Diogene Annunci Economici

InfoSport
InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì
È possibile inviare via email (sport@diogeneannunci.it) i vostri comunicati stampa, i vostri articoli, le vostre foto di eventi, gare, premiazioni, che verranno valutati e pubblicati a giudizio insindacabile della redazione.

Info Sport è un contenitore online di notizie, appuntamenti, suggerimenti sul mondo dello sport, del fitness, del benessere in generale, divenendo anche una vetrina per società sportive, palestre, operatori del fitness, della medicina sportiva e tutto quello che è inerente allo sport!

Resta sempre aggiornato sullo sport del nostro territorio .
Tutte le ultime notizie, le interviste ed i risultati su squadre ed atleti di Forlì e della Romagna.

La stagione 2025/26 di Pallacanestro 2.015 Forlì entra sempre più nel vivo. Dopo i primi giorni di lavoro, la squadra biancorossa prosegue la preparazione in vista del campionato con una settimana densa di appuntamenti, tutti a disposizione dei tifosi.

20 agosto 2025

Intervistiamo Luca Ghetti, vicepresidente e DS dell’ASD Meldola Calcio, che si appresta a partecipare al campionato di Promozione girone G, un torneo di chiara matrice “forlivese”, visto il numero elevato di formazioni di Forlì e provincia che vi partecipano.

18 agosto 2025

Si sistemano gli ultimi dettagli in casa Libertas Volley Forlì, in vista del raduno del prossimo 25 agosto, giorno in cui le atlete inizieranno a sudare agli ordini dello staff guidato da Nello Caliendo.

18 agosto 2025

Intervistiamo Massimiliano Macori, direttore sportivo del Vecchiazzano Calcio, squadra che milita nel campionato di Prima Categoria, girone G.
Un girone interessante, dove le squadre forlivesi sono oltre la metà delle iscritte: dal Forlimpopoli all’Edelweiss, dal Carpena alla Fiumanese, dalla Pianta al Modigliana, dal Santa Sofia al Meldola.

13 agosto 2025

Quella appena trascorsa è stata un’estate da record per Basketball Stars Camp: con oltre 600 ragazzi coinvolti ed oltre 30 istruttori qualificati provenienti da tutta Italia, l’associazione forlivese guidata da Richard Lelli e da Simone Pierich, che organizza camp di pallacanestro in Italia e nel mondo, ha raggiunto numeri mai toccati nei suoi nove anni di attività.

5 agosto 2025

Ben 134 giovani atleti e atlete si sono dati appuntamento al Velodromo Servadei di Forlì per il Memorial Michael Antonelli, quarta prova del Trofeo Superpistard 2025. Una giornata intensa di sport, che ha assunto un significato ancora più importante grazie alla validità della competizione come Campionato Regionale Umbro su pista.

30 luglio 2025

Allo stadio “Morgagni “va in scena la sfida tra il Forlì e il Cesena per il Memorial Sirotti , in una giornata condizionata da una pioggia battente che ha influito sulle presenze sugli spalti, in particolare degli ospiti.

La squadra di Miramari schiera nelle file dei titolari i nuovi acquisti Rinaldini ex Tau, il giovane Ercolani e i ventenni Elia e Coveri. Nelle file del Cesena tra i pali il figlio d’arte Klisman, in attacco l’attaccante di razza Shpendi mentre la difesa al posto di Prestia, passato all’Inter Under 23 il neoacquisto dal Modena il gigante Zaro.  Gioca bene il galletto ma dopo un primo rischio (traversa di Bisoli), ci pensa Shpendi a portare in vantaggio il cavalluccio, il centravanti si trova pronto ad appoggiare in rete un cioccolatino servito dal compagno di reparto Slesa.

28 luglio 2025

Si è concluso, sui campi del Circolo della Stampa – Sporting di Torino, il Trofeo della Mole di Tennis in Carrozzina, evento internazionale organizzato dalla SSD Volare al Circolo della Stampa – Sporting di Torino in collaborazione con ITF International Tennis Federation e FITP Federazione Italiana Tennis e Padel che ha registrato un successo assoluto in termini di partecipanti e di qualità del gioco che si è visto sulla “terra rossa” dell’impianto, cinque giorni di grande tennis nei quali gli atleti hano entusiasmato il pubblico accorso.

28 luglio 2025

Come spesso accade certe belle avventure nascono per caso: una passione comune, un po’ di amici che si ritrovano al bar e si parte. Si comincia con qualche pedalata con la Mountain bike, il gruppo che diventa sempre più numeroso così come le uscite, e di pari passo aumenta anche il divertimento e la voglia di ritrovarsi per condividere un’attività sportiva, ma anche momenti di socializzazione.

24 luglio 2025

Muoversi, camminare, scoprire nuovi percorsi e sentieri incontaminati per godersi la bellezza dei paesaggi che circondano la nostra bella Romagna, se poi in buona compagnia meglio ancora. È questa una delle attività che negli ultimi anni ha preso sempre più piede(!) unendo indubbi benefici per la salute ma anche momenti di socializzazione che spesso sono la molla che spinge ad uscire di casa anche quando le temperature, in un verso o nell’altro, non sono così gradevoli.

24 luglio 2025

C’è chi ama la montagna per le cime innevate, chi per i rifugi con la polenta fumante, e poi ci sono quelli che, quando vedono un ruscello, ci infilano i piedi con l’entusiasmo di un bambino davanti a una pozzanghera.

A dire il vero, io appartengo a tutte queste categorie. E se parliamo degli Appennini che circondano "Mamma Romagna”, è difficile darsi un limite. Ebbene sì: la Romagna non è solo mare e sagre di paese. Anche se fondamentali per la nostra identità, c’è un’altra anima più lenta, che ci guarda da sempre: quella dell’Appennino. Un luogo per chi ama svegliarsi presto, affrontare una salita e farsi ricompensare da panorami che tolgono il fiato.

24 luglio 2025

Si apre mercoledì 23 luglio a Torino presso il Circolo della Stampa – Sporting di C.so Giovanni Agnelli la 17^ edizione del Trofeo della Mole 2,0 di tennis in carrozzina, dedicato a Mariella Echampe, organizzato dalla SSD Volare in collaborazione con ITF (International Tennis Federation) e FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel).

23 luglio 2025
Mostra altri