincere a Monza dalla pole dopo sei anni.

7 settembre 2025

Il pubblico di Monza trattiene il respiro: l’ultima sessione di libere consegna un verdetto incerto e appassionante. Lando Norris e Charles Leclerc si giocano la vetta sul filo dei millesimi, con l’inglese che chiude in 1:19.878, appena 21 millesimi più rapido della Ferrari numero 16. Un distacco minuscolo, che promette scintille per le qualifiche.

6 settembre 2025

La qualifica del Gran Premio d’Italia 2025 si chiude con la pole position di un solidissimo Max Verstappen , seguito dai due “Papaya” Norris e Piastri. Ferrari mastica amaro, in seconda fila. Charles Leclerc ha ottenuto il quarto tempo, mentre Lewis Hamilton, quinto al traguardo, scivolerà in decima posizione a causa della penalità.

6 settembre 2025

Il weekend di casa non poteva iniziare meglio: al termine della prima sessione di libere, l’Autodromo ha salutato il ritorno di una Ferrari subito protagonista. Lewis Hamilton ha firmato il miglior crono in 1:20.117, appena 169 millesimi più veloce di Charles Leclerc. Un soffio, ma sufficiente a scatenare l’entusiasmo dei tifosi assiepati sulle tribune, che hanno ritrovato le Rosse davanti a tutti dopo l’amarezza di Zandvoort.

5 settembre 2025

Chi pensava che le McLaren fossero in difficoltà sul circuito brianzolo, si deve già ricredere: Lando Norris ha riportato la McLaren davanti a tutti nelle FP2 del Gran Premio d’Italia 2025, firmando un giro da 1:19.878. Solo 83 millesimi hanno separato l’inglese da Charles Leclerc, in un venerdì che ha infiammato i Tifosi e acceso la rivalità più attesa.

5 settembre 2025

“Tanto tuonò che piovve”. Insieme a un non meno biblico “dopo di me il diluvio”. In sintesi per un’autentica (ma silenziosa) gara testosteronica. A testimoniare uno dei più antichi detti del mondo.

Quando il gatto non c’è, i topi ballano.

10 luglio 2025

“Perché io so’ io…e voi nun siete un…” Che il prode Fabio Casadei mio collega-capo redattore e il sottoscritto,  hanno da sempre mutuato in “ E noi non capiamo un…”

26 maggio 2025

Da dove cominciare?

Già.

Dove.

In base al paradigma di estrarre “potenziale dalla vettura”, possiamo affermare che questo in Ferrari è certamente avvenuto, almeno prendendo a riferimento lo sciagurato sabato della qualifica e relativo esodo di massa dagli spalti del Popolo Rosso al termine della Q2. Cose per cui dalla sesta fila in griglia era lecito non attendersi sfracelli ma, in fin dei conti, “Il brodino” (ottimo e abbondante…visti i tempi) di due vetture in zona punti a ridosso del podio. Sembra essere al momento, l’esternazione dello stato dell’arte ferrarista.

Esternazioni di lucidità.

20 maggio 2025

Abbiamo fatto il giro più veloce.

23 marzo 2025

Signore e signori, ladies and gentlemen, madame et monsieur, meine damen und herren, ecco a voi Lando Norris. Chi? Lando.

18 marzo 2025

Certo.“Io non lo so, ma i fatti mi cosano”.

17 marzo 2025

Dal nostro Invitato. Bella festa. Grande festa.

Era contento anche Giorgio il Giardiniere. Non si sa quanto stipendiato Ferrari o lavoratore autonomo. Sta di fatto che il buon Giorgio fin dalle prime ore dell’alba impugna cesoie, seghetto e scaletta da giardino e comincia a tagliare. Fino ad abbattere un albero che ostruiva la vista alle migliaia di tifosi accorsi sul Ponte di via Abetone già alle prime luci dell’alba per assistere al debutto in pista dalla SF-25, come  appunto il nostro inviato fotografo Fabio Casadei ha potuto personalmente testimoniare.

20 febbraio 2025
Mostra altri