Diogene Annunci Economici

automobilismo: articoli e news

Notizie su: automobilismo

Nuovo record per l’Historic Minardi Day che ha tagliato il traguardo della 9° edizione con oltre 20.000 presenze nei due giorni. 

15 settembre 2025

Il Campionato Italiano GT Endurance 2025 si è concluso questo weekend con una gara di tre ore al Mugello. Andrea Frassineti è tornato al volante della Lamborghini #63 Pro, in equipaggio con Michele Beretta e Rodrigo Testa, mentre la formazione della #66 Pro-Am è rimasta invariata con Kevin Gilardoni, Mattia Michelotto e Ignazio Zanon. Nonostante tutte e tre le sessioni di qualifica siano state interrotte con bandiera rossa – la Q3 proprio mentre Michelotto stava per conquistare la pole – le Lamborghini VSR hanno conquistato la seconda e la terza fila. Alla partenza Zanon, con la #66, è scattato dalla seconda fila mentre Frassineti, con la #63, era subito dietro di lui.

14 settembre 2025

Max Verstappen torna a splendere nel Tempio della Velocità. Il tre volte campione del mondo ha conquistato il Gran Premio d’Italia 2025 partendo dalla pole position e portando la Red Bull alla vittoria numero 125 della sua storia. Per l’olandese si tratta del 66° successo in carriera, il terzo stagionale e il terzo a Monza, il primo dopo l’edizione 2023. Un trionfo che interrompe la striscia di cinque successi consecutivi della McLaren e che lo consacra come primo pilota a vincere a Monza dalla pole dopo sei anni.

7 settembre 2025

Il pubblico di Monza trattiene il respiro: l’ultima sessione di libere consegna un verdetto incerto e appassionante. Lando Norris e Charles Leclerc si giocano la vetta sul filo dei millesimi, con l’inglese che chiude in 1:19.878, appena 21 millesimi più rapido della Ferrari numero 16. Un distacco minuscolo, che promette scintille per le qualifiche.

6 settembre 2025

La qualifica del Gran Premio d’Italia 2025 si chiude con la pole position di un solidissimo Max Verstappen , seguito dai due “Papaya” Norris e Piastri. Ferrari mastica amaro, in seconda fila. Charles Leclerc ha ottenuto il quarto tempo, mentre Lewis Hamilton, quinto al traguardo, scivolerà in decima posizione a causa della penalità.

6 settembre 2025

Il weekend di casa non poteva iniziare meglio: al termine della prima sessione di libere, l’Autodromo ha salutato il ritorno di una Ferrari subito protagonista. Lewis Hamilton ha firmato il miglior crono in 1:20.117, appena 169 millesimi più veloce di Charles Leclerc. Un soffio, ma sufficiente a scatenare l’entusiasmo dei tifosi assiepati sulle tribune, che hanno ritrovato le Rosse davanti a tutti dopo l’amarezza di Zandvoort.

5 settembre 2025

Chi pensava che le McLaren fossero in difficoltà sul circuito brianzolo, si deve già ricredere: Lando Norris ha riportato la McLaren davanti a tutti nelle FP2 del Gran Premio d’Italia 2025, firmando un giro da 1:19.878. Solo 83 millesimi hanno separato l’inglese da Charles Leclerc, in un venerdì che ha infiammato i Tifosi e acceso la rivalità più attesa.

5 settembre 2025

A seguito dell’ultimo Checkpoint Concessioni (Checkpoint 3), la FIM ha stabilito che sia BMW che Ducati hanno superato la soglia di prestazione definita nell’Articolo 2.4.3.2 del regolamento. Di conseguenza, entrambe le case costruttrici subiranno ora una penalità aggiornata sul flusso di carburante.

 

11 luglio 2025

È stata un 24 Ore di Spa per certi versi amara quella del team VSR di Vincenzo Sospiri, ma che per la prima volta nella storia della nostra città, ha visto una squadra di Forlì leader di una corsa così prestigiosa.

4 luglio 2025

Sotto un cielo terso e con temperature che hanno toccato i 35 gradi, si è aperto il weekend delle 4 Ore di Imola con la prima sessione di prove libere. A segnare il miglior tempo è stata la Oreca n.22 di United Autosports, grazie a un giro di 1'31.878 firmato da Ben Hanley, con un vantaggio di 0.266 secondi sulla vettura n.25 di Algarve Pro Racing guidata da Théo Pourchaire.

 

4 luglio 2025

Dopo la spettacolare 24 Ore di Le Mans, l’European Le Mans Series 2025 torna in pista con il terzo round: la 4 Ore di Imola, in programma dal 4 al 6 luglio. La settima visita dell’ELMS sul circuito Enzo e Dino Ferrari vedrà al via 130 piloti e 33 team da 27 Paesi. In griglia anche dieci piloti italiani e sei vetture tricolori.

26 giugno 2025

L’intero Stato Maggiore Ferrarista era presente a Le Mans. Da Elkann, all’amministratore delegato Vigna, fino ai meccanici che assistono le 3 499P del WEC passando da Coletta, Cannizzo e Amato Ferrari. Non solo tutti gli uomini del presidente. E con ogni probabilità non sono nemmeno la tanto vituperate “Serie B” del motorsport, come una certa opinione pubblica vorrebbe che fosse.

23 giugno 2025
Mostra altri